WIND FA LO SGAMBETTO AL FARAONE SAWIRIS – IL PROSSIMO ANNO WIS, CONTROLLATA DA ORASCOM, POTREBBE PERDERE LA COMMESSA DA WIND, CHE È IL SUO PRINCIPALE CLIENTE

Andrea Montanari per “Milano Finanza

 

SAWIRISSAWIRIS

Dopo la doccia fredda della mancata quotazione in borsa di Italiaonline, azienda comunque sana e in crescita, sta per arrivare un'altra tegola sulla testa di Naguib Sawiris, proprietario in Italia anche dell'internet company Dada e socio di minoranza della Prima Tv (Sportitalia) di Tarak Ben Ammar. A far lo sgambetto al magnate egiziano questa volta sarebbe la sua ex azienda tlc, ovvero Wind.

 

Infatti il gruppo, secondo operatore nel mercato italiano della telefonia fissa e terzo in quella mobile, sta per tagliare una grossa fetta del contratto in essere da anni con Wis Telecom, la società che garantisce il servizio di terminazione da interconnessione, quello di accesso diretto al web attraverso la banda larga e il traffico gprs in roaming.

 

sawiris naguib 02sawiris naguib 02

La novità, che rischia di rappresentare una mannaia sui conti dell'azienda controllata da Orascom Tmt Investment (attraverso la sub holding Libero Acquisition Finance), emerge dal piano industriale 2014-2017 appena approvato dal management guidato dall'amministratore delegato Maan El Amine.

 

«Il piano industriale riflette il ridimensionamento dell'operatività aziendale a causa delle incertezze legate all'evoluzione dei rapporti con il principale cliente, Wind, a partire dal 2015», si legge nei documenti di Wis Telecom consultati da MF-Milano Finanza.

 

L'anno prossimo infatti l'operatore tlc ora controllato dalla russo-norvegese Vimpelcom «potrebbe completare il passaggio da Wis alla controllata Beeline come gestore del traffico outgoing e incoming da altri operatori», si legge ancora nelle carte della società di Sawiris. Ed è per questa ragione che nel bilancio 2014 di Wis si è deciso di svalutare interamente (29,36 milioni) l'avviamento della controlla belga che gestisce il business.

SawirisSawiris

 

Una scelta legata appunto al rischio della perdita dell'importante commessa, che ha provocato un rosso di 21,5 milioni a fronte degli utili registrati negli anni precedenti. E, se Wind non staccherà la spina all'azienda del suo ex proprietario, il giro d'affari continuerà a calare sensibilmente.

 

WIND TELECOMUNICAZIONIWIND TELECOMUNICAZIONI

Come del resto, bilanci alla mano, è già avvenuto nell'ultimo triennio: i ricavi sono infatti calati dai 679 milioni del 2011 ai 458,7 milioni dello scorso anno (-32,4%). Ora si cercano nuovi clienti e nuovi mercati soprattutto nel continente africano (Algeria, Burundi, Zimbabwe). Anche se nel frattempo Sawiris si è messo al riparo: Wis l'anno scorso ha staccato una cedola da 64 milioni alle holding del Faraone.

Ultimi Dagoreport

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...