1. DA IERI BROADWAY È PIÙ VICINA. ANZI, È QUI. MAI SI ERA VISTO NELLA CITTÀ DI TOTTI E ANDREOTTI UN MUSICAL COSÌ SPLENDIDO, TRASCINANTE, FROCIAROLO, CHE TI FA ZOMPARE SULLA SEDIA, CANTARE TUTTO IL TEMPO E DIRE “PECCATO CHE SIA GIÀ FINITO!” QUANDO CALA IL SIPARIO, NONOSTANTE LE 3 ORE. E SÌ, IERI SERA AL TEATRO BRANCACCIO, SEMBRAVA PROPRIO DI ESSERE A BROADWAY. TANTO TUTTO ERO GAIO E TRAVOLGENTE 2. È STATO UN TRIONFO IL DEBUTTO ROMANO DI “PRISCILLA, LA REGINA DEL DESERTO - IL MUSICAL”, APPLAUSI CONTINUI A SCENA APERTA, MANI BATTUTE DA TUTTA LA PLATEA A RITMO DELLE CANZONI PIÙ TRASCINANTI E STANDING OVATION FINALE AI TRE ATTORI PROTAGONISTI: SIMONE LEONARDI, ANTONELLO ANGIOLILLO, MIRKO RANÙ, BRAVISSIMI 3. IN PLATEA, TUTTI E DI PIÙ: I BERTY-NIGHTS, PAOLO BONOLIS E PIPPO BAUDO, SOLENGHI & LOPEZ, EVA GRIMALDI & IMMA BATTAGLIA, LUXURIA E LUISA CORNA, STEFANO D’ORAZIO

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Video di Veronica del Soldà per Dagospia

A LETTO CON "PRISCILLA"


Gabriella Sassone per Dagospia

Da ieri Broadway è più vicina. Anzi, è qui. Mai si era visto nella città di Totti e Andreotti un musical così perfetto, trascinante, adrenalico, che ti fa zompare sulla sedia, cantare tutto il tempo e dire "peccato che sia già finito!" quando cala il sipario, nonostante le 3 ore (a stomaco vuoto). E sì, ieri sera al teatro Brancaccio, sembrava proprio di essere a Broadway. Tanto tutto ero perfetto e travolgente.

Applausi continui a scena aperta, mani battute da tutta la platea a ritmo delle canzoni più trascinanti e standing ovation finale tra gridolini di approvazione e coriandoli coloratissimi sparati dal cielo sulla testa dei presenti. Teatro stracolmo, pubblico in delirio, risate e tanta tanta voglia di ballare anche sulle poltroncine rosse: è stato un trionfo il debutto romano di "Priscilla la regina del deserto - il Musical", costato 8 milioni di euro (il produttore italiano è Daniele Luppino, che ha co-prodotto la versione a Broadway).

Diretto da Simon Philips con un cast eccezionale, costumi, luci e scenografie da togliere il fiato, campione di incassi nel 2011 a Milano, sarà ora a Roma fino al 3 marzo (15mila i biglietti già acquistati in prevendita) e poi a Trieste dal 10 al 26 maggio. La versione originale debuttò per la prima volta a Sidney nel 2006 e fu il più grande successo di tutti i tempi, un milione di spettatori, per poi spopolare a Londra, Toronto, New York.

La storia, la sapete tutti, è quella del film-cult più frociarolo di tutti i tempi, "Le avventure di Priscilla la Regina del Deserto", diretto da Stephan Elliott, con i magnifici Guy Pearce, Terence Stamp e Hugo Weaving, film premiato con un Oscar e col Grand Prix Du Publique al Festival di Cannes.

Priscilla racconta la storia di Tick, Bernadette e Adam, eccentrici artisti, o meglio Drag Queen sul viale della disperazione: grazie ad un ingaggio, decidono di lasciare la noia e i problemi della loro vita a Sidney e portare il loro spettacolo Drag tutto piume, paillettes, boa di struzzo, tacchi a spillo e costumi sfarzosamente spettacolari nell'entroterra australiano. Una travolgente avventura "on the road" di tre amici che, a bordo di un vecchio bus rosa (la Priscilla del titolo), viaggeranno attraverso lo sconfinato deserto australiano alla ricerca di amicizia e amore, finendo per trovare più di quanto avessero mai sognato...molto più di uno spettacolo li aspetta infatti ad Alice Springs!

Sia il film che il musical trattano in modo delicato e originale il tema dell'omosessualità, dell'intolleranza, della paternità e dell'accettazione, della famiglia, in questo viaggio che alterna episodi spassosi e drammatici ma è anche la trasposizione di un percorso di maturazione interiore. Una vera e propria festa che lancia un messaggio diretto contro l'omofobia.

Nelle prime file con gli occhioni sgranati applaudono infatti quasi commosse Vladimir Luxuria (che avrebbe tanto voluto essere lei su quel palco, lei che è stata una delle prime Drag romane con i suoi imparruccamenti per Muccassassina: perccato che ora sia troppo ‘'signora mia'' senza quella spontaneità e quella follia che l'hanno fatta diventare famosa) e, poco più in là, la battagliera Imma Battaglia, che si mette in posa per i flash davanti alla locandina dello spettacolo insieme alla sua amica del cuore Eva Grimaldi, bella e sofisticata con la sua sigaretta elettronica rossa.

Il parterre, curato da Nicola Giordano, è delle grandi occasione. Ci sono tutti e di più. Ecco Fausto e Lella Bertinotti, Paolo Bonolis e Sonia Bruganelli, Tullio Solenghi e famiglia che siede distante dall'ex socio Massimo Lopez (salito pure sul palco per un balletto con i protagonisti), Rossella Brescia e il suo Luciano Cannito in estasi dinanzi a quegli attori-cantanti pieni di grazia e bravura. E ancora, nelle primissime file, ecco un divertito Roberto D'Agostino con la moglie Anna Federici, Dario Salvatori, Patrizia Pellegrino, Nathaly Caldonazzo col suo fidanzato Boris e la mamma Leontine Snell, ex Blue Bell. Pippo Baudo è sbiadito in testa (udite udite: non si tinge più i capelli ed è incanutito!) e bacia e abbraccia Pamela Prati.

La bionda Barbie Vanessa Hassler esce allo scoperto col fidanzato, l'attore Francesco Montanari; Veronica Maya sfoggia il pancione (aspetta il secondo bebè) e il compagno Marco Monaci. Monica Scattini, innamorata del film con Terence Stamp, è scortata da Ludovico Fremont e dal pierre Giuseppe Bambagini. C'è l'ex Pooh Stefano D'Orazio, i fustigatori dei tronisti di Maria Tina Cipollari e Gianni Sperti, Gloria Guida che sembra sempre una ragazzina, Francesco Pannofino con la moglie Emanuela Rossi, Luisa Corna e via svippando.

Nel foyer, ad accogliere svippati e non, una grande scarpa glitterata d'argento dove tutti all'uscita si fanno fotografare, e una mostra di quadri del pittore riminese Luca Giovagnoli che si è divertito sui protagonisti del musical, trasfigurandoli in icone pop. E quando si apre il sipario si resta a bocca aperta: in scena ci sono 495 costumi, 60 parrucche, 150 paia di scarpe fatte su misura per un totale di 261 cambi, opera dei costumisti Tim Chappel e Lizzy Gardiner.

Un chilo di glitter, 60 rossetti in cinque nuance. Ogni minimo particolare è supervisionato dal team australiano. Due settimane di montaggio per una scenografia imponente che ricrea la magia del Sidney Harbour Bridge usando 200 metri di luci; sul palco troneggia il bus Priscilla tutto rosa: pesa 7 tonnellate è lungo 7 metri e mezzo e ha tre ascensori al suo interno, ricoperto da centinaia di led; solo il mezzo di trasporto è costato 700mila euro. Firmano le coreografie Ross Coleman e Andrew Hallsworth.

Di una bravura particolare il cast, a partire dai 3 attori protagonisti: Simone Leonardi divinamente splendido nella parte di Bernadette e molto somigliante al Terence Stamp del film; Antonello Angiolillo che con grande versatilità dà vita al complesso ruolo di Tick/Mitzi; lo spumeggiante Mirko Ranù, volto (e fisico scolpito) dell'irriverente Adam/Felicia. E ancora, applausi per le strepitose voci delle Divas: Loredana Fadda, Valentina Ferrari e Elena Nieri e per Maurizio Arena, l'affidabile e rassicurante cowboy-gentlman Bob che farà innamorare Bernadette.

Un discorso a parte merita il baby attore che interpreta Benji, il figlioletto di Tick che accetterà il padre anche versione Drag Queen. Sono 4 i baby attori che si alternano in scena: sono stati selezionati via casting a Milano e Roma. I ragazzini sugli 8 anni che reciteranno al Brancaccio sono Mattia Paravani, Roberto Maone, Alessandro martini e Gersi Azizzi. Per il resto si gode con una raffica di battute esilaranti, piccanti ma mai volgari, e una splendida colonna sonora di 25 intramontabili hit internazionali, tra cui "I Will Survive", "Material Girl", "Finally" e "It's Raining men", suonate dal vivo da una band di 8 elementi.

Non vi raccontiamo di più, perché Priscilla va visto a tutti i costi e siamo sicuri che sbancherà anche nella città sede del Vaticano (aiuto, aspettiamoci qualche anatema!). Perché, forse, certi tabù e certe intolleranze, si possono superare anche grazie ad uno show come questo.

 

Vladimir Luxuria Musical Priscilla Musical Priscilla Musical Priscilla Massimo Lopez Muccassassina Musical Priscilla Morgana e Simona Monica Scattini Musical Priscilla Manuela Maccarone

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)