VOLANO GLI UTILI DELLA APPLE (+94%) GRAZIE ALLA CINA DOVE (UDITE UDITE) LA CASA DELLA MELA RIESCE A VENDERE PERFINO COMPUTER - CON UNA CAPITALIZZAZIONE DA 600 MILIARDI DI DOLLARI (E SI PREVEDE CHE ARRIVI A 1 TRILIONE ENTRO IL 2020) LA CASA DI CUPERTINO È LA VENTICINQUESIMA NAZIONE AL MONDO PER PIL, MEGLIO DEL SUDAFRICA - MA CON TUTTI QUESTI SOLDI È DIFFICILE ANCORA “THINK DIFFERENT”, PENSARSI ALTERNATIVI, E I RIVALI DI SAMSUNG ACCUSANO: SIETE SOLO DEI PECORONI…

Michele Masneri per "Il Foglio"

Una corazzata ormai in grado di far cambiare segno anche ai listini di Borsa. Questo è diventata Apple, che l'altra notte ha presentato i soliti strabilianti dati di bilancio (qualcuno già dice: condannata a superarsi sempre); aumento degli utili del 94 per cento, vendite dell'iPad salite del 150 per cento, 11,62 miliardi di dollari di utile netto in tre mesi. I risultati rilasciati nella notte dal gruppo di Cupertino hanno aiutato ieri mattina la piazza finanziaria giapponese, con l'indice Nikkei che è salito dell'1 per cento, e quella cinese con lo Shanghai Composite salito dello 0,75 per cento.

Già, perché la Cina ormai è la frontiera su cui si gioca il presente e il futuro di Apple: qui la casa della Mela ha registrato vendite per 7,9 miliardi di dollari in tre mesi, pari a 3 volte tanto il risultato di un anno fa. Il paese asiatico ormai conta per il 20 per cento del fatturato, rispetto al 12 per cento dell'anno scorso. Ma la Cina è anche l'unico paese in cui si sia verificato il famoso effetto-traino sempre invocato dal compianto Steve Jobs e mai realizzato: le vendite di iPod, iPhone e iPad hanno infatti spinto in alto anche quelle dei computer Mac, sempre rimasti una nicchia del mercato globale (sotto il 10 per cento) e qui invece cresciuti del 60 per cento nel giro di un anno.

"La Cina offre infinite possibilità per chi riesce a capire il paese", aveva detto il mese scorso Tim Cook, amministratore delegato della casa nonché manager più pagato del mondo (634 milioni di dollari all'anno tra stipendio e stock option). E Apple sembra capire davvero bene la Cina, ricambiata. Il viaggio di Cook era strategico sotto molti punti di vista: da una parte firmare un contratto con China Mobile, gestore di telefonia che coi suoi 600 milioni di abbonati può significare un nuovo boom dell'iPhone, il telefono bestseller Apple.

Dall'altra, una visita pacificatrice alla Foxconn, la mega azienda di componenti elettroniche con alti tassi di suicidi e condizioni-limite che costituisce il suo principale fornitore e poco si addice alla sua immagine liberal. Insomma, la Cina per Apple è l'inizio e la fine di tutto; da una parte luogo dove si costruiscono a bassissimo prezzo i suoi manufatti; dall'altra, futura frontiera dello smercio, grazie anche a una middle class in rapida crescita di potere d'acquisto: a livello geografico, passa dal 22 al 29 per cento il peso della Cina sul fatturato globale Apple.

Tutto questo successo e questa potenza fanno svaporare i timori legati alla successione del fondatore carismatico Jobs. Ma allo stesso tempo causano critiche e (forse) invidie da parte dei concorrenti. Come Samsung, capofila del sistema alternativo Android, che batte Apple sia per quota di mercato del suo sistema operativo che per vendite di suoi smartphone, con una crescita annua del 310 per cento contro "solo" il 90 per cento di Apple, e 94 milioni di smartphone venduti nel 2011 contro i 93 della Mela. Eppure Samsung continua a essere considerato un marchio cheap dagli adepti della Mela.

Così, in vista del lancio del suo ultimo prodotto, il telefono Galaxy SIII che verrà presentato la settimana prossima, Samsung ha lanciato due giorni fa uno spot provocatorio, in cui i seguaci Apple sono paragonati a un branco di pecore. Accostamento non nuovo; la definizione dell'Urban Dictionary per iSheep è: "Un seguace del culto Apple che non pensa all'utilità o al valore reale del prodotto". Il messaggio dei concorrenti coreani, poco cool ma molto agguerriti, è preciso: ormai è Apple a essere mainstream, a costituire il paradigma imperante, e siamo noi oggi quelli che combattono l'establishment.

Si attaccano così le stesse origini del mito Apple che nel 1984, con il celebre slogan "think different" e lo spot firmato da Ridley Scott, aveva puntato sul suo essere alternativa rispetto a un grande fratello tecnologico, allora Ibm. Oggi Ibm ha ceduto la sua manifattura ai cinesi, e con una capitalizzazione di Borsa di 600 miliardi di dollari, Apple è la regina di Wall Street. Se fosse una nazione, sarebbe la ventiseiesima più ricca del mondo, tra la Thailandia con 601 miliardi e il Sudafrica con 554 miliardi di dollari di pil. Con queste cifre, effettivamente, dev'essere difficile continuare a pensare alternativo.

 

 

APPLE CAMPUS DI CUPERTINO PROTESTA CONTRO LA FABBRICA FOXCONN APPLE IN CINA STEVE JOBSTIM COOK PRESENTA IL NUOVO IPAD RIDLEY SCOTTSamsung Electronics Co.

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”

bpm giuseppe castagna - andrea orcel - francesco milleri - paolo savona - gaetano caltagirone

DAGOREPORT – IL GOVERNO RECAPITA UN BEL MESSAGGIO A UNICREDIT: LA VALUTAZIONE DELL’INSOSTENIBILE GOLDEN POWER SULL’OPA SU BPM ARRIVERÀ IL 30 APRILE. COME DIRE: CARO ORCEL, VEDIAMO COME TI COMPORTERAI IL 24 APRILE ALL’ASSEMBLEA PER IL RINNOVO DI GENERALI - E DOPO IL NO DELLA BCE UN’ALTRA SBERLA È ARRIVATA AL DUO FILO-GOVERNATIVO CASTAGNA-CALTAGIRONE: ANCHE L’EBA HA RESPINTO LO “SCONTO DANESE” RICHIESTO DA BPM PER L’OPA SU ANIMA SGR, DESTINATO AD APPESANTIRE DI UN MILIARDO LA CASSA DI CASTAGNA CON LA CONSEGUENZA CHE L’OPA DI UNICREDIT SU BPM VERRÀ CESTINATA O RIBASSATA - ACQUE AGITATE, TANTO PER CAMBIARE, ANCHE TRA GLI 7 EREDI DEL COMPIANTO DEL VECCHIO…

gesmundo meloni lollobrigida prandini

DAGOREPORT - GIORGIA È ARRIVATA ALLA FRUTTA? È SCESO IL GELO TRA LA FIAMMA E COLDIRETTI (GRAN SOSTENITORE COL SUO BACINO DI VOTI DELLA PRESA DI PALAZZO CHIGI) - LA PIU' GRANDE ORGANIZZAZIONE DEGLI IMPRENDITORI AGRICOLI (1,6 MILIONI DI ASSOCIATI), GUIDATA DAL TANDEM PRANDINI-GESMUNDO, SE È TERRORIZZATA PER GLI EFFETTI DEVASTANTI DEI DAZI USA SULLE AZIENDE TRICOLORI, E' PIU' CHE IRRITATA PER L'AMBIVALENZA DI MELONI PER LE MATTANE TRUMPIANE - PRANDINI SU "LA STAMPA" SPARA UN PIZZINO ALLA DUCETTA: “IPOTIZZARE TRATTATIVE BILATERALI È UN GRAVE ERRORE” - A SOSTENERLO, ARRIVA IL MINISTRO AGRICOLO FRANCESCO LOLLOBRIGIDA, UN REIETTO DOPO LA FINE CON ARIANNA: “I DAZI METTONO A RISCHIO L'ALLEANZA CON GLI USA. PUÒ TRATTARE SOLO L'EUROPA” – A BASTONARE COLDIRETTI, PER UN “CONFLITTO D’INTERESSI”, CI HA PENSATO “IL FOGLIO”. UNA STILETTATA CHE ARRIVA ALL'INDOMANI DI RUMORS DI RISERVATI INCONTRI MILANESI DI COLDIRETTI CON RAPPRESENTANTI APICALI DI FORZA ITALIA... - VIDEO

autostrade matteo salvini giorgia meloni giancarlo giorgetti roberto tomasi antonino turicchi

TOMASI SÌ, TOMASI NO – L’AD DI ASPI (AUTOSTRADE PER L’ITALIA) ATTENDE COME UN’ANIMA IN PENA IL PROSSIMO 17 APRILE, QUANDO DECADRÀ TUTTO IL CDA. SE SALVINI LO VUOL FAR FUORI, PERCHÉ REO DI NON AVER PORTARE AVANTI NUOVE OPERE, I SOCI DI ASPI (BLACKSTONE, MACQUARIE E CDP) SONO DIVISI - DA PARTE SUA, GIORGIA MELONI, DAVANTI ALLA FAME DI POTERE DEL SUO VICE PREMIER, PUNTA I PIEDINI, DISPETTOSA: NON INTENDE ACCETTARE L’EVENTUALE NOME PROPOSTO DAL LEADER LEGHISTA. DAJE E RIDAJE, DAL CAPPELLO A CILINDRO DI GIORGETTI SAREBBE SPUNTATO FUORI UN NOME, A LUI CARO, QUELLO DI ANTONINO TURICCHI….