giuseppe conte arnaud de puyfontaine

CHI VIVENDI, VEDRÀ - DE PUYFONTAINE SI PRESENTA IN PUGLIA E INCONTRA CONTE E DI MAIO: ‘SONO D’ACCORDO COL MINISTRO, SPARKLE NON SI DEVE VENDERE’. IL PLENIPOTENZIARIO DI BOLLORÉ CERCA LA PACE COL GOVERNO: ‘IN ITALIA VOGLIAMO RESTARE A LUNGO. C' È BISOGNO DI UN CAMPIONE EUROPEO. SE LA CAPITALIZZAZIONE DELLA NOSTRA SOCIETÀ È DI 30 MILIARDI E SI CONFRONTA CON I 1000 DI APPLE E AMAZON…’

 

Michelangelo Borrillo per il ‘Corriere della Sera’

 

Ha cercato il governo per tutta l' estate, lo ha trovato quasi a fine stagione, in Puglia. Davanti al ricco buffet di panzerottini e mozzarelle di Bisceglie, Arnaud de Puyfontaine ha incontrato il premier Giuseppe Conte. Da una parte il ceo di Vivendi, la multinazionale francese di media e tecnologia che ha investito in Italia 5 miliardi nel capitale di Tim e Mediaset; dall' altra il presidente del Consiglio italiano, che in Puglia è di casa.

GIUSEPPE CONTE ARNAUD DE PUYFONTAINE

Per de Puyfontaine, invece, è una novità.

 

Resa possibile dall' invito del pd Francesco Boccia, ideatore di Digithon, la maratona digitale italiana che ha contattato il numero uno di Vivendi a inizio 2018, quando le elezioni politiche del 4 marzo erano ancora lontane, come i problemi di Tim. A seguito dei quali l' investimento di Vivendi in Tim, in Borsa, si è dimezzato, con il primo azionista francese che nel frattempo in cda è stato messo all' angolo dal nuovo socio Elliott, il fondo che ha trovato l' appoggio della Cdp, la lunga mano dello Stato italiano in economia.

 

Per questo, Vivendi, cerca di recuperare l' appoggio del governo. «Crediamo nell' Italia che per noi resta un investimento di lungo termine», ha spiegato de Puyfontaine nell' intervista pubblica, in piazza, a Myrta Merlino. Nel pubblico anche il vice premier Luigi Di Maio, salito sul palco subito dopo per essere intervistato da Massimo Giletti, a cui ha spiegato che «il peccato originale di Telecom è stato quello di essere messa sul mercato in maniera ideologica, seguendo l' ideologia delle privatizzazioni».

bollore de puyfontaine

 

Chi ha assistito all' aperitivo di de Puyfontaine con Conte, riferisce che più o meno questo è stato anche il discorso fatto al premier: Vivendi crede nell' Italia e vuole dimostrarlo al governo e agli italiani. La spiegazione è duplice: strategica e pratica.

«C' è bisogno di un campione europeo - ha spiegato il numero uno di Vivendi, facendo riferimento alla visione strategica - se la capitalizzazione della nostra società è di 30 miliardi e si confronta con i 1000 di Apple e Amazon. Vogliamo fare massa critica in Europa e crediamo nell' Italia».

 

La questione pratica è un' altra, ed emerge quando gli viene chiesto cosa pensa di Cdp che appoggia un fondo e non una società industriale: «Sorprendente - la sua risposta - per usare un eufemismo. Hanno preferito un investitore di breve termine rispetto a uno di lungo termine. E i risultati sono sotto gli occhi di tutti».

 

AMOS GENISH

Quindi, alla fine, l' endorsement, magari interessato, al governo: «Cosa pensiamo dell' ipotesi di cessione di Sparkle - la società di cavi sottomarini messa in vendita dal ceo di Tim Amos Genish - annunciata nei giorni scorsi? Sono d' accordo con le dichiarazioni del vice presidente del Consiglio, Di Maio: Sparkle non si deve vendere, perché strategica per l' Italia».

sparklerete sparkle

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…