piloti

VOLO VIA: LA GRANDE FUGA DEI PILOTI ALITALIA - IN 350 VOGLIONO CAMBIARE DIVISA E SI PROPONGONO A ETIHAD, NORWEGIAN E LOW COST EUROPEE - ALITALIA CORRE AI RIPARI RAFFORZANDO LA PROPRIA SCUOLA DI VOLO (DALLA FINESTRA)

Lucio Cillis per la Repubblica

 

PILOTIPILOTI

I piloti Alitalia sono circa 1.500. E in queste ore ce ne sono 350 pronti a voltare le spalle alla compagnia. Un addio che ha il sapore della fuga per comandanti considerati tra i migliori al mondo.

 

Una scuola, quella italiana, molto apprezzata ma messa all’angolo dalle ultime vicende della ex compagnia di bandiera: la revisione del contratto dei naviganti che si sta discutendo al tavolo sindacati-azienda potrebbe chiudersi al ribasso. E gli stipendi, che oggi sono già al di sotto della media di compagnie come easyJet, Air Berlin, Etihad o Air Lingus, potrebbero finire schiacciati sotto il peso dell’ennesima crisi. Ecco perché le domande dei piloti inviate ad altri gruppi aerei, in queste ore fioccano.

ALITALIAALITALIA

 

Tra loro ci sono fior di professionisti che stanchi di vedere le proprie carriere bloccate da anni, o stufi di lavorare nella vana attesa di un passaggio al grado superiore, sono pronti al grande passo. Anche se a volte il gioco non vale la candela: i colleghi di Iberia, ad esempio, in media guadagnano meno di quelli Alitalia.

 

In ogni caso oggi circa il 20% di loro sta raccogliendo dati e inviando i curricula in giro per il mondo: un dato non ufficiale ma che trapela nei briefing che si tengono tra colleghi. Che parlano di 200 richieste inviate a Cargolux Italia, colosso mondiale che si occupa di trasporto merci con base anche a Milano Malpensa.

PILOTIPILOTI

 

Altre lettere sarebbero state spedite a Norwegian il cui amministratore delegato nei giorni scorsi ha fatto una “capatina” a Roma proprio per tastare il polso dei piloti italiani, cercando di convincerne il più possibile a passare sotto la livrea bianca, rossa e blu. Ce ne sarebbero circa un centinaio disposti a cambiare divisa subito, visto che la base principale, secondo quanto comunicato nel corso degli incontri, resterebbe nella gran parte di casi proprio nel nostro Paese.

 

ALITALIAALITALIA

Altri 50 piloti, in ordine sparso, sono decisi al cambio di compagnia e puntano all’Asia e alla Cina. I motivi di questa fuga, sono principalmente due. Il primo: le crisi cicliche di Alitalia che, caduta in disgrazia nel 2006, non si è più rialzata e oggi rischia il disastro. Il secondo stimolo per dare un taglio al passato bianco, rosso e verde sono i soldi: i concorrenti sono tanti, agguerriti ma non hanno professionisti a sufficienza e scalpitano per invadere Europa o Asia. In questo gruppo non ci sono soltanto compagnie del Nord Europa, come Norwegian, che col suo lungo raggio low cost fa paura alle grandi.

 

Anche i marchi asiatici e cinesi, in particolare, fanno la fila per accaparrarsi i capitani: in pista ci sarebbero la Hainan e la Tianjin Airlines, per non parlare delle linee aeree del Golfo Emirates, Qatar e della stessa Etihad che da anni fa shopping in casa Alitalia e che ha bisogno per il network di circa 300 persone da mettere subito in cabina di pilotaggio. Sono tutte compagnie pronte a pagare a peso d’oro i piloti. La paga, dunque, è ottima: si va dal 20% in più fino al raddoppio nel caso di Etihad che accanto allo stipendio da 18mila/19mila euro al mese (praticamente netti visto anche il diverso peso fiscale) mette sul piatto anche corposi benefit come l’alloggio e la scuola per i figli.

 

E quanto incassa un pilota Alitalia? Il contratto in vigore prevede introiti maggiori a fronte di un impegno orario più elevato. Con 80 ore mensili volate – poco meno del massimo consentito dalle norme - si guadagna tra il 50 e il 60% in più rispetto al pilota che vola 50 ore. E quindi si va dai 6.500 euro lordi per un neo-capitano con 65 ore di volo mensili, fino al doppio per una figura simile ma con 24 anni di esperienza alle spalle. Con 80 ore gli incassi salgono rispettivamente a 8.500 e 16.000 euro lordi.

PILOTI 3PILOTI 3

 

Cifre nettamente più basse per un pilota “semplice” all’inizio della carriera, che incamera a fine mese (80 ore) da 7.600 a 11mila lordi, se con 24 anni di anzianità. Il confronto con le altre realtà è quindi impietoso: le cinesi sono le più aggressive e cercano figure professionali a metà carriera. Pagano bene, fino a 20mila dollari. Anche più, a volte, di quanto offrano i tre big del Golfo.

 

Ora Alitalia ha fiutato lo scippo in arrivo dalle concorrenti e ha messo in campo una contromisura per arginare il fenomeno e favorire il ricambio generazionale con stipendi più modesti: la scuola cadetti ha iniziato a sfornare piloti freschi di corso dopo la riapertura del 2015. Le nuove leve cominciano ad affacciarsi in cabina. Abbassando nettamente il costo del lavoro. In questo senso dalla prospettiva di Fiumicino, non tutti i mali vengono per nuocere.

PILOTIPILOTI

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…