verizon yahoo aol oath

LA CADUTA DEI GIGANTI INTERNET - I NUOVI DIRIGENTI DI VERIZON AMMETTONO CHE PAGARE 10 MILIARDI PER AOL E YAHOO!, UN TEMPO LE DUE SOCIETA' PIU' RICCHE E IMPORTANTI NEI RISPETTIVI SETTORI, E' STATO UN ERRORE CLAMOROSO. E ARRIVA LA MEGA-SVALUTAZIONE DA 4,6 MILIARDI – ORA SI CONCENTRERA' SULLA RETE WIRELESS. LEZIONE ALLA SILICON VALLEY: PUNTARE SUI CONTENUTI MEDIA E' MOLTO, MOLTO RISCHIOSO

1 – VERIZON E QUELL’ERRORE DA 5 MILIARDI NELLA SCOMMESSA DI AOL E YAHOO

DAGONOTA

Dall’articolo di Peter Kafka per “Recode”

LOWELL MCADAM

 

Era facile prevedere che Verizon avrebbe finito per pentirsi dei 10 miliardi che ha “investito” (o meglio, buttato), in AOL e Yahoo. Le due compagnie, protagoniste mitiche dell’era pre-Google erano già marce e finite quando la compagnia telefonica americana aveva deciso di renderle delle sussidiarie comprandole e fondendole. E nel mondo fluido del web, si sa, una volta che una compagnia ha perso il suo smalto, è praticamente impossibile rilucidarla

 

Ora Verizon ha ufficialmente riconosciuto di non riuscire a far svoltare svolta Aol e Yahoo, che aveva fuso nella media Unit “Oath”, decidendo di svalutarla di 4,6 miliardi di dollari. Ci saranno tagli allo staff, agli asset e ulteriori svalutazioni: di fatto, la storia di Aol e Yahoo finisce qui, e diventa un esempio da non seguire per tutti gli altri. Un fallimento che sarà ricordato nella storia economica, tipo la Ford Edsel, per intendersi.

 

OATH IL NUOVO MARCHIO DI YAHOO E AOL SOTTO VERIZON

Una lezione in particolare per Facebook e Google, che sarebbero potute finire come i due ex giganti e che invece (per ora e nonostante tutto) mantengono un duopolio di fatto della Rete. Ma la storia di Aol e Yahoo ci insegna anche che le megafusioni non appartengono alle compagnie, ma ai manager che le portano avanti.

 

E se quei manager lasciano, anche gli accordi sfumano. Lowell McAdam, l’amministratore delegato di Verizon che ha spinto la compagnia a gettarsi tra le braccia dei media online, se n’è andato quest’estate. E il suo sostituto, Hans Vestberg, non è minimamente interessato a Aol, o a Yahoo, vuole piuttosto potenziare il business più redditizio della rete wireless. L’ascesa di Vestberg ha coinciso con la partenza di Tim Armstrong, l’uomo che aveva convinto McAdam della necessità degli affari Aol/Yahoo.

 

AOL E YAHOO

Riassumendo, l’uomo che ha voluto costruire “l’impero dei media” se n’è andato, l’uomo che quella costruzione l’ha sponsorizzata pure, e quell’impero si è ridotto a essere un piccolissimo pezzo della compagnia, che nel frattempo non ha più nessun interesse a lavorare in quell’ambito. Non si tratta solo di un discorso teorico, vista la decisione della compagnia di svalutare Oath.

 

HANS VESTBERG

Nei documenti consegnati alla Sec (la Consob americana), Verizon spiega la questione con le “pressioni competitive del mercato” che ha fatto in modo che Aol e Yahoo valgano ora meno di quanto si pensasse. Ma la reale ragioneè che la compagnia – e i suoi manager – ha fatto una clamorosa ma necessaria retromarcia.

 

“La nuova leadership ha deciso di stilare una revisione dei piani business di Oath”, che possiamo leggere come: “Siamo appena arrivati, non prendetevela con noi, ma con quelli che c’erano prima di noi e che non sono pià qui a prendersi le proprie responsabilità”. Con buona pace, anzi, con i brindisi degli investitori, che dell’affare meno redditizio della storia di Internet non ne potevano più.

 

 

2 – VERIZON SVALUTA OATH DI 4,6 MILIARDI DI DOLLARI

Teresa Nappi per www.engage.it

 

Verizon

Verizon ha annunciato una svalutazione di 4,6 miliardi di dollari per la sua media unit, Oath, nata nel 2017 dalla fusione di Aol e Yahoo.

 

Questo porterebbe il valore dell’azienda a 200 milioni di dollari, contro la valutazione di 4,8 miliardi di dollari che era stata dichiarata nel “goodwill balance” (misura contabile che riflette il valore intangibile di un’acquisizione) della company.

 

Ricordiamo che per le acquisizioni di AOL e Yahoo, Verizon ha speso in totale 9 miliardi di dollari.

 

SIMBOLO AOL

Verizon ha dichiarato oggi, 11 dicembre, di aspettarsi la svalutazione a causa delle pressioni concorrenziali che si sono determinate nell’ambito del mercato del digital advertising, così come ha ammesso che l’integrazione tra Yahoo e AOL non abbia mai raggiunto i risultati sperati.

 

Le scarse prestazioni della media unit di Verizon hanno portato la società anche a effettuare aggiustamenti sfavorevoli alle proiezioni finanziarie di Oath per i prossimi cinque anni.

 

Verizon prevede ora di concentrarsi maggiormente sulla tecnologia wireless e meno sulla produzione di contenuti e sulla loro distribuzione.

 

YAHOO MARISSA MEYER 1

Facendo un passo indietro, ricordiamo che quest’estate Verizon ha sostituito l’amministratore delegato Lowell McAdam con Hans Vestberg, ex Chief Technology Officer della compagnia di telecomunicazioni.

 

A settembre, poi, il Ceo di Oath, Tim Armstrong, ha lasciato il proprio incarico (leggi qui l’articolo dedicato). Armstrong è stato uno dei personaggi chiave dietro le media acquisition di Verizon ed è stato poi sostituito da K. Guru Gowrappan, oggi Presidente di Oath ed ex Chief Operating Officer.

 

La società ha annunciato che 10.400 dipendenti hanno accettato degli accordi di buona uscita e lasceranno l’azienda nel 2019. Tali incentivi fanno parte di un piano per tagliare i costi e spostare gli investimenti nelle attività per il wireless e per il lancio del 5G.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…