enel fibra

USCIREMO DA QUESTA CRISI MOLTO PIÙ VIRTUALI E TECNOLOGICI DI COME CI SIAMO ENTRATI, E NON TORNEREMO INDIETRO - IL BLOCCO FORZATO DELLA PANDEMIA STA FACENDO FARE A TUTTI I MILIARDI DI PERSONE IN CASA UN SALTO TECNOLOGICO ENORME. IN ITALIA I CONSUMI DI BANDA SONO GIÀ ADESSO QUELLI CHE IL NOSTRO TREND AVREBBE COMPORTATO TRA QUATTRO ANNI

Francesco Sacco per ''Formiche''

*Professore di Strategy and entrepreneurship presso SDA Bocconi School of management e di Economia presso l’Università dell’Insubria

 

smart working

Il contenimento dell’epidemia sta costringendo a casa tutti gli italiani, insieme a un miliardo di altre persone nel mondo. Per tutti la vita continua tramite il cordone ombelicale della connessione Internet. La migliore connessione in assoluto è la fibra fino a casa, in sigla FTTH (fiber-to-thehome). Se non è disponibile, l’alternativa più valida in Italia è l’ibrido fibra/rame: la fibra fino all’armadio della telefonia in strada e fino a casa con il solito doppino in rame, in sigla FTTC (fiber-to-the-cabinet). La connessione FTTH generalmente in Italia è offerta con una velocità di download fino a 1 Gbps (1.000 Mbps) e di upload fino a 200 Mbps.

 

Quella FTTC, invece, con download fino a 200 Mbps e upload fino a 20 Mbps. La connessione FTTH è un’infrastruttura definitiva. Per questo è detta anche “a prova di futuro», perché è relativamente insensibile a invecchiamento, distanza (fino a decine di chilometri), interferenze e umidità.

 

cavi sottomarini in fibra ottica

Ma soprattutto perché anche in un lontano futuro, se dovesse servire più banda, basterebbe soltanto cambiare gli apparati in casa e in centrale per aumentarne la velocità perché la fibra non ha limiti fisici rispetto a qualsiasi uso oggi immaginabile. Basti pensare che il record di velocità di trasmissione su fibra, registrato a dicembre 2019, era di 16,66 Pbps (un Pbps è un miliardo di Mbps), quanto basta per dare banda a venti volte tutti gli utenti di Netfix nel mondo con un solo cavo spesso appena 0,3 millimetri. Il problema è fare arrivare la fibra.

 

Non per una questione di costi; un chilometro di fibra costa mediamente 150 euro contro i 65 euro del doppino in rame. La connessione FTTC, invece, può essere considerata una tecnologia di passaggio verso l’FTTH o un’ottima alternativa se è troppo costoso portare l’FTTH. Semplificando, il suo problema, ma anche l’opportunità, è il tratto in rame dall’armadio in strada fino a casa. Da una parte, il rame con il tempo si ossida e conduce meno, è sensibile all’umidità, ha problemi di attenuazione quando aumenta la distanza e di interferenze (soprattutto se ci sono molti altri ad utilizzarlo per collegarsi a Internet), ha costi di manutenzione e di esercizio ben superiori alla fibra. Dall’altra, usarlo non costa, perché è praticamente ovunque.

 

FIBRA OTTICA

Questo ha creato una frattura geopolitica. In Asia e far east i governi hanno impresso una fortissima accelerazione, così UAE e Qatar hanno una penetrazione del FTTH superiore al 94% (dati 2018); Singapore, Cina, Corea del Sud e Giappone appena sopra al 70%. Invece, gli Usa sono al 12% mentre la media Ue è appena al 13,9%, ma divisa tra Spagna al 44%, Svezia 43,6%, Francia al 19,4% da una parte, e Italia al 4%, Germania 2,3%, Regno Unito 1,3%, dall’altra. Ma quali sono le conseguenze di queste differenze? Due più importanti delle altre. La prima, la vediamo davanti ai nostri occhi. Siamo bloccati e viaggeremo poco per non poco tempo.

 

Questo blocco forzato sta facendo fare a tutti i miliardi di persone bloccate un salto tecnologico enorme. In Italia i consumi di banda sono già adesso quelli che il nostro trend avrebbe comportato tra quattro anni. In poche parole, usciremo da questa crisi molto più virtuali e tecnologici di come ci siamo entrati, e non torneremo indietro. La seconda, è che la fibra è un grande abilitatore di altri business, come il 5G, che ha bisogno di tanta fibra in modo capillare.

outfit da smart working 2

 

Lo stesso vale anche per ogni tecnologia “bandivora”, anche se assistita da wi-fi, come le Reti private, l’Industry 4.0, la realtà immersiva, la realtà aumentata, il gaming e l’intelligenza artificiale. Purtroppo, grazie a questa accelerazione indotta, sono treni che partiranno più in fretta di quanto ci potessimo aspettare. Ma partiranno anche senza di noi. L’Italia, che con Fastweb nel 2000 è stato il primo Paese a creare una Rete interamente in fibra, dopo avere toccato la penultima posizione in Europa nel 2015, grazie alla sfida lanciata da Open Fiber sta risalendo la china.

 

open fiber fibra ottica

Negli ultimi due anni è stato il Paese che è cresciuto di più in copertura FTTH in Europa (43,1%) e Open Fiber è diventata la più grande Rete all’ingrosso per popolazione coperta del mondo, un modello che anche in Regno Unito e Germania stanno seguendo. Ma, soprattutto, il piano di Open Fiber, coprendo anche le zone meno densamente popolate del Paese, diventa implicitamente un agente di politica industriale e sociale per mantenere vitale quella parte dell’Italia fatta da piccoli Paesi dove però vive la maggior parte della popolazione: il 55% degli italiani è in centri con meno di 35mila abitanti.

fibra ottica

 

Adesso, però, Open Fiber è a un bivio. Se verrà acquisita da Tim, non è dato sapere cosa potrebbe succedere ma tutto potrebbe anche fermarsi proprio quando sta andando a regime. Anche l’Italia è a un crocevia. Dopo la fallita privatizzazione di Telecom Italia, se si privatizza anche Open Fiber non si può sbagliare di nuovo. Non ci saranno altre scelte più importanti per il futuro tecnologico dell’Italia.

Ultimi Dagoreport

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

vincenzo de luca elly schlein nicola salvati antonio misiani

DAGOREPORT – VINCENZO DE LUCA NON FA AMMUINA: IL GOVERNATORE DELLA CAMPANIA VA AVANTI NELLA SUA GUERRA A ELLY SCHLEIN - SULLA SUA PRESUNTA VICINANZA AL TESORIERE DEM, NICOLA SALVATI, ARRESTATO PER FAVOREGGIAMENTO DELL’IMMIGRAZIONE CLANDESTINA, RIBATTE COLPO SU COLPO: “DOVREBBE CHIEDERE A UN VALOROSO STATISTA DI NOME MISIANI, CHE FA IL COMMISSARIO DEL PD CAMPANO” – LA STRATEGIA DELLO “SCERIFFO DI SALERNO”: SE NON OTTIENE IL TERZO MANDATO, DOVRÀ ESSERE LUI A SCEGLIERE IL CANDIDATO PRESIDENTE DEL PD. ALTRIMENTI, CORRERÀ COMUNQUE CON UNA SUA LISTA, RENDENDO IMPOSSIBILE LA VITTORIA IN CAMPANIA DI ELLY SCHLEIN…

osama almasri torturatore libico giorgia meloni alfredo mantovano giuseppe conte matteo renzi elly schlein

DAGOREPORT – LA SOLITA OPPOSIZIONE ALLE VONGOLE: SUL CASO ALMASRI SCHLEIN E CONTE E RENZI HANNO STREPITATO DI “CONIGLI” E ''PINOCCHI'' A NORDIO E PIANTEDOSI, ULULANDO CONTRO L’ASSENZA DELLA MELONI, INVECE DI INCHIODARE L'ALTRO RESPONSABILE, OLTRE ALLA PREMIER, DELLA PESSIMA GESTIONE DELL’AFFAIRE DEL BOIA LIBICO: ALFREDO MANTOVANO, AUTORITÀ DELEGATA ALL’INTELLIGENCE, CHE HA DATO ORDINE ALL'AISE DI CARAVELLI DI RIPORTARE A CASA CON UN AEREO DEI SERVIZI IL RAS LIBICO CHE E' STRAPAGATO PER BLOCCARE GLI SBARCHI DI MIGLIAIA DI NORDAFRICANI A LAMPEDUSA – EPPURE BASTAVA POCO PER EVITARE IL PASTROCCHIO: UNA VOLTA FERMATO DALLA POLIZIA A TORINO, ALMASRI NON DOVEVA ESSERE ARRESTATO MA RISPEDITO SUBITO IN LIBIA CON VOLO PRIVATO, CHIEDENDOGLI LA MASSIMA RISERVATEZZA - INVECE L'ARRIVO A TRIPOLI DEL TORTURATORE E STUPRATORE DEL CARCERE DI MITIGA CON IL FALCON DELL'AISE, RIPRESO DA TIVU' E FOTOGRAFI, FUOCHI D’ARTIFICIO E ABBRACCI, HA RESO EVIDENTE IL “RICATTO” DELLA LIBIA E LAMPANTE LO SPUTTANAMENTO DEL GOVERNO MELONI - VIDEO

ursula von der leyen giorgia meloni

URSULA VON DER LEYEN, CALZATO L'ELMETTO, HA PRESO PER LA COLLOTTOLA GIORGIA MELONI - A MARGINE DEL CONSIGLIO EUROPEO INFORMALE DI TRE GIORNI FA, L’HA AFFRONTATA CON UN DISCORSO CHIARISSIMO E DURISSIMO: “CARA GIORGIA, VA BENISSIMO SE CI VUOI DARE UNA MANO NEI RAPPORTI CON TRUMP, MA DEVI PRIMA CONCORDARE OGNI MOSSA CON ME. SE VAI PER CONTO TUO, POI SONO CAZZI TUOI” – LA REAZIONE DELLA SEMPRE COMBATTIVA GIORGIA? DA CAMALEONTE: HA ABBOZZATO, SI È MOSTRATA DISPONIBILE E HA RASSICURATO URSULA ("MI ADOPERO PER FARTI INCONTRARE TRUMP"). MA IL PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE EUROPEA NON HA ABBOCCATO, PUNTUALIZZANDO CHE C’È UNA DIFFERENZA TRA IL FARE IL "PONTIERE" E FARE LA "TESTA DI PONTE" – IL “FORTINO” DI BRUXELLES: MACRON VUOLE “RITORSIONI” CONTRO TRUMP, MERZ SI ALLONTANA DAI NAZISTI “MUSK-ERATI” DI AFD. E SANCHEZ E TUSK…