1- NON SOLO IL CALENDARIO PIRELLI, A SGOMMARE C’È ANCHE IL LUNARIO DELLA LAVAZZA 2- E DOPO VENT’ANNI DI TAZZINE E FOTO DI HELMUT NEWTON, ELLEN VON UNWERTH, SCIANNA, WATSON, LACHAPELLE, MONDINO, LEIBOVITZ, SI CELEBRA A MILANO IL VENTENNALE CON UNA MOSTRA ALLA TRIENNALE DI MILANO ALLESTITA FIRMATO DA FABIO NOVEMBRE 3- AL DI LÀ DELLO SCOPO PUBBLICITARIO (MA LE TRENTAMILA COPIE DEL CALENDARIO NON SONO IN VENDITA), SONO IMMAGINI DAVVERO MIRABILI, DA LECCARSI GLI OCCHI

Marcello Parilli per il "Corriere della Sera"

Al Teatro dell' Arte di Milano, ormai a tutti gli effetti estensione della Triennale, va in scena un vero e proprio concept multimediale per festeggiare la ventesima edizione del calendario Lavazza. Un calendario aziendale esisteva anche prima, il classico omaggio che un' azienda nata a Torino nel 1895 (e orgogliosa di esserlo) regalava a clienti e collaboratori a fine anno, rivoluzionario rispetto alla tradizione iconografica quanto lo poteva essere la Settimana Enigmistica.

Poi la strambata, il cambio di rotta repentino verso il nuovo: «Ricordo ancora l' emozione di quando, nel 1992, presentai alla famiglia gli scatti del fotografo che l' agenzia Testa ci aveva proposto per cominciare un nuovo corso - dice Giuseppe Lavazza, oggi vicepresidente dell' azienda -. Si trattava nientemeno che di Helmut Newton, quanto di più trasgressivo ed estremo esistesse sul mercato. Diciamo solo che mio padre e mio cugino, abituati a caffettiere, tazzine e chicchi di caffè, ebbero l' intuizione di non buttarmi fuori dalla stanza. E così è cominciata la storia».

Così, dal 1993, è nato un calendario tutto nuovo, un vero e proprio biglietto da visita dell' azienda con un messaggio da recapitare al mondo: il caffè è gusto, seduzione, aroma, il simbolo di uno stile di vita che avvolge e stimola tutti, un' esperienza polisensoriale che in Italia si sa godere al massimo grado.

Il primo veicolo è stata l' immagine patinata, rigorosamente in bianco e nero, poi la creatività e il colore hanno preso il potere toccando ambiti inaspettati, gli stili di vita, i luoghi d' Italia, con abbondanza di citazioni letterarie e cinematografiche, affidandosi all' obiettivo di nomi, tra i tantissimi altri, del livello di Ellen von Unwerth, Ferdinando Scianna, Watson, LaChapelle, Mondino, Leibovitz, Recuenco, Aldridge, Seliger. Ma sempre con al centro il caffè e l' iconica tazzina Lavazza.

Oggi la mostra raccoglie una selezione di quel prezioso patrimonio iconografico curata dall' architetto e designer Fabio Novembre, che per l' occasione ha anche trasformato il Teatro dell' Arte in una vera e propria installazione: la sala principale è diventata un vero e proprio cinema occupato quasi per intero da un megaschermo sul quale viene proiettato un video-patchwork che rilegge a suo modo la storia dei calendari.

Tramite una scala, quasi sospesi, si scende fino ad attraversare lo schermo. Ci si ritrova così nello spazio espositivo, dove il lavoro di rilettura di Novembre prende forma: le fotografie d' autore diventano le immagini oniriche di un racconto che ha le parole di Vincenzo Cerami e le tavole inedite di Milo Manara: un lungo sogno vissuto dalla diciannovenne Valerie, che è in realtà un viaggio iniziatico verso il suo ventesimo compleanno e quindi il futuro, ma un viaggiare alla Salgari, senza spostarsi, vivendo attraverso i sogni e le fotografie molteplici esistenze.

La sorpresa è che la ragazza esiste davvero, ha fatto da modella per le tavole di Manara e campeggia anche sulla copertina del calendario Lavazza del 2012 firmata da Ellen von Unwerth: si chiama Valerie van der Graaf, è olandese, ha veramente vent' anni e se avete sempre sognato di conoscere una delle donne disegnate da Manara è a lei che dovete chiedere un appuntamento.

Il calendario del 2012, per l' appunto, trentamila copie non in vendita destinate a diventare preda dei collezionisti. E qui si cambia ancora, perché l' evento celebrativo capovolge lo schema: questa volta sono gli stessi fotografi (tutti autori dei calendari passati) a ritrarre se stessi e il loro immaginario legato al caffè.

Un immaginario che secondo Fabio Novembre ha nobili radici: «Fino a metà del 1600 nelle città era quasi impossibile bere acqua pulita. Così si ripiegava su vino e birra e si viveva in un perenne stato di stordimento. La scoperta del caffè fu una specie di rivoluzione, era la bevanda dell' attenzione, che aiutava a focalizzare. Dall' osteria si passò ai caffè, dal caos ai luoghi dove meditare e discutere. Con il caffè, di fatto, arrivarono i lumi e nacque il pensiero».

A completare il progetto è nato anche un libro che raccoglie il ventennale corpus dei calendari e il materiale della mostra e si è data la possibilità a tre giovani, tramite un concorso online (sono arrivate 6.000 foto), di veder scelte le proprie foto da affiancare a quelle dei maestri esposte in Triennale.

Un progetto, in cui si incrociano scrittura, disegno, video e fotografia, che sta particolarmente a cuore a Francesca Lavazza - direttore Corporate Image dell' azienda, un passato all' Armando Testa (oggi partner fissa dell' azienda torinese) e studi alla New York Film Academy -, che oggi ne è il vero catalizzatore creativo: «In "Con te partirò" ho cercato di condensare le passioni personali, come il cinema e la fotografia, e di trarre il massimo da un privilegio, quello di lavorare con veri maestri da cui non si finisce mai di imparare e che ormai sono diventati amici. Per il momento mi basta. Certo, un domani, chissà? Nel cassetto anch' io ho la sceneggiatura dei sogni, ma questa è un' altra storia».

 

Valerie Van Der Graaf Fabio Novembre Valerie Van Der Graaf Thierry Le Goues Serata Lavazza Serata Lavazza Riccardo Pozzoli Chiara Ferragni Giorgio Forattini Ilaria Forattini Giorgio Faletti Franca Sozzani

Ultimi Dagoreport

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?

giorgia meloni daniela santanche

DAGOREPORT - MA QUALE TIMORE DI INCROCIARE DANIELA SANTANCHÈ: GIORGIA MELONI NON SI È PRESENTATA ALLA DIREZIONE DI FRATELLI D’ITALIA PERCHÉ VUOLE AVERE L’AURA DEL CAPO DEL GOVERNO DALLO STANDING INTERNAZIONALE CHE INCONTRA TRUMP, PARLA CON MUSK E CENA CON BIN SALMAN, E NON VA A IMMISCHIARSI CON LA POLITICA DOMESTICA DEL PARTITO - MA SE LA “PITONESSA” AZZOPPATA NON SI DIMETTERÀ NEI PROSSIMI GIORNI RISCHIA DI ESSERE DAVVERO CACCIATA DALLA DUCETTA. E BASTA POCO: CHE LA PREMIER ESPRIMA A VOCE ALTA CHE LA FIDUCIA NEI CONFRONTI DEL MINISTRO DEL TURISMO È VENUTA A MANCARE - IL RUOLO DEL "GARANTE" LA RUSSA…

barbara marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

L’AMBIZIOSA E INCONTROLLABILE BARBARA BERLUSCONI HA FATTO INCAZZARE MARINA E PIER SILVIO CON LA DICHIARAZIONE AL TG1 CONTRO I MAGISTRATI E A FAVORE DI GIORGIA MELONI, PARLANDO DI “GIUSTIZIA A OROLOGERIA” DOPO L’AVVISO DI GARANZIA ALLA PREMIER PER IL CASO ALMASRI - PRIMA DI QUESTA DICHIARAZIONE, LA 40ENNE INEBRIATA DAL MELONISMO SENZA LIMITISMO NE AVEVA RILASCIATA UN’ALTRA, SEMPRE AL TG1, SULLA LEGGE PER LA SEPARAZIONE DELLE CARRIERE TRA GIUDICI E PM (“È SOLO UN PRIMO PASSO”) - E NELL’IMMAGINARIO DI MARINA E PIER SILVIO HA FATTO CAPOLINO UNA CERTA PREOCCUPAZIONE SU UNA SUA POSSIBILE DISCESA IN POLITICA. E A MILANO SI MORMORA CHE, PER SCONGIURARE IL "PERICOLO" DELLA MELONIANA BARBARA (“POTREBBE ESSERE UN’OTTIMA CANDIDATA SINDACA PER IL CENTRODESTRA NELLA MILANO’’, SCRIVE IL “CORRIERE”), PIER SILVIO POTREBBE ANCHE MOLLARE MEDIASET E GUIDARE FORZA ITALIA (PARTITO CHE VIVE CON LE FIDEJUSSIONI FIRMATE DA BABBO SILVIO...) - VIDEO

giorgia meloni nordio mantovano almasri francesco franco lo voi

DAGOREPORT - PER RISOLVERE LA FACCENDA ALMASRI ERA SUFFICIENTE METTERE SUBITO IL SEGRETO DI STATO E TUTTO SAREBBE FINITO LÌ. INVECE LA MAL-DESTRA HA PRESO IL SOPRAVVENTO BUTTANDOLA IN CACIARA E METTENDO NEL MIRINO IL PROCURATORE LO VOI, MOLTO LONTANO DALLA SINISTRA DELLE “TOGHE ROSSE” - QUELLO CHE COLPISCE DEL PASTICCIACCIO LIBICO È CHE SIA STATO CUCINATO CON I PIEDI, MALGRADO LA PRESENZA A FIANCO DI GIORGIA MELONI DI UN TRUST DI CERVELLONI COMPOSTO DA UN EX MAGISTRATO AL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA (CARLO NORDIO), UN PREFETTO A CAPO DEGLI INTERNI (MATTEO PIANTEDOSI) E DI UN ALTRO EX GIUDICE ALFREDO MANTOVANO, SOTTOSEGRETARIO DI STATO - NELL’INCONTRO AL COLLE, LA DUCETTA HA ILLUSTRATO A MATTARELLA (CHE RICOPRE ANCHE LA CARICA DI PRESIDENTE DEL CSM), COSA AVREBBE TUONATO VIA SOCIAL CONTRO LE “TOGHE ROSSE”? OVVIAMENTE NO… - I VOLI DI STATO PER IL TRASPORTO DI AUTORITÀ, LE MISSIONI E GLI INTERVENTI A FAVORE DI PERSONE COINVOLTE IN “SITUAZIONI DI RISCHIO” (DA CECILIA STRADA AD ALMASRI), VENGONO EFFETTUATI DAI FALCOM 900 DELLA CAI, LA COMPAGNIA AERONAUTICA DI PROPRIETÀ DEI SERVIZI SEGRETI, CHE FA BASE A CIAMPINO

romano prodi dario franceschini giuseppe conte elly schlein

DAGOREPORT - COME ANDRÀ A FINIRE LO PSICODRAMMA MASOCHISTICO DEL CENTRO-SINISTRA IN VISTA DELLE REGIONALI 2025 E DELLE POLITICHE DEL 2027? A PARTE FRANCESCHINI, L’HANNO CAPITO TUTTI CHE MARCIANDO DIVISI, PER I PARTITI DELL’OPPOSIZIONE LA SCONFITTA È SICURA - CHIUSA NEL BUNKER DEL NAZARENO CON UNA MANCIATA DI FEDELISSIMI, ELLY SCHLEIN HA GIÀ UN ACCORDO SOTTOBANCO COL M5S DI CONTE PER MARCIARE UNITI ALLE PROSSIME REGIONALI IN TOSCANA, CAMPANIA E PUGLIA E VENETO. UNA VOLTA UNITE LE FORZE, LE PRIME TRE, ACCORDO IN FIERI COL REGNO DI NAPOLI DI DE LUCA, IL SUCCESSO PER L’OPPOSIZIONE È SICURO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027 VINCERÀ L’IDEA DI UN ‘’PARTITO-PLURALE’’ CON ELLY CHE SI ACCORDERÀ CON IL PADRE NOBILE E SAGGIO DELL’ULIVO, ROMANO PRODI, SULLE PRIORITÀ DEL PROGRAMMA (NON SOLO DIRITTI CIVILI E BANDIERE ARCOBALENO), E FARÀ SPAZIO ALL'ANIMA CATTO-DEM DI BONACCINI, GENTILONI, GUERINI, RUFFINI...

fedez chiara ferragni game over matrimonio x

“CHIARA, TI RICORDI QUANDO HAI AMMESSO A FEDEZ CHE TI SEI SCOPATA ACHILLE LAURO?” - IL “PUPARO” DEL RAPPER, FABRIZIO CORONA, BUTTA BENZINA SUL FUOCO: “RACCONTERÒ LA MOGLIETTINA PERFETTA CHE SEI, QUANTE STRONZATE RACCONTI DA 15 ANNI, I TUOI AFFARI SPORCHI E L'AMORE CHE PERÒ HAI VISSUTO TRADENDOLO COSTANTEMENTE" - L’IRRESISTIBILE SCENEGGIATA, RICCA DI MIRATISSIMI COLPI ALL'INGUINE MESSA IN SCENA DALL’EX DUO FERRAGNEZ, CONFERMA LA PIÙ CLASSICA CONVINZIONE FILOSOFICA-EUCLIDEA: L'IDIOZIA È LA PIÙ GRAZIOSA DISTANZA FRA DUE PERSONE (SALVO POI SCOPRIRE CHE, AL LORO CONFRONTO, I COSIDDETTI MEDIA TRASH SCANDALISTICI SONO INNOCENTI COME TUBI) - AMORALE DELLA FAVA: IL LORO MATRIMONIO CELEBRATO NEL 2018 IN UNA LOCATION DI LUSSO DI NOTO, TRASFORMATO IN LUNA PARK VERSIONE FLOWER POWER, CON RUOTE PANORAMICHE E CONSOLLE DI DEEJAY, ERA UNA PROMESSA DI FUTURO: PAGLIACCIATA ERA, PAGLIACCIATA È STATA - VIDEO