VOLETE SAPERE COME A SIENA SI GONFIAVANO I BILANCI? - COSÌ: DOPO L’ACQUISTO SCELLERATO DI ANTONVENETA PER 10 MILIARDI, ECCO CHE MPS RIVALUTA D’INCANTO IL MARCHIO DELLA BANCA PER 800 MILIONI - EPPURE ANTONVENETA AVEVA APPENA REGISTRATO UNA PERDITA (SÌ, NEL 2007, ANNO DI VACCHE GRASSISSIME) E AVEVA PORTATO IN DOTE A MPS 1,8 MILIARDI DI SOFFERENZE…

Fabio Pavesi per "Il sole 24 Ore"

Un colpo di penna e voilà il gioco è fatto. A volte basta davvero poco per cambiare volto a un bilancio. E quel poco sta in quella scrittura contabile da 794 milioni emersa d'incanto nel bilancio del 2008 di Mps. Siamo nell'anno della sciagurata e dispendiosissima acquisizione di Antonveneta. Non solo si sono pagati 10 miliardi ma chi predispone il bilancio di Siena iscrive 794 milioni di nuove attività immateriali nella dote che Antonveneta porta in dono a Mps.

Quella voce valeva solo 400mila euro nel giugno di quell'anno a compravendita realizzata. Ecco che sei mesi dopo si scopre che Antonveneta ha in pancia beni intangibili che valgono per Siena la bellezza di quasi 800 milioni. Un bel balzo da quel quasi zero attribuito durante tutto il periodo di perfezionamento dell'operazione. Già ma cosa vuol dire attività immateriali o intagibili? Lo dice la stessa definzione: sono attività impalpabili a cui aziende e banche danno da sè un valore.

Chi lo stabilisce? Ovviamente l'acquirente senza controprove che quel valore sia davvero tale. È il ventre molle dei conti per qualsiasi società. Una voce aleatoria e spesso è lì che si opera se si vuole alzare il valore di una società. Niente di più facile per Mps agire su quella voce. Tutti sapevano, vertici della banca per primi che per Antonveneta era stato pagato un prezzo da affezione. E se paghi caro devi in qualche modo dire che quel che hai comprato vale davvero il prezzo salato. Niente di più facile che tenere alta appunto la voce degli beni intangibili.

IL BRAND? VALE 800 MILIONI
Quel che oggi suona grottesco al limite del ridicolo è la giustificazione apposta dai compilatori del bilancio di Mps. Quei 794 milioni in più portate in dote da AntonVeneta sono a detta di Siena legate «alla gestione del rapporto con il cliente (client relationship); al marketing rappresentate dal cosiddetto "brand name"». Tradotto: per Mps c'è un valore emerso dopo il costosissimo acquisto di 800 milioni attribuito alla forza del marchio Antoveneta e ai suoi clienti. Un'espressione vuota e soprattutto non verificabile nè quantificabile. Il paradosso non è solo quell'aver appiccicato dopo un acquisto-mnostre di 10 miliardi altri 800 milioni, ma il fatto e che quell'extra-valore viene aggiunto mentre Antonveneta già collassa.

MA LA BANCA È IN PERDITA
È qui il punto. Mentre a Siena si sforzano (e forzano i bilanci) ad assegnare più valore di quel che c'è, la banca neo-acquisita comincia a perdere denaro. AntonVeneta chiude infatti il 2007., un mese dopo l'accordo di compravendita da Santander, non con utili ma con una perità di 6 milioni di euro. Un fatto già segnalato dagli ex possessori che si lamentano già a inizio del 2007 della caduta di profittabilità della banca di Padova. Nel 2006 infatti Antonveneta fece 400 milioni di utili.

La banca patavina è in caduta libera quando Mussari negozia l'acquisto a quel prezzo monstre che non verrà mai rivisto al ribasso. Non solo, AntonVeneta porta in dote a Siena la bellezza di 1,8 miliardi di crediti a rischio sui 30 miliardi di portafoglio complessivo. Non poco. Quella è una zavorra che peserà sui conti di Mps per gli anni a venire. Altro che 800 milioni di valore del marchio aggiuntivi. Quella scrittura contabile appare oggi quasi beffarda. Ma aveva un senso all'epoca e molto preciso. Stabilire un extra-valore immateriale per Antonveneta di 800 milioni non era un divertissement.

Quegli 800 milioni valevano a fine 2008 il 10% del patrimonio netto tangibile del Monte dei Paschi di Siena. Era insomma un modo come un altro per tenere alto l'attivo e quindi il capitale della banca senese. La consapevolezza che l'altissimo prezzo pagato per Antonveneta si sarebbe rivelato in boomerang aveva cominciato ad aleggiare fin da subito in quel di Siena. Tanto da indurli a forzare i conti del 2008. Ma non è bastato.

 

 

LOGO ANTONVENETAGIUSEPPE MUSSARI L'iceberg della Monte dei Paschi di SienaEmilio Botin presidente Banco Santander

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…