NIENTE OLIMPIADI DI ROMA? E NOI CE LE FACCIAMO A CORTINA! - GLI STAMPATORI VENETI AL-LEGATI AI FRANCESI - INCARICHI ‘PREZIOSI’ PER IL DIRETTORE DI RADIO 1 - VITO GAMBERALE PREFERISCE LE MACCHINETTE AGLI AEROPLANINI (DI GENOVA) - A TORINO, IL PRIMO MUSEO DEL RISPARMIO D’EUROPA VOLUTO DA BANCA INTESA (MA QUANTO È COSTATO?) - TOSI (LEGA) E CASTELLETTI (PDL) SFIDANTI A VERONA: IN OGNI CASO, IL POSTO È MESSO IN BANCA - FIERA (DI MILANO) DI ESSERE GIOVANE - MSC SI FA BELLA CON I GENOVESI (ALLA FACCIA DI COSTA CROCIERE!) - CIVITAVECCHIA PORTO DI MARE…

Panorama Economy, in edicola domani

1- OLIMPIADI A CORTINA PER ZONIN E ZOPPAS
Dopo il no del governo alle Olimpiadi di Roma 2020, Cortina viene candidata come sede dei Mondiali di sci alpino nel 2017. I 100 milioni di euro messi a bilancio sono autofinanziati, coperti da fondi privati, senza la necessità di chiedere un euro allo Stato. A capo del board Gianni Zonin, presidente della Popolare di Vicenza, ma anche Gianfranco Zoppas, Luigi Abete, Innocenzo Cipolletta ed Ennio Doris. (e.m.c.)

2- LE MONDE PARLA UN PO' VENETO
Le Monde parlerà un po' italiano. Ha affidato alla Grafica Veneta di Padova la stampa di alcuni degli allegati in edicola con il quotidiano francese. La commessa vale una ventina di milioni e prevede la fornitura di circa 100 mila copie a settimana. Grafica Veneta ha fatturato 150 milioni nel 2011 (70% all'esportazione) e sul mercato francese vanta già una posizione importante nell'editoria scolastica. (n.sun.)

3- A CLAUDIO MAGRIS IL PREMIO "È" GIORNALISMO
Dopo Mario Calabresi, direttore de La Stampa, è la volta di un giornalista «atipico» come Claudio Magris di vincere il premio è Giornalismo, riconoscimento istituito da Giancarlo Aneri, presidente della è Group. Il ricco premio (oltre 15 mila euro di dotazione) è stato assegnato da una giuria composta da Giulio Anselmi, Curzio Maltese, Paolo Mieli, Gianni Riotta e Gian Antonio Stella.

4- PREZIOSI PER MANAGER
Nella crisi dell'Europa un ruolo giocano anche i media, pensano alla London Business School, il centro ai vertici mondiali della formazione manageriale. Così ha deciso di riunire un gruppo di comunicatori del Vecchio continente il 23 marzo. A rappresentare l'Italia c'è Antonio Preziosi, direttore di Rai Radio 1 e del Giornale Radio. Focus dell'incontro è la responsabilità dei media nella costruzione della credibilità di un Paese. Un nuovo riconoscimento per Preziosi che a fine 2011 è stato chiamato da Papa Benedetto XVI a fare parte del Pontificio Consiglio per le comunicazioni sociali.

5 - GAMBERALE FA SPAC...
L'eterno ragazzo del business italiano Vito Gamberale ha preso le misure per un anno e mezzo, ma poi ha piazzato la sua zampata da vecchio leone: è riuscito a lanciare una prima, grande operazione con la sua Spac Italy1, la prima Special purpose acquisition company, società d'investimento per usi speciali, di diritto lussemburghese, fondata dalla sua F2i il 26 agosto 2010 per acquisire, portare in Borsa e poi far crescere una media azienda italiana con elevate possibilità di sviluppo. Quotata nel gennaio 2011, Italy1 aveva due anni di tempo per portare a termine il suo compito.

E c'è riuscito abbastanza rapidamente acquisendo Ivs, società italiana leader nazionale e co-leader europea del settore delle vending machine, le macchinette che distribuiscono bevande e snack in aziende, stazioni, aeroporti... ovunque. La Spac ha anche acquistato Selecta Italia spa dalla svizzera Selecta Ag, altro co-leader europeo dello stesso settore. Insomma, nozze tra simili; benedette da un azionista forte e strategico.
E il «dono di nozze» degli svizzeri è che per un anno, sul mercato italiano, non faranno concorrenza al neonato tandem Ivs-Selecta. (j.l.)

6- ...MA NON FA SCALO A GENOVA
Ancora nessun pretendente per l'aeroporto di Genova, da un anno alle prese con un tentativo di privatizzazione che non decolla. Il 15 febbraio l'asta che avrebbe dovuto assegnare il 60% dello scalo (oggi in mano all'Autorità portuale) è andata deserta dopo che l'unico pretendente, la F2i di Vito Gamberale, si era sfilata lamentando i troppi paletti concessori. F2i, che già controlla Napoli-Capodichino ed è diventata il secondo azionista di Sea, potrebbe comunque tornare in corsa se il bando verrà cambiato. (g.f.)

7- A TORINO IL MUSEO DEL RISPARMIO
Torino avrà il primo Museo del risparmio d'Europa. A crearlo sarà Intesa Sanpaolo su iniziativa di Andrea Beltratti, presidente del suo Consiglio di sorveglianza. Avrà sede in via Monte di Pietà, in pieno centro. Il modello sarà il Museum of American Finance di New York, che sorge a Wall Street. Le sale saranno cinque: una storica, una per la letteratura, una stanza tematica, dedicata a specifici prodotti della finanza; un piccolo cinema per le proiezioni; una sala per il gioco e la sperimentazione. (n.sun.)

8- TOSI-CASTELLETTI: UNA POLTRONA PER DUE
Luigi Castelletti è un banchiere che vuole fare il sindaco. Flavio Tosi, invece, è un politico che da grande ambirebbe a fare il banchiere. Due personaggi inevitabilmente destinati a scontrarsi. Incroceranno le loro strade fra una quarantina di giorni per contendersi la poltrona di primo cittadino di Verona. E dovranno vedersela con Michele Bertucco, candidato del Pd. Ma è di tutta evidenza che i riflettori della città (e non solo) sono puntati altrove.

E cioè sull'ex vice-presidente vicario di Unicredit, che si presenta sotto le bandiere del Pdl appoggiato da Fli e Udc, e sul primo cittadino uscente che cerca una riconferma prepotente per affermarsi come leader all'interno della Lega. Uno scontro che sta frantumando partiti e vecchie coalizioni. Castelletti e Tosi si erano già confrontati nel 2007, quando, al momento di compilare le liste, Berlusconi aveva chiesto a Castelletti un passo indietro. La vicepresidenza di Unicredit in quota Cariverona fu una buona consolazione. Ora le parti potrebbero invertirsi. Castelletti sindaco e Tosi successore di Paolo Biasi che da 18 anni guida Cariverona. (n.sun.)

9- VOGLIO I GIOVANI TRA I MIEI OBIETTIVI
Nel primo triennio alla guida di Fiera Milano l'a.d. Enrico Pazzali ha fatto bingo: ha chiuso il 2011 con ricavi in crescita (+12%, utili più che raddoppiati (da 2 a 5 milioni di euro) e ritorno al dividendo. Risultati che dovrebbero spingere i soci a riconfermarlo. E per il suo secondo mandato Pazzali vuole darsi un obiettivo ancora più sfidante: ha chiesto di inserire nel suo piano di valutazione (Mbo) l'assunzione di 100 giovani. Un'iniezione di energia per spingere la Fiera nel suo sviluppo internazionale: nel 2007 non aveva alcuna manifestazione all'estero. Adesso sono 38 e sono destinate ad aumentare.

10- MSC AL POSTO DI COSTA SOTTO LA LANTERNA
Msc prende il posto di Costa. Per ora scegliendo Genova come quartier generale. Poi si vedrà. Il gruppo che fa capo alla famiglia Aponte prepara 2 mila assunzioni e le selezioni termineranno poco prima del 26 maggio, giorno del varo della Divina, la nuova ammiraglia realizzata nei cantieri di Sestri. Una coincidenza non casuale a sottolineare
il feeling fra il colosso delle crociere e la Lanterna. Segno, anche, che il contraccolpo d'immagine conseguente alla tragedia della Concordia può essere riassorbito. (n.sun.)

11- CIVITAVECCHIA PRIMO POLO DELLE CROCIERE
Con 2.420.000 passeggeri movimentati nel corso del 2011, il porto di Civitavecchia si conferma il principale scalo crocieristico d'Italia. Al secondo posto Venezia, seguita da Napoli, che insieme al porto laziale gestiscono oltre il 50% del traffico nazionale. Per quanto riguarda gli altri scali italiani, al quarto posto si colloca Livorno, seguita da Savona, Genova, Bari, Messina, Palermo, Catania, Salerno, Olbia e Cagliari, che verranno potenziati nel corso dell'anno. (p.c.)

 

 

gianni zonin LE MONDE MagrisANTONIO PREZIOSIVITO GAMBERALE E CLAUDIO MARTELLIANDREA BELTRATTI INTESA SANPAOLO STEFANIA VILLANOVA E FLAVIO TOSIFLAVIO TOSI SIMONA VILLANOVA KATIA RICCIARELLI FLAVIO TOSI E SIMONA VILLANOVA IN COMPAGNIA DI LUCA ZAIA jpeg

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)