
ALL'ANIMA DEL CAFONALINO - IL PREMIO DIRETTO DA SABRINA FLORIO SI È CONCENTRATO SU CHI LOTTA CONTRO EMARGINAZIONE, DEGRADO E ILLEGALITÀ. OVVIAMENTE A CONSEGNARE LE TARGHE E IN SALA C'ERANO DEI NIENTE AFFATTO EMARGINATI COME IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA VINCENZO BOCCIA, LUIGI ABETE E MYRTA MERLINO, E IL DIRETTORE GENERALE DI BANKITALIA SALVATORE ROSSI - RICONOSCIMENTI ANCHE PER NERI MARCORÉ E LA 'GATTA CENERENTOLA', TARGA IN MEMORIA DI LEA MATTARELLA
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
sabrina florio sebastiano rossi myrta merlino
Damiana Verucci per www.iltempo.it
Emarginazione, degrado e illegalità. Il filo conduttore del "Premio Anima", quest'anno, è il comune impegno contro l'indifferenza nei confronti di queste importanti problematiche sociali ed è proprio per richiamare l'attenzione delle imprese e dell'opinione pubblica sull'importanza della responsabilità sociale e della sostenibilità come fattori strategici di sviluppo del nostro Paese, che l'associazione non profit di Unindustria ha ideato questo evento giunto alla XVII edizione.
Nonostante le avverse condizioni climatiche e un vento decisamente insolito per la Capitale, la terrazza Caffarelli ha fatto da splendida cornice offrendo una vista spettacolare su Roma e rendendo protagonisti i vincitori delle categorie: Cinema, Fotografia, Giornalismo, Letteratura, Musica, Teatro e Premio Speciale 2018. Una giuria molto speciale, presieduta da Luigi Abete, ha premiato chi si è distinto di più tra questi settori: nella sezione cinema è stato consegnato il Premio intitolato a Lea Mattarella al film "Manuel" diretto dal regista Dario Albertini.
Per la fotografia Alessandro Imbriaco per aver messo in luce con la sua indagine fotografica, il dramma del disagio abitativo e della marginalità sociale. Per il giornalismo premiato Marco Omizzolo, sua l'inchiesta sul caporalato e le nuove forme di schiavitù collegate a questo fenomeno. “Questa edizione del Premio Anima vuole premiare artisti e professionisti che hanno scelto di non rassegnarsi di fronte a soprusi, discriminazioni, fenomeni di illegalità – ha spiegato la presidente di Anima, Sabrina Florio - ma che al contrario hanno deciso di contribuire a sollevare quel velo di indifferenza che troppo spesso ricopre queste problematiche sociali”.
mariagrazia e laura mattarella
La cerimonia, che è stata presentata dalla giornalista Myrta Merlino, si è aperta con un momento musicale, un brano cantato da Canio Loguercio, che ha rivisitato il brano storico di Libero Bovio “Lacreme napulitane”, sul tema dell'emigrazione. Ricco il parterre di ospiti intervenuti al premio Anima, dal vice sindaco Luca Bergamo, al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, al presidente di Unindustria Filippo Tortoriello, al vice presidente di Confindustria per il Lavoro e Relazioni Industriali Maurizio Stirpe.
luigi abete premia alessandro imbriaco per la fotografia
luca bergamo
luca bergamo al telefono
andrea mondello
antonio calbi laura delli colli
canio loguercio con i migranti della cooperativa casba di napoli
paolo masini
pierluigi stefanini (2)
pierluigi stefanini
pierluigi stefanini premia giuseppe miale e adriano pantaleo
piero maccarinelli
pietro sebastiani mariacristina pinucci
premio anima
luca bergamo premia dario albertini
myrta merlino sabrina florio
myrta merlino
neri marcore sabrina florio
paola mainetti sabrina florio
roberto natale
ruth dureghello
ruth dureghello (2)
sabrina florio sebastiano rossi myrta merlino luigi abete vincenzo boccia
filippo tortoriello
sebastiano rossi sabrina florio
silvia de dominicis e sebastiano rossi
silvia de dominicis premia emanuela canepa
giancarlo abete
giuseppe cornetto bourlot antonio melidoni
laura mattarella
luca bergamo premia i produttori del film la gatta cenerentola carolina terzi luciano stella e mauro lucchetti
luigi abete sabrina florio vincenzo boccia