pensione

TAR-TASSATI FOREVER - VOLETE CUMULARE I CONTRIBUTI VERSATI A ISTITUTI PREVIDENZIALI DIVERSI? DOVETE PAGARE 65 EURO PER OGNI PRATICA! - L’ADEPP, L’ASSOCIAZIONE CHE RIUNISCE GLI ENTI PRIVATI, SI SCAGLIA CONTRO L’INPS E BOERI - ECCO PERCHE’

Attilio Barbieri per “Libero Quotidiano”

 

INPS BOERI

L’ultima legge di Bilancio del governo Gentiloni, approvata alla fine dello scorso anno, ha introdotto la possibilità di fare il cumulo fra i contributi versati a istituti previdenziali diversi, pubblici o privati che siano. La norma però stenta a decollare per un insieme di motivi. Non ultimo quella che l’Adepp, Associazione che riunisce gli enti previdenziali privati, definisce la «tassa Boeri». Un contributo di 65 euro per ogni pratica di cumulo.

 

Le casse dei professionisti hanno firmato ieri - inviandole via posta elettronica certificata all’Inps - le convenzioni sul cumulo, «rimuovendo l’ultimo ostacolo formale al pagamento degli assegni a chi ha già fatto domanda», fa sapere l’Adepp. «Con quest’atto - spiega l’Associazione guidata da Alberto Oliveti, «le Casse intendono togliere ogni alibi all’Istituto pubblico, che da mesi sta ritardando l’adempimento di una legge».

 

PENSIONE

L’Adepp ricorda che in base alle convenzioni, le Casse private si devono far carico delle quote di pensione di propria competenza e degli stessi oneri già previsti per le pensioni in totalizzazione. «Le condizioni cioè sono identiche a quelle previste dalla convenzione già esistente con l’Inps e in vigore dal 2007».

 

Alle obiezioni avanzate dal presidente Inps, Tito Boeri («appare del tutto ingiustificato che debba essere l’Istituto previdenziale pubblico, finanziato con i costi dei contribuenti, a farsi carico di un costo che è, oggettivamente, di competenza di tutti gli enti coinvolti nella procedura»), le Casse rispondono che si tratta di pretese senza fondamento. A seguito dell’estensione del cumulo alle casse professionali, dicono in sostanza, lo Stato ha riconosciuto all’Inps un maggior finanziamento che, a regime, raggiungerà gli 89 milioni di euro l’anno.

 

INPS PENSIONI

«Queste risorse sono finanziate con le tasse pagate da tutti i contribuenti italiani, compresi i professionisti e le loro Casse. Sarebbe inaccettabile imporre ai nostri iscritti di pagare lo stesso costo due volte», dichiara il presidente dell'Adepp Alberto Oliveti. In attesa di capire come si risolva il rimpallo di competenze, le domande di cumulo presentate dai professionisti crescono.

 

L’Inps ne ha ricevute fino alla scorsa settimana circa 5mila,le casse private qualche centinaio. Intanto dal Fondo monetario internazionale arriva un nuovo invito a ridurre la spesa per le pensioni. In uno studio curato dagli economisti Michal Andrle, Shafik Hebous, Alvar Kangur e Mehdi Raissi, l’Fmi suggerisce misure volte a tagliare drasticamente la spesa.

 

Ad esempio l’abolizione della tredicesima per tutti o il ricalcolo delle rendite future con criteri più restrittivi degli attuali. L’esatto contrario di quanto previsto dai vincitori delle elezioni delle ultime elezioni, Lega e M5S, che hanno promesso l’abolizione della riforma Fornero, con l’ammorbidimento dei paletti introdotti dalla professoressa torinese.

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?