trump wall street

WALL STREET AVVERTE TRUMP: SE NON MANTIENI LA PROMESSA SUL FISCO TI GIRIAMO LE SPALLE – GIA’ INIZIATO IL DEFLUSSO DI INVESTIMENTI IN AZIONI VERSO L’EUROPA DOPO IL RITIRO DELLA RIFORMA SANITARIA: IN POCHI GIORNI USCITI DAGLI USA 9 MILIARDI DI DOLLARI PER L’ACQUISTO DI TITOLI QUOTATI NEL VECCHIO CONTINENTE, E L’EURO CRESCE

 

Vito Lops  per il Sole 24 Ore

 

TRUMP A WALL STREETTRUMP A WALL STREET

L’andamento di Borsa da metà marzo parla chiaro: l’indice S&P 500 di Wall Street ha perso quasi il 2% mentre le Borse europee - che pure oggi sono in flessione - hanno resistito guadagnando in media circa l’1 per cento. È forse presto per tracciare un nuovo trend di mercato, ma se il buongiorno si vede dal mattino quanto visto recentemente sui mercati può essere interpretato come un chiaro segnale di rotazione dall’azionario statunitense verso quello europeo. Se vogliamo, si tratta di una rotazione nella rotazione, dato che da diverso tempo è in corso una rotazione dei portafogli da bond verso le azioni.

 

Del resto, il cambio di registro viene evidenziato anche dal contestuale deflusso di denaro dagli Stati Uniti; -9 miliardi di dollari, la variazione negativa più ampia dallo scorso giugno. Il quadro è completato dal concomitante rafforzamento dell’euro nei confronti del dollaro. Oggi con un euro si acquista l’equivalente di 1,08 dollari. A metà marzo se ne compravano 1,06 (a fine dicembre 1,03). Come mai Wall Street pare stia perdendo colpi mentre le Borse europee sembrano più toniche? Ci sono almeno due fattori che ci aiutano a capirlo, uno politico e l’altro finanziario.

GRAFICO WALL STREET DI MARZO GRAFICO WALL STREET DI MARZO

 

TRUMP PERDE QUALCHE COLPO

Dopo un avvio schioppettante a suon di slogan (alcuni peraltro contradditori) Donald Trump, dalla vittoria alle elezioni dello scorso novembre, ha dato un’enorme scossa alle Borse e al dollaro. Ora però il presidente Usa è atteso alla prova dei fatti. A questo punto le azioni di Wall Street hanno più da perdere che da guadagnare. Perché già scontano il migliore degli scenari possibili (ovvero che tutte le promesse di Trump si concretizzino senza intoppi e che queste spingano le aziende quotate a Wall Street a far crescere gli utili). Se qualcosa dovesse andare storto, gli investitori sono pronti a ritirare un po’ di fiches dalla Borsa Usa e a posizionarle altrove, magari proprio nel Vecchio Continente.

trump wall streettrump wall street

 

Lo si è visto chiaramente nelle ultime sedute quando Wall Street ha sofferto la difficoltà di Trump a rimuovere l’Obamacare, la riforma sanitaria tanto cara al suo predecessore. Venerdì sera, proprio quando era previsto il voto alla Camera su richiesta di Trump la proposta di riforma sanitaria (Ryancare) è stata ritirata.

 

Questo flop è considerato un test importante dagli investitori sulle capacità di Trump di trasformare in azione politica le tante promesse della campagna elettorale. Perché il rally delle Borse è stato sostenuto proprio da queste promesse. Gli investitori temono che i legislatori repubblicani possano avere le stesse difficoltà quando al Congresso arriveranno altre proposte di legge tra cui quella per tagliare le tasse

 

TRUMP A WALL STREET TRUMP A WALL STREET

Mentre Trump si sta scontrando con le prime difficoltà, dall’Europa invece arriva qualche segnale di distensione politica. La sconfitta dell’euroscettico Geert Wilders alle elezioni olandesi e l’avanzata nei sondaggi in Francia del candidato centrista Emmanuel Macron a discapito dell’anti-sistemica Marine Le Pen stanno rasserenando un po’ gli animi degli investitori. Rendendo ora la piazza europea meno bollente di come potesse sembrare qualche mese fa.

 

UNA QUESTIONE DI PREZZI

Oltre al fattore politico c’è poi quello finanziario. Le azioni a Wall Street valgono oggi 18 volte gli utili attesi. Quelle europee 14 volte. Ciò vuol dire che tecnicamente le azioni statunitensi sono più care e che, se in Europa il rischio politico dovesse nei prossimi mesi stemperarsi, secondo molti addetti ai lavori c’è margine perché le Borse europee vadano in parte a ridurre il divario di valutazione con gli Usa.

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…