1- PER FORTUNA CHE DOPO IL “POLPETTONE” DI LUC BESSON - INDIGESTO, STUCCHEVOLE E AGIOGRAFICO - CHE SANTIFICA LA VITA, LE OPERE E I MIRACOLI DELLA BIRMANA AUNG SAN SUU KYI, DISTRIBUITO DALLA RADICAL-CHIC GINEVRA ELKANN CON ACCOMPAGNAMENTO TROMBONESCO DI CONCIATA DE GREGORIO, QUINDI TUTTO PERFETTO PER FAR PASSARELLA DA FABIO FAZIO, SONO ARRIVATI IL “CACIO E PEPE” E L’AMATRICIANA 2- DOPO LA VISIONE STRAPPACORE, CENA ALLA ROMANESCA NELLO STUDIO DI SANDRO CHIA 4- IN GRANDISSIMO SPOLVERO MONDANO LA COPPIA BERTY-NIGHTS, FELICI COME UNA PASQUA

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo

1- TUTTI A CENA DA CHIA PER LUC BESSON...
C.D.L per il "Corriere della Sera - Edizione Roma" - Red carpet e cena esclusiva per 150 ospiti nello studio dell'artista Sandro Chia. La capitale omaggia Aung San Suu Kyi, premio nobel per la Pace. E il regista del film a lei dedicato ("The Lady"), Luc Besson, a Roma per accompagnare l'uscita dell'opera il 23 marzo distribuito dalla Good Films fondata da Ginevra Elkann.

E' lei a invitare, con Luigi Musini (ex Mikado) e Francesco Melzi d'Eril, alla cena di Trastevere che segue la proiezione all'Embassy. Sfilano gli ospiti: Paolo Taviani, Paolo Sorrentino, Laura Morante, Asia Argento, Eva Riccobono e Violante Placido. Presenti anche Fausto Bertinotti e consorte, Carlo Rossella, Delfina Fendi, Clementina Montezemolo, il produttore Pietro Valsecchi, Marcello Sorgi e Lorenzo Bini Smaghi.

2- IL CINEMA DEI GIUSTI: The Lady di Luc Besson. In sala dal 23 marzo..
Marco Giusti per Dagospia

Polpettone un po' indigesto che aveva aperto ormai un secolo fa l'ultimo Festival di Roma della gestione Rondi-De Tassis, "The Lady" di Luc Besson è un santino molto (o forse troppo) edificante dell'eroina birmana Daw San Suu Kyi e della sua lotta pacifica contro il governo di militari che da trent'anni governa malamente e dittatorialmente il paese.

Per dare vita a questo personaggio di radical chic orientale non simpaticissima come li sogna la Mancuso, o come li descrive Concita De Gregorio su "Repubbliuca" ("giaguaro con occhi di cerbiatto"), si ritrovano un Luc Besson non al suo massimo splendore, la star malese Michelle Yeoh, un passato nei film di kung fu, già eroina di ‘La tigre e il dragone', il suo compagno Jean Todt della Ferrari, qui in veste addirittura di neo-produttore, e la fresca distribuzione "Good" di Ginevra Elkann.

Un gruppetto e un alto tema umano, insomma, che hanno portato al film un lancio notevole a "Che tempo che fa" da Fabio Fazio (dove si trova spazio anche per il lancio del romanzo di Antonio Monda, ovvio), a un articolo strappacore di Concita su "Repubblica" ("che meraviglia, che piacere, che sollievo...") e a un supplemento di anteprima romana, dopo quella di pochi mesi fa, che ha addormentato un pubblico che non deve neanche essersi accorto di aver già visto il capolavoro di Besson.

La storia, ricostruita dalla sceneggiatrice inglese Rebecca Frayn, segue sia Daw San Suu Kyi nel suo percorso di attivista politica sia il povero marito, il dotto professore di Oxford Michael Aris, cioè David Thewlis che vediamo di solito in ruoli di cattivo. E' Mickey, infatti, a reggere la baracca della martire, che vive per anni (dal 1989 al 2010) chiusa in casa a Rangoon segregata dai militari, a seguire i figli, a tramare per farle vincere il Nobel per la pace nel 1991.

E quando lui si ammala di cancro, lei non può neanche andarlo a trovare perché sa che non potrebbe più ritornare. Come nei ritratti hollywoodiani anni '30 dei grandi personaggi storici erano le donne a stare nell'ombra e a sorreggere i mariti, qui è esattamente il contrario. E' il lato più singolare di questa altissima e commovente storia, che Luc Besson tratta con troppo zucchero e troppi effetti strappalacrime. In sala dal 23 marzo.

 

 

VIOLANTE PLACIDO SANDRA VERUSIO MARIO D URSO DONATELLA DINI PATRIZIA PELLEGRINO FAUSTO E LELLA BERTINOTTI DARIO BALLANTINI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…

giorgia meloni donald trump - immagine creata con grok

DAGOREPORT – CHE FINE HA FATTO IL FANTOMATICO "PONTE" CHE MELONI SOGNAVA DI CREARE TRA USA E UE? PRIMA DEL VERTICE BY MACRON, LA DUCETTA AVREBBE AVUTO LA TENTAZIONE DI CHIAMARE TRUMP, MA POI CI HA RIPENSATO. PERSINO LEI HA CAPITO CHE DALL'"IMPERATORE DEL CAOS" AVREBBE RICEVUTO SOLO ORDINI, VISTO CHE CONSIDERA I PAESI EUROPEI SOLO DEI VASSALLI - DAVANTI A UN PRESIDENTE AUTORITARIO CHE DIFFONDE MENZOGNE E RIBALTA LA REALTÀ (“ZELENSKY È UN DITTATORE MAI ELETTO. L’UCRAINA NON DOVEVA INIZIARE LA GUERRA. L'EUROPA HA FALLITO”), SIAMO SICURI CHE L’ANTIPATICO GALLETTO FRANCESE MACRON E L’EUROPA MATRIGNA (CHE COMPRA BTP E DA' 209 MILIARDI DI PNRR) SIANO PEGGIO DI UN INAFFIDABILE AFFARISTA TRAVESTITO DA PRESIDENTE?