UNITED STATES OF NUTELLA - LA FERRERO, RIBADISCE L’AD GIOVANNI AL ‘’WALL STREET JOURNAL’’, NON SI VENDE E NON INTENDE ANDARE IN BORSA – E PER CRESCERE VUOLE CONQUISTARE GLI AMERICANI, CHE PER ADESSO SI MANGIANO SOLTANTO LE TIC-TAC…

Carlotta Scozzari per Dagospia

Alla famiglia Ferrero proprio non devono essere andate giù quelle indiscrezioni che ipotizzavano il passaggio di mano dell'omonima azienda dolciaria di famiglia famosa per la Nutella e i Tic Tac alla Nestlé. E così, come se ancora non fosse stata sufficiente la massiccia campagna pubblicitaria avviata sull'onda delle indiscrezioni per sottolineare che la società non sarebbe stata venduta, oggi Giovanni Ferrero ribadisce il concetto dalle colonne del quotidiano economico Wall Street Journal.

"Non progettiamo di andare in Borsa né di vendere a un grande concorrente - dice l'unico amministratore delegato dell'azienda di Alba dopo la scomparsa, nel 2011, del fratello Pietro - Non abbiamo mai fatto grandi acquisizioni e non cominceremo adesso. Siamo nati come un'impresa di famiglia e intendiamo restare così. Non siamo interessati a massimizzare i ricavi nel breve termine, come fanno gli altri".

E' tuttavia innegabile, e il Wsj non manca di farlo notare, che da anni le banche d'affari facciano la fila alla porta della Ferrero per proporre transazioni che permetterebbero all'azienda di sbarcare in Borsa o di confluire in un gruppo dalle spalle più larghe. Proprio l'anno scorso, il colosso del settore dolciario Mars ha manifestato interesse per l'azienda piemontese, mentre la stessa Nestlé le fa la corte da anni.

Ma nemmeno il valore raggiunto dal gruppo della Nutella, che si aggira sui 22 miliardi di euro (30 miliardi di dollari), finora ha convinto la famiglia a fare un passo indietro. Insomma, oggi Giovanni Ferrero, sottolinea il Wsj mettendo così in evidenza per il secondo giorno di fila (lo aveva fatto già ieri con le Generali) un elemento positivo nel panorama dell'economia italiana, guida un gruppo che rappresenta "un raro esempio di un operatore nel mercato dei beni di largo consumo che resta al 100% in mani familiari".

Il piano di "Mr. Ferrero" è invece quello di raddoppiare le dimensioni del gruppo creato da suo nonno Pietro e di uscire dai confini europei, all'interno dei quali oggi si realizza l'80% delle vendite (che in complesso nel 2012 si sono attestate a 8 miliardi di euro circa), per espandersi in Asia e negli Stati Uniti. "Ogni giorno siamo un po' più fiduciosi che ci potremo riuscire. E una volta che saremo là, non ci saranno più problemi di misure rispetto ai nostri concorrenti", dichiara Giovanni Ferrero.

Il Wsj fa tuttavia notare come quello statunitense, dove l'azienda italiana conta una presenza non rilevante e legata per lo più alla diffusione della caramelle Tic Tac, potrebbe rivelarsi un mercato non semplice da aggredire. Ma l'ad è fiducioso: "Il futuro dei dolciumi è pieno di opportunità non sfruttate e Ferrero è ben equipaggiata per poterle catturare".

 

NUTELLA personalizzata nutella nutella nutellaGIOVANNI FERRERO

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…