IL VOLO DI PASSERA VERSO PALAZZO CHIGI - IL SUO PRIMO VERO SUCCESSO PUÒ IMPENSIERIRE L’INDEBITATISSIMO (CON BANCA INTESA) ZALESKI E, DI RIFLESSO, IL “BADANTE” BAZOLI. L’OPA DI EDF SU EDISON COSTERÀ A ZALESKI UNA MINUSVALENZA DI 350 MILIONI - IL CAVALLO DI BATTAGLIA DI CORRADINO E’ IL RISANAMENTO DELLE POSTE. PERÒ NON CITA QUANTO I TAGLI DI 25 MILA DIPENDENTI HANNO GRAVATO SULLE CASSE PUBBLICHE - INOLTRE IL “SUO” BANCOPOSTA VIENE INDICATO TRA LE SOCIETÀ PUBBLICHE DA PRIVATIZZARE…

Michele Arnese per Il Foglio

A chi dal centrodestra gli aveva fatto gli auguri per la nomina a ministro dello Sviluppo economico e delle Infrastrutture, Corrado Passera ha detto che per prima cosa avrebbe "svuotato i cassetti di molte cose lasciate dal governo Berlusconi". Non nascondendo di averci trovato qualche buona sorpresa.

Gli intoppi però non mancano. Passera vorrebbe puntare su una cinquantina di opere strategiche per un valore di 4,6 miliardi a rischio definanziamento. Ma nell'ultima riunione del Comitato interministeriale per la programmazione economica (Cipe), ha scritto ieri il Sole 24 Ore, Palazzo Chigi e ministero dell'Economia hanno rinviato tutto: se ne riparlerà nella prossima riunione, forse.

Per Passera maggiori soddisfazioni sono arrivate da un delicato dossier energetico. In base a un accordo di principio annunciato ieri, in vista della scadenza del patto sabato prossimo, la francese Edf acquisirà il 50 per cento di Transalpina energia controllata da Delmi, la holding dei soci italiani, arrivando quindi a detenere complessivamente l'80,7 per cento di Edison. Inoltre Delmi acquisirà il 70 per cento di Edipower da Edf. "Sono soddisfatto per l'esito delle trattative tra il gruppo Edf e il gruppo A2a - ha detto ieri Passera - Edison ed Edipower chiariscono le rispettive strutture azionarie e rafforzano i rapporti di collaborazione. A2a, con l'impegno in Edipower, diventa il secondo produttore nazionale di energia elettrica".

Giuliano Zuccoli e Graziano Tarantini, ai vertici di A2a, frutto della fusione tra la milanese Aem e la bresciana Asm, hanno ringraziato il ministro. "Mi fa molto piacere la notizia - dice al Foglio l'ex ministro dello Sviluppo, Paolo Romani - è in linea con i miei interventi precedenti per rafforzare la presenza italiana e non escludere dall'Italia una presenza estera come quella francese di Edf, correggendo l'impostazione che aveva dato su Edf l'ex ministro Tremonti".

Ma il primo vero successo del neo ministro, dicono alcuni analisti, può impensierire la Tassara di Romain Zaleski e, di riflesso, Giovanni Bazoli. L'Opa di Edf su Edison, infatti, "non sarà superiore" a 0,84 euro, molto al di sotto del valore di carico (1,49 euro) che Tassara ha delle azioni di Edison, su cui gravano 3 miliardi circa di debiti verso Intesa e altri istituti. E così se Tassara deciderà, scelta quasi obbligata, di aderire all'Opa, Zaleski dovrà registrare una minusvalenza di 350 milioni.

Difficile, a questo punto, che i creditori, Intesa in testa, possano attendere il 2013 per il rimborso dei debiti. Ma l'interessamento dell'ex banchiere di Intesa era stato quasi invocato dal vertice di Intesa. Gli addetti ai lavori hanno notato una dichiarazione del direttore generale della banca, Gaetano Micciché: "Edison è una lunga storia, noi non siamo coinvolti come advisor ma spero che i soci italiani e le autorità di governo - aveva detto Micciché negli scorsi giorni - riescano a realizzare un'operazione che permetta di mantenere una delle grandi aziende italiane. E' un augurio da cittadino".

L'augurio è stato realizzato? L'esempio di Poste e il caso Bancoposta Nel frattempo Passera sta fronteggiando vistosi strattonamenti su altri dossier economici: da sinistra, sull'asta di frequenze del digitale terrestre; da destra, con il Cav. che lo ha gratificato di un mezzo endorsement in un futuro governo moderato ("persone capaci come lui e Monti ci starebbero benissimo") e con Romani che ha definito "eccessiva" la dichiarazione di Passera secondo cui il beauty contest è di fatto "intollerabile".

Frecciate anche dal centro, dove Diego Della Valle, azionista con Luca di Montezemolo di Ntv (tra i soci c'è anche Intesa) lo ha spronato a dimissionare l'ad delle Fs, Mauro Moretti. Ma Passera ha difeso Moretti.

Il ministro sta enunciando una linea di pragmatismo ricorrendo spesso all'aneddotica. La preferita è quella del risanamento delle Poste di cui fu artefice da capo azienda. Passera però non ha citato quanto i tagli di 25 mila dipendenti hanno gravato sulle casse pubbliche. Inoltre soprattutto il Bancoposta è stato difeso in maniera accorata dallo stesso ministro giorni fa in Parlamento. Una linea non proprio coincidente rispetto a quella di economisti alla Francesco Giavazzi che da tempo indicano il Bancoposta tra le società pubbliche da privatizzare, come adombrato anche da uno studio interno della Cassa depositi e prestiti.

 

Enrico Salza Giovanni Bazoli Corrado PasseraBazoli e Passeraint20 giovanni bazoli corrado passeraZaleski BazoliFRANCESCO GIAVAZZI MONTI E PASSERA e c b cace b d f VITTORIO GRILLI ELSA FORNERO MARIO MONTI CORRADO PASSERA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…