big e commerce italia

IL WEB-CARRELLO E’ MEZZO VUOTO - L’E-COMMERCE IN ITALIA CRESCE MA NON DECOLLA: RADDOPPIA (DAL 4 AL 9%) LA QUOTA DI FATTURATO DELLE IMPRESE CHE VIENE DAL WEB MA RESTIAMO ASSAI SOTTO LA MEDIA EUROPEA (17%). IL MOTIVO? PER MM-ONE E’ “IL RITARDO CULTURALE, IMPRENDITORIALE E ISTITUZIONALE”

E-COMMERCEE-COMMERCE

Gian Antonio Stella per il “Corriere della Sera

 

I dati Eurostat sull' ecommerce mostrano il solito bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto: negli ultimi anni è raddoppiata, dal 4 al 9%, la quota di fatturato delle imprese italiane che viene dal web. Ma siamo a metà della media europea (17%) e abissalmente lontani dall' Irlanda (37%). Fanno peggio soltanto Cipro, Grecia, Bulgaria e Romania: eppure restiamo il secondo Paese manifatturiero europeo.

 

Evviva! La quota di fatturato delle imprese italiane che viene dal web, negli ultimi anni, è raddoppiata: dal 4 al 9%. Aiuto! Siamo a metà della media europea (17%) e abissalmente lontani dall' Irlanda, che svetta al 37%. I dati Eurostat sull' ecommerce mostrano il solito bicchiere mezzo pieno e mezzo vuoto. Chi vuole può consolarsi. Ma se non acceleriamo…

e-commercee-commerce

 

Il confronto tra l' ultimo report dell' Osservatorio del Politecnico di Milano e l' ultima analisi di Frost & Sullivan, un' azienda Usa di consulenze e ricerche di mercato, dice tutto. Di qua la soddisfazione: «Ormai è innegabile: l' ecommerce piace agli italiani» tanto da aver segnato nel 2015 «una crescita del fenomeno pari al 16%» con un giro d' affari «passato dai 14,4 miliardi di euro ai 16,6 miliardi».

 

E-COMMERCE ALIMENTAREE-COMMERCE ALIMENTARE

Di là il contesto: «La vendita al dettaglio online business-to-business (B2B)» vive un boom mai visto, al punto che si prevede che questo mercato «raggiungerà il doppio delle dimensioni delle vendite online B2C ( business-to-consumer ), producendo entrate per 6.700 miliardi di dollari entro il 2020». Cioè entro quattro anni. Siamo piccoli. Troppo piccoli. Tanto più per chi si vanta di essere, come siamo, il secondo Paese manifatturiero europeo.

 

Le tabelle del centro studi di «Mm-One Group» su dati Eurostat non fanno sconti: l' Italia è «fanalino di coda. Fanno peggio soltanto Cipro, Grecia, Bulgaria e Romania».

veneziavenezia

Che hanno sicuramente molti meno prodotti da vendere e molti meno soldi per comprare online.

 

Un esempio? Spiega l' agenzia di servizi ebusiness per le aziende autrice del rapporto che «attribuendo un punteggio convenzionale pari a 100 alla Danimarca, il Paese che sfrutta al meglio le potenzialità della rete, l' Italia totalizza 18 punti, a fronte dei 37 della Spagna, dei 64 della Francia e dei 74 della Germania». I nostri concorrenti.

 

turismo onlineturismo online

«Una performance insufficiente per un Paese che vuole competere sul mercato internazionale per superare la difficoltà economica in atto». Certo, dal precipitare della crisi economica nel 2009 a oggi, come dicevamo, abbiamo fatto passi avanti. E il fatturato derivato dall' ecommerce è salito dal 4 al 9% con una impennata del 125%.

 

Sarà pure inferiore alla accelerazione della Romania o di Cipro (rispettivamente +300% e +500%!) ma una svolta c' è. Detto questo, gli altri che già erano avanti hanno continuato a crescere e oggi siamo staccati di 8 punti dalla Germania e dalla Francia, 12 dalla Gran Bretagna, 22 dalla Repubblica Ceca, 26 dall' Irlanda.

BOOKING BOOKING

 

E se la quota di cittadini italiani che nell' ultimo anno ha fatto almeno un acquisto on-line è salita al 26% (dall' umiliante 11% del 2008) gli altri hanno data una tale sgommata (la stessa Grecia: +256%) che in questo ranking caliamo dal 21° al 26° posto. Cioè 27 punti sotto la media europea, 39 sotto la Francia, 45 sotto la Svezia o l' Olanda, 47 sotto la Germania, 55 sotto la Gran Bretagna.

 

booking.combooking.com

Quanto alle aziende che «ricevono ordini tramite reti informatiche» siamo passati negli ultimi cinque anni (2010-2015) dal 5 al 10%. Alleluia. Ma la rimonta deve assolutamente accelerare: restiamo 9 punti sotto la media Ue, 11 sotto la Francia, 13 sotto il Regno Unito, 17 sotto la Germania, i nostri avversari diretti, ben 22 sotto l' Irlanda che più di tutti punta sul web.

 

ECOMMERCE IN ITALIAECOMMERCE IN ITALIA

Va meglio nel turismo. La quota di «aziende che prevedono la possibilità di prenotare direttamente dal proprio sito» è salita al 79%: finalmente 5 punti sopra la media europea. Rimaniamo comunque al 10° posto. E gli hotel che si affidano a siti internazionali sono talmente tanti che una buona fetta dei ricavi se ne va oltre frontiera. Sprecando un pezzetto non trascurabile delle nostre potenzialità.

 

La percentuale di fatturato online nel settore turistico è salita tra il 2009 e il 2015 dall' 8% al 21%: più 163%. Bene. Ma se guardiamo ai nostri concorrenti, ahi ahi… Restiamo sotto la Germania (22%), la Francia (30%), la Spagna (34%) e la Gran Bretagna, che domina a 35, seconda solo alla Lituania che però sui grandi numeri è staccatissima.

ECOMMERCE IN ITALIA 3ECOMMERCE IN ITALIA 3

 

Non bastasse, spiega il dossier MM-One, l' Italia, «si distanzia molto rispetto alla media europea circa la propensione degli individui ad acquistare online viaggi e a prenotare le proprie vacanze online. In particolare la percentuale di persone che acquistano tali servizi su Internet è dell' 11%, contro una media europea del 27%». Ancora più marcato il distacco dai Paesi più attivi: Finlandia e Svezia sono al 49%, la Gran Bretagna al 51%, la Danimarca al 57%.

 

ECOMMERCE IN ITALIA 2ECOMMERCE IN ITALIA 2

La conclusione del dossier è un atto di accusa: «L' arretratezza dell' Italia si può ascrivere a un ritardo culturale, oltre che imprenditoriale e istituzionale. In questo senso sono ancora insufficienti le strategie nazionali messe in atto per potenziare e valorizzare il commercio elettronico, fra tutte la riduzione del digital divide - ancora presente in molte aree del Paese - e la diffusione della banda ultra larga. Ecommerce vuol dire risparmio di tempo, di costi e di energia. Non cogliere questa opportunità potrebbe penalizzare l' intera crescita e sviluppo». Parole d' oro.

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…