VU CUMPRA’ I BOT? - OGGI SCORPRIREMO SE DRAGHI HA ABBASTANZA POTERE PER SALVARE ITALIA E SPAGNA - RIUNIONE TESISSIMA A FRANCOFORTE: LA PROPOSTA DI DRAGHI DI COMPRARE TITOLI DEI PAESI IN CRISI PUO’ CONTARE SU UNA MAGGIORANZA RISICATA - LA BUNDESBANK CONTRO OGNI IPOTESI DI SALVATAGGIO DELLA BCE - SE VERRANNO NON MISURE FORTI MA TIMIDE, DRAGHI RISCHIEREBBE UNA VITTORIA DI PIRRO. E LA TEMPESTA PERFETTA TORNEREBBE A SCATENARSI…

Andrea Tarquini per "la Repubblica"

Mezzogiorno di fuoco stamane a Francoforte. Il Consiglio direttivo della Banca centrale europea (Bce) si riunisce sotto gli occhi dei mercati e del mondo intero. Secondo la
Sueddeutsche Zeitung in edicola oggi, il presidente Mario Draghi presenterà un piano a due tappe per l'acquisto di titoli sovrani spagnoli e italiani con un'azione concertata della Bce e, da quando verrà varato e potrà funzionare, del fondo salva-Stati Esm.

Dopo le promesse del presidente Mario Draghi di fare tutto il possibile per salvare l'eurozona, appoggiate da Merkel, Monti e Hollande ma attaccate di fatto ieri mattina col duro monito del numero uno della Bundesbank Jens Weidmann, contro «ogni deragliamento dai compiti della Bce», un confronto aperto tra i due appare inevitabile. E soprattutto, mercati e politici temono che le aspettative suscitate da Draghi vengano deluse.

Secondo l'autorevole quotidiano di Monaco, lo Esm (solo dopo la sentenza del 12 settembre della Corte costituzionale tedesca sulla sua compatibilità con la Costituzione federale e quindi la sua entrata in funzione) acquisterà titoli sovrani direttamente dagli Stati e in piccole quantità, mentre da prima la Bce li acquisterà sui mercati secondari. Lo Esm interverrebbe direttamente nelle aste dei bond italiani e spagnoli facendo scendere lo spread. La Sueddeutsche scrive che Draghi avrebbe la maggioranza nel Consiglio, ma non tutti ne sono convinti.

I due no giunti ieri da Berlino - prima quello di Weidmann a ogni scelta che spinga la Bce «oltre i suoi compiti di difesa della stabilità monetaria», poi quello del governo, schieratosi unanime in serata col falco vicecancelliere Philipp Roesler contro una licenza bancaria al futuro fondo salvastati Esm - rafforzano l'allarme. La partita è difficile: teoricamente le ‘colombe' pro-Draghi sono dieci oltre a lui, i falchi vicini a Weidmann sette, ma sommandoli con i 4 indecisi si rischiano una spaccatura e uno stallo.

Una spaccatura che dividerebbe l'eurozona tra Nord e Sud. Per evitarla, Draghi potrebbe
ripiegare su annunci di poco o nulla, di misure insufficienti per i mercati. La Bce deve fare di più, c'è perdita di fiducia, esorta la direttrice del Fondo monetario internazionale, Christine Lagarde. Ma i vertici politici tedeschi - dal vicecancelliere Roesler con l'appoggio secondo lui di Angela Merkel, alla Csu bavarese - sparano a zero contro provvedimenti ambiziosi: no all'unione dei debiti. L'ex capo economista bce Juergen Strack denuncia come "illegali" gli acquisti di titoli sovrani. Liberali, Csu, falchi d'ogni sorta alzano il tono sperando di convincere anche la Cancelliera a ritirare le sue aperture.

Il clima è pesante. Spiegel online accusa Monti di «aver aperto le ostilità in rotta di collisione contro Angela Merkel con la richiesta di licenza bancaria allo Esm e spese illimitate». La paura di elettori e risparmiatori tedeschi di finire del baratro, con mille miliardi già impegnati tra aiuti, crediti e garanzie, cresce di ora in ora.

Se Draghi tira troppo la corda, dicono gli osservatori a Francoforte, può essere rottura con la Bundesbank e scontro con Berlino. Ma se invece dopo aver creato tante aspettative, dovesse annunciare non una ripresa voluminosa dei programmi d'acquisto (come invece preannuncia Sueddeutsche) bensì solo misure che ai mercati appariranno insufficienti, li deluderebbe.

Draghi preferisce decisioni all'unanimità rispetto a scelte a maggioranza. Ma non è facile mettere insieme una maggioranza forte per piani radicali. Ci starebbero (vedi la tabella/grafico) Portogallo - il presidente della Banca centrale, ma non il vicepresidente Vitor Constancio -Slovenia, Italia, Irlanda, Grecia, Cipro, Malta, Spagna, e i francesi. Dieci, perché alcuni paesi hanno 2 rappresentanti.

I falchi, oltre ai tedeschi Weidmann e Asmussen, sono Austria, Olanda, Lussemburgo, Finlandia, Estonia. Quattro infine gli indecisi: il vicepresidente portoghese Constancio, lo slovacco Makuch, i due belgi Coene e Praet. Se, temono i mercati, verranno non misure forti ma timide, Draghi rischierebbe una vittoria di Pirro. E la tempesta perfetta tornerebbe a scatenarsi.

 

MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI MARIO DRAGHI E ANGELA MERKEL HOLLANDE MONTI Philipp Roesler

Ultimi Dagoreport

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...