putin rublo

NON PRENDIAMOCI PER IL RUBLO – OGGI È CONVOCATA UNA RIUNIONE STRAORDINARIA DELLA BANCA DI RUSSIA, PER CERCARE DI FRENARE LA CADUTA VERTIGINOSA DEL RUBLO – PREVISTO UN NUOVO AUMENTO DEI TASSI D’INTERESSE, GIÀ ALL’8,5%, E UNA RESTRIZIONE ULTERIORE DELLA LIBERTÀ DI CIRCOLAZIONE DEI CAPITALI – ORMAI LA SPESA MILITARE RAPPRESENTA PIÙ DI UN TERZO DELL’INTERO BILANCIO PUBBLICO RUSSO. E SUSSIDI E PETROLIO NON COPRONO PIU’ L'IMPATTO DELLE SANZIONI – I RISCHI PER PUTIN DEL CRESCENTE MALCONTENTO POPOLARE PER L'AUMENTO DEI TASSI

Estratto dell’articolo di Federico Fubini per il “Corriere della Sera”

 

putin rubli 2

I rappresentanti del governo russo e vari osservatori occidentali sostengono da mesi che le sanzioni contro Mosca non funzionano. Il Fondo monetario internazionale di recente ha alzato le sue previsioni di crescita per il Paese nel 2023 all’1,5%, più di Germania, Francia, Germania e Regno Unito. La ripresa dell’industria pesante, innegabile, sembra confermare che l’infrastruttura economica e finanziaria sotto il controllo del Cremlino ha assorbito l’impatto delle misure occidentali ed è destinata a tenere nel tempo.

 

putin rubli 7

Sotto la superficie però la realtà è diversa e a volte diventa impossibile nasconderla dietro i sussidi e le commesse all’apparato militare-industriale, finanziate con deficit pubblici crescenti. Lo si vede in queste ore: oggi è convocata una riunione di vertice straordinaria della Banca di Russia, per cercare di frenare la caduta del rublo che prosegue da mesi, ma ora sta accelerando.

 

Nelle ultime ore il tasso di cambio si è indebolito a più di cento rubli per un dollaro – prima di riprendersi lievemente – registrando di fatto quasi un dimezzamento nell’ultimo anno. […]

 

Elvira Nabiullina 4

Sembra probabile che oggi Elvira Nabiullina, la presidente della Banca centrale russa, vari due misure per stendere una rete sotto al rublo: alzerà i tassi, già all’8,5%; quindi potrebbe cercare di restringere ulteriormente la libertà di circolazione dei capitali attraverso le frontiere del Paese. Ma le misure di emergenza non basteranno a mascherare i problemi sul piano politico, né quelli strutturali di un’economia sempre più votata solo ad alimentare lo sforzo di guerra.

 

In termini politici Nabiullina è sempre più spesso attaccata dai nazionalisti russi e nelle ultime ore è stata oggetto di critiche indirette anche da parte di Maxim Oreshkin, il consigliere economico di Vladimir Putin. La leader della Banca centrale non ha mai appoggiato la guerra, pur restando al servizio del regime, quindi sta diventando un facile capro espiatorio di tutti i problemi.

 

Vladimir Putin e Elvira Nabiullina

[...] la spesa militare ormai rappresenta più di un terzo dell’intero bilancio pubblico russo, in un’economia sempre più dipendente dallo sforzo di guerra. Già l’anno scorso era cresciuta di quasi il 10% rispetto al 2021, ma quest’anno ha registrato già solo nel primo semestre un livello di spesa non molto inferiore a quello di tutto il 2022. Tutto è finanziato in deficit, con un disavanzo atteso al 3,7% del Prodotto lordo quest’anno: non abnorme per un’economia, ma alto per la Russia che ha perso accesso ai mercati finanziari occidentali e deve obbligare le banche del Paese a comprare debito pubblico.

 

putin rubli 5

Quest’economia di guerra è resa più fragile da altri fattori. Il petrolio costa meno di un anno fa e intanto il Paese, sotto sanzioni, è costretto a importare sempre più spesso macchinari complessi per funzionare. Il risultato è un attivo commerciale sull’estero vicino ai minimi. In più gli imprenditori russi hanno perso fiducia nel loro Paese e tendono a non convertire in rubli né a riportare in patria i proventi dell’export.

 

Le sanzioni non hanno portato al collasso il sistema di potere di Putin, come sembrava possibile all’inizio della guerra. Ma, mese dopo mese, contribuiscono a mettere l’economia russa su un piano inclinato.

 

 

2 – CROLLA IL RUBLO, LA BANCA CENTRALE CONVOCA RIUNIONE D’EMERGENZA

Estratto dell’articolo di Roberto Bongiorni per “il Sole 24 Ore”

putin on fire

Non si può dire sia stato un evento imprevedibile. Sin dall’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina (24 febbraio 2022), la parabola del rublo era per così dire segnata, quasi fosse la “cronaca di un crollo annunciato”. Vedere la valuta russa sfondare quota 100 con il dollaro americano (ieri durante gli scambi si è arrivati 101 rubli per dollaro) rappresenta comunque il superamento di una soglia simbolica. Si tratta del minino da 17 mesi.

 

[…]

 

Le guerre costano. Molto. Ancora di più per chi, come la Russia, ha lanciato un’aggressione contro uno Stato sovrano, sobbarcandosi enormi spese militari e si è trovato contro una grande coalizione di Paesi occidentali decisi a sostenere l’Ucraina: militarmente, politicamente e finanziariamente. Un blocco che ha decretato sanzioni durissime contro la Russia.

 

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

[…] Possibile che venga preso in considerazione un aumento dei tassi di interesse. Un cambio di strategia. Dopo l’inizio della guerra, in meno di un anno la Banca Centrale aveva tagliato il suo tasso dal 20% al 7,5% contribuendo alla svalutazione del rublo (lo scorso luglio è stato varato un aumento di 100 punti all’8,5%).

 

Ogni rialzo dei tassi rischia però di creare malcontento popolare. Le casse del Cremlino non godono di buona salute. Perché se in principio i prezzi straordinariamente alti del metano hanno più che compensato il calo del volumi dell’export, la successiva discesa dei prezzi energetici e l’efficiente operazione europea per non dipendere più dall’import di energia russa (oltre al tetto ai prezzi del greggio russo) si sono fatte sentire sui conti pubblici. Mosca ha sempre confidato sull’export di energia come canale per finanziare la sua costosissima guerra.

 

putin rubli 4

Ma i numeri sono implacabili. Nei primi sette mesi del 2023 i ricavi energetici sono caduti del 40% rispetto allo stesso periodo del 2022. E sempre nei primi mesi sette mesi del 2023 il surplus delle partite correnti – sostanzialmente il divario tra export ed import – si è ridotto dell’85% rispetto allo stesso periodo del 2022. Il rublo, ha scritto il Financial Times, citando un economista russo, «tende a essere stabile quando il surplus delle partite correnti è vicino ai 5 miliardi di dollari o più». A luglio è sceso a 1,8 miliardi.

 

Mosca continua a ribadire che la sua economia è solida e che le sanzioni hanno danneggiato di più chi le ha comminate. Per quest’anno prevede un aumento del Pil superiore al 4 per cento. Ma non pare trattarsi di una crescita sana. L’economia interna è stata sostenuta dalla spesa pubblica per la Difesa e da misure come i risarcimenti alle famiglie dei soldati morti in Ucraina. L’impennata della spesa ha provocato un aumento del 20% delle importazioni annuali nella prima metà dell’anno. Spese che hanno aumentato il deficit di bilancio, deprimendo la valuta.

elvira nabiullina.

 

Una dei fattori capaci di portare alla fine della guerra potrebbe essere proprio la mancanza di fondi per combatterla (nel caso della Russia) o la rabbia dei contribuenti europei e americani nel vedere ingenti risorse dirottate in un conflitto impantanato. […]

vladimir putin elvira nabiullina elvira nabiullina 2 sergei lavrov elvira nabiullina vladimir putin

PUTIN E I RUBLINETTI - BY EMILIANO CARLI

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”