SPREAD A 145 PUNTI - MASSIMO VIAN E’ IL NUOVO AD DI LUXOTTICA MA IL TITOLO NON RIESCE AD APRIRE A PIAZZA AFFARI E CEDE IL 9,3% TEORICO - MILANO -0,7%

Massimo Vian 
Massimo Vian

1 - SPREAD TRA BTP E BUND IN RIALZO A 145 PUNTI. RENDIMENTO AL 2,33%

luxotticaluxottica

(ANSA) - Avvio di settimana in rialzo per lo spread tra Btp e bund che, in apertura di giornata, segna 145,6 punti (144 venerdì alla fine della giornata). Il rendimento del titolo decennale italiano sale a 2,33%.

 

2 - BORSA: MILANO APRE IN CALO (-0,76%)

(ANSA) - Avvio di seduta negativo per Piazza Affari. L'indice Ftse Mib cede lo 0,76% a 19.056 punti. Non riesce a fare prezzo Luxottica (-9,93% teorico), scivolano Stm (-3,31%) e Saipem (-2,22%).

 

Enrico CavatortaEnrico Cavatorta

3 - LUXOTTICA: CONGELATA IN APERTURA BORSA (-9% TEORICO)  

(ANSA) - Luxottica non riesce ad aprire e cede il 9,32% teorico in Piazza Affari. Il titolo non riesce a fare prezzo ed è in asta di pre-apertura all'indomani delle dimissioni dell'Ad Enrico Cavatorta.

 

4 - LUXOTTICA: MASSIMO VIAN NUOVO AD, OGGI CDA

(ANSA) - Il presidente di Luxottica Leonardo Del vecchio ha deciso di proporre al consiglio di amministrazione convocato per oggi di cooptare Massimo Vian al ruolo di co-amministratore delegato con le deleghe per l'area Operations e Prodotto e, ad interim, quelle per le funzioni Corporate e Mercati. Lo si legge in una nota.

PIETRO SALINI IMPREGILOPIETRO SALINI IMPREGILO

 

5 - SALINI IMPREGILO: NUOVO CONTRATTO PER 239 MLN IN POLONIA

(ANSA) - Salini-Impregilo si è aggiudicata una nuova commessa in Polonia da 239 milioni di euro. Lo si legge in una nota in cui viene indicato che si tratta del contratto per la costruzione di un lotto da 18,4 Km della superstrada S7, che prevede un anticipo del 5% dell'importo alla firma del contratto. La commessa giunge un mese dopo l'aggiudicazione di un lotto della superstrada S8. Salini-Impregilo, inoltre, è attiva nella realizzazione dell'autostrada A1.

 

6 - CINA: ESPORTAZIONI CRESCONO IN SETTEMBRE, + 15,3%

(ANSA) - Le esportazioni cinesi sono cresciute del 15,3% in settembre, un tasso più alto di quello del 12% previsto dagli economisti. Secondo i dati diffusi oggi dalle dogane cinesi, le importazioni sono cresciute del 7%. L'avanzo commerciale della Cina rispetto al resto del mondo, tenuto conto di queste cifre, e' di 31 miliardi di dollari. La ripresa dell'export viene in un momento nel quale sta mostrando segni di debolezza il settore immobiliare, tradizionalmente uno di quelli trainanti per l'economia cinese. L'aumento dell'export è stato favorito, secondo i primi commenti, dalla ripresa economica negli Stati Uniti.

Xi JinpingXi Jinping

 

7 - MORNING NOTE

Radiocor

 

Italia-Cina: Li Keqiang, 'L'albero sempreverde dell'amicizia tra Cina e italia'. Il premier cinese domani in italia per il vertice Asem. Da Piazza Affari ai titoli pubblici: lo shopping di Bank of China. Intervento del Presidente del Consiglio di Stato della Repubblica popolare cinese sul Sole 24 Ore (pag.1-2-3). Le quote di Telecom, Eni ed Enel finite nella ragnatela di Pechino (CorrierEconomia pag.1). Mani cinesi sull'energia italiana (la Repubblica-Affari&Finanza pag.1).

 

Antitrust: Pitruzzella, 'La concorrenza vince: in treno non in banca. Istituti di credito poco trasparenti' (CorrierEconomia pag.1).

DEL VECCHIO DEL VECCHIO

 

Titoli di Stato: riecco il BTp Italia ma adesso fa scudo contro la deflazione (La Stampa-TuttoSoldi pag.19).

 

Luxottica: un altro ribaltone, l'a.d. Cavatorta lascia l'incarico. Si dimette un mese dopo la nomina (dai quotidiani).

 

Finanza: addio alla galassia, venti miliardi in cassa. A tanto ammonta il controvalore dello scioglimento degli intrecci azionari (CorrierEconomia pag.4).

 

Banche: dalla fusione tra le Popolari il terzo campione nazionale. Caselli: 'Per la riforma ecco la nostra proposta' (la repubblica-Affari&Finanza pag.1).

 

Interbanca: Ge ricapitalizza per sostenere il risanamento (la Repubblica-Affari&Finanza pag.17).

 

Telecom: l'affondo di Patuano per non restare solo (e piccolo) (CorrierEconomia pag.6).

 

Hera: Tommasi, 'E' pronta a due acquisizioni' (la Repubblica-Affari&Finanza pag.19).

 

Gtech: De agostini prepara il trasloco sul listino di Wall Street (CorrierEconomia pag.17).

 

Enel: regina dei 'social' in casa e anche in Europa (CorrierEconomia pag.17).

 

Fiat: debutto a Wall Street. Marchionne cerca un partner americano. Oggi festa Ferrari in Usa (dai quotidiani).

 

Generali: Greco punta a dare maggiori dividendi (la Repubblica-Affari&Finanza pag.14).

 

Cattolica: Bedoni, 'Siamo diventati dei predatori' (intervista di la Repubblica-Affari&Finanza pag.15).

 

Benetton: Alessandro, 'Con Pittarosso dimostriamo che in Italia si puo' crescere' (CorrierEconomia pag.15).

 

Bat: Durante, 'Crediamo nell'Italia l'eccellenza e' qui' (intervista di la Repubblica-Affari&Finanza pag.6).

 

Tosi: Termomeccanica ha dubbi sulla gara d'acquisto (QN-La Nazione pag.20).

 

Tagliatore: 'Esportera' in Russia e Stati Uniti il fascino del Belpaese' (intervista di La Stampa-TuttoSoildi pag.19).

 

Conti pubblici: manovra da 23 miliardi. Meno incentivi, tagli ai dirigenti (Il Corriere della Sera pag.1). Stangata agli enti locali e ossigeno alle imprese (La Stampa pag.6). Il Pil 'oscuro' vale 52 miliardi. Giovannini: 'Ora l'illegalita' e' piu' contrastabile' (Il Sole 24 Ore pag.8).

 

Corte dei conti: Tasse e multe, 70 miliardi a rischio. Ecco i soldi non incassati da Regioni e Comuni (la Repubblica pag.1).

 

Tfr: due intervistati su tre dicono no alla liquidazione versata in busta paga. Meglio le pensioni integrative (Il Corriere della Sera pag.9). Furlan: 'Il Tfr in busta paga solo se azzeriamo le tasse' (intervista di La Stampa pag.7).

 

Bankitalia: Visco a Washington, la disuguaglianza e' cresciuta a livelli senza precedenti (dai quotidiani).

 

Expo: manca ancora un terzo dei lavori (Il Sole 24 Ore pag.15).

 

Giovani: pensioni, lavoro, risparmi; la lunga rincorsa (Il Sole 24 Ore pag.1).

 

Fisco: acconto Tasi alla volata finale (Il Sole 24 Ore pag.1). Equitalia, un rientro piu' morbido anche per chi ha saltato piu' rate (Il Messahhero pag.1).

 

Maltempo: Renzi, fondi contro il dissesto (dai quotidiani).

 

- Milano: conferenza stampa di presentazione della sesta edizione del progetto 'La Filarmonica della Scala incontra la Citta'''. Partecipa, tra gli altri, Federico Ghizzoni, presidente Filarmonica della Scala.

 

- Milano: incontro organizzato da inBrera Pinacoteca, Civicum e BCG The Boston Consulting Group 'Il Museo Trasparente - i conti dell'Arte'.

 

- Milano: incontro Banca Mediolanum per la presentazione di 'Centodieci: innovazione, cultura, formazione' . Ore 12,00.

 

- Nembro (Bg): assemblea generale Confindustria Bergamo 'Scegliere di cambiare'. Partecipano, tra gli altri, Diana Bracco, vice presidente Confindustria per la Ricerca e presidente di Expo 2015; Giorgio Squinzi, presidente Confindustria. E' previsto un intervento del presidente del Consiglio Matteo Renzi.

 

- Novara: incontro organizzato da Banco Popolare e Fondazione Banca Popolare di Novara 'Siro Lombardini, l'uomo dal multiforme ingegno'. Partecipano, tra gli altri, Guido Duccio Castellotti, vice presidente Banco Popolare; Sergio Chiamparino, presidente della Regione Piemonte; il professor Romano Prodi; Carlo Fratta Pasini, presidente Banco Popolare.

 

- Roma: asta di BTp triennali tra 3 e 3,5 miliardi, di BTp settennali tra 1,5 e 2 miliardi e di BTp trentennali tra 0,75 e 1,25 miliardi

 

- Narni (Tr): assemblea ordinaria e straordinaria di Ternienergia

 

- Roma: convegno 'Rinnovabili e risparmio energetico: l'opportunita' di creare nuovi posti di lavoro in Italia e in Europa'. Partecipano, tra gli altri, Claudio De Vincenti, viceministro dello Sviluppo economico; Gianluca Galletti, ministro dell'Ambiente

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…