1. QUIRINO CONTI: ‘’UNA NOTTE ALLA GALLERIA BORGHESE, TRA VORTICI DI MARMO E LE OSSUTE MERAVIGLIE CONTEMPORANEE DI GIACOMETTI, DIMENTICANDO GLI ORRORI CIRCOSTANTI” 2. “FINALMENTE UN FATTO DI OGGETTIVA, INCONTESTABILE RILEVANZA A ROMA. DA CHIEDERSI SE QUELLA ZOLLA BEATA DI PARCO NON FOSSE STATA SOLLEVATA E TRASFERITA AL CUORE DI UN PAESE IDEALE: IN PACE, SERENO E COLTO. E MOLTO DISTANTE DA QUI’’ 3. TRA GLI OSPITI DELLA CENA DEI MECENATI, IN CIMA L’EMINENZA AZZURRINA CHE SI PRESENTA COSÌ: “BUONA SERA, SONO LETTA ZIO”. AL CENTRO PAOLO SCARONI E FULVIO CONTI, A DESTRA CALTAGIRONE E JACARANDA FALCK CARACCIOLO, BRACHETTI-PERETTI E FENDI AL COMPLETO, L’AMBASCIATORE USA JOHN PHILLIPS, L’AMBASCIATORE DI FRANCIA ALAIN LE ROY, L’AMBASCIATORE DI ISRAELE NAOR GILON, NAVARRO VALS E LUIGI ABETE

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. GIACOMETTI ALLA GALLERIA BORGHESE
Quirino Conti per Dagospia

Mentre la pioggia e il Tevere, furiosi, sembravano determinati a scarnificare la città - quale prezioso alibi per una giunta intronizzata tra le nebbie del Campidoglio! - due ossimori, due antitesi, due magnifiche contraddizioni trasfiguravano, illuminandola, la notte di Villa Borghese.

Il primo: finalmente un fatto di oggettiva, incontestabile rilevanza a Roma. Quindi: l'ossuto Giacometti e la sontuosa Galleria Borghese l'uno difronte all'altra.

Due incompatibilità, apparentemente insolubili, dissolte in una serata. E mentre quelle cave di meraviglie - non potrebbero essere definiti in altro modo quegli ambienti - si riempivano di ospiti, c'era da immaginarsi di essere capitati (per una serata che in tempi migliori avrebbe segnato il gusto di una stagione) a Parigi, a Ginevra, a Berlino o a Maastricht.

Tanto la sobria umanità che senza clamore vi si affollava sembrava frutto di una raffinata scrematura estetica. Così che tutto scorreva ovattato e senza rumore. Da chiedersi se quella zolla beata di parco non fosse stata finalmente sollevata e trasferita al cuore di un paese ideale: in pace, sereno e colto. E molto distante da qui.

Superato increduli lo stupore per quella prima incongruenza, scoprire tra i visitatori altri ospiti, sottili, affusolati, contemporanei e tesi come poco altro, sotto quelle vele e contro quegli imbotti, diveniva un capolavoro di per sé; prossimo a una sofisticatissima e irripetibile installazione. Senza cortocircuiti, ma con continuità e slanci intellettuali di grande fascino.

Dentro quelle stanze, con quella storia, quel passato e una pellicola parietale d'incomparabile bellezza, Giacometti e i suoi Visitors.

In una qualità di accostamenti che per esserci non necessitava di null'altro. Tra vortici di marmo e una totalità decorativa senza pause, le Ombre del nostro tempo: arcaica eredità africana e, prima ancora, etrusca. Aguzze, sottili, come i dubbi che ci attanagliano. Religiose e senza speranza. Furtive, eppure saldamente vincolate al proprio destino. In uno slancio impossibile: annegate nella materia e nei fatti. Mentre tutto, intorno, ruotava e si avvitava nel tumulto. Tanto che silenzio e fragore, per una notte, hanno coinciso.

Una notte a Villa Borghese, dimenticando gli orrori circostanti. Ma anche la trivialità e l'incuria riservate a quel lembo di verde; sofferente e violentato da chiunque pensi di averne il diritto o ne abbia solo l'opportunità.

Una notte da ricordare, dunque. Per il determinato talento di Anna Coliva, direttrice di quella galleria. Che la Francia ha decorato con la légion d'honneur: un riconoscimento, ancora una volta, venuto da lontano.


2. IL SIMPOSIO DEI MECENATI
Roberta Petronio per "Il Messaggero"

Da "villa di delizie" della famiglia Borghese a galleria fra le più preziose al mondo, e soprattutto a luogo fra i più amati di Roma. La conferma, l'ennesima, ieri sera quando tutto il mondo romano che ruota attorno all'arte, si è riversato nei saloni della Galleria Borghese illuminati a festa.

Oggi nell'edificio "fuori Porta Pinciana", si apre l'esposizione che racconta Giacometti, scultore svizzero diventato uno dei simboli del Novecento. Ma poche ore prima, negli stessi spazi, gran soirée con preview promossa dall'associazione dei Mecenati della Galleria Borghese, alla sua prima uscita ufficiale. Aperitivo nel sontuoso Salone degli Imperatori, poi il tour alla scoperta delle quaranta opere sbarcate a Roma. L'impatto è di grande effetto. Le figure allungate di bronzo e di gesso dialogano con le curve di marmo bianco di Apollo e Dafne e di Paolina Borghese. Capolavori senza tempo che hanno convinto mecenati romani e cosmopoliti, a sostenere la Galleria Borghese e i suoi tesori.

«L'associazione farà sistema con gli altri centri di eccellenza di Roma e del mondo» promette il presidente dell'associazione Maite Bulgari, produttrice e regista di documentari che raccontano grandi personalità, da Verdi a papa Francesco.

Insieme con il direttore della Galleria Anna Coliva, ricevono gli ospiti, una lista infinita. I soci fondatori, per cominciare, da Robert de Balkany a Silvia Venturini Fendi, passando per Jacaranda Caracciolo Borghese, Antonio D'Amato, Marino e Paola Golinelli, Valter Mainetti arrivato con la moglie Paola, Martine Orsini. C'è grande eleganza, l'occasione è speciale e il contesto unico per bellezza.

Tra i sostenitori, arrivano Francesco Gaetano Caltagirone, presidente dell'omonimo gruppo, Ilaria Borletti Buitoni, Luigi Abete, Luigi e Raffaella Chiariello, Marisela e Paolo Federici, Gianni e Maddalena Letta, Rocco e Esther Crimi, Anna e Carla Fendi, Delfina Delettrez Fendi e Ilaria Venturini Fendi, l'ambasciatore Usa John Phillips con la moglie Linda, l'ambasciatore di Francia Alain Le Roy e la consorte Anne, e l'ambasciatore di Israele Naor Gilon con la moglie Orly.

Il parterre continua ad accogliere invitati, tra cui i collezionisti Giovanni e Valeria Giuliani, Annibale e Marida Berlingieri, Joaquin Navarro Valls, Paolo Scaroni, Jas Gawronski, Giovanna Melandri, Ginevra Elkann con il marito Giovanni Gaetani d'Aragona, Pepi Marchetti Franchi, Sonia Raule, Francesca Lo Schiavo, Polissena Perrone, Ferdinando Brachetti Peretti con Rosi Greco, Carlo e Lucia Odescalchi, Benedetta Lucherini, Alessandra di Castro, Carlo e Lisa Vanzina, Soledad Twombly, e molti altri.

I Mecenati vogliono creare anche un centro di ricerche caravaggesche con base nella Galleria Borghese. E allora in onore di questo progetto, la cena di raccolta fondi è stata allestita sul tema Caravaggio. La scenografia firmata da Jean Paul Troili richiama i colori e le nature morte del pittore. Tendaggi e tovagliati di damasco rosso, imponenti candelabri per creare luci e ombre, e in tavola pomi, melograni e grappoli di uva bianca e rossa, ispirati al dipinto "Fanciullo con canestra di frutta".

 

 

Valter Mainetti Saluta la signora Damato Valeria Licastro Carla Fendi Sonia Raule Riccardo Villari Raffaella Leone e Giovanna Melandri Raffaella Chiariello e Pepi Marchetti Franchi e Paolo Scaroni e moglie Paolo Scaroni Aldo Brachetti Peretti Paolo Bulgari Valeria Licastro Tavolo con Ruspoli Mainetti Paolo Bulgari Anna Coliva Tavolo con Fendi Stirpe Bertinotti Antonio D Amato e Consorte

Ultimi Dagoreport

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…

veneto luca zaia matteo salvini giorgia meloni elly schlein giuseppe conte

DAGOREPORT – SCAZZO DOPO SCAZZO, IL BIG BANG PER IL CENTRODESTRA SARÀ IN AUTUNNO, CON LE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA, TOSCANA, PUGLIA E MARCHE – SE ZAIA E LA SUA LIGA VENETA SI PRESENTASSERO DA SOLI, SPACCHETTEREBBERO IL VOTO DI DESTRA RENDENDO LA REGIONE CONTENDIBILE: BASTEREBBE SOLO CHE PD E M5S SMETTESSERO DI FARE GLI EGO-STRONZI E CONVERGESSERO SU UN CANDIDATO “CIVICO” (COME DAMIANO TOMMASI A VERONA NEL 2022) – LA PROPOSTA DI MELONI AL "TRUCE" MATTEO: FDI È DISPOSTA A LASCIARE IL VENETO ALLA LEGA, MA A QUEL PUNTO LA REGIONE LOMBARDIA TOCCA A NOI (A FORZA ITALIA, IL SINDACO DI MILANO) - SE SALVINI SI IMPUNTA? S'ATTACCA! E FRATELLI D'ITALIA SI PRENDE TUTTO (MA LE CONSEGUENZE SULLA MAGGIORANZA POTREBBERO ESSERE FATALI PER IL PRIMO GOVERNO MELONI…)

donald trump dazi tadazi

DAGOREPORT – LO STOP DI TRE MESI AI DAZI NON SALVERA' IL CULONE DI TRUMP: PER I MERCATI FINANZIARI L’INSTABILITÀ ECONOMICA È PEGGIO DELLA PESTE, E DONALD HA ORMAI ADDOSSO IL MARCHIO DELL’AGENTE DEL CAOS – I FONDI ISTITUZIONALI EUROPEI ABBANDONANO GLI INVESTIMENTI IN SOCIETA' AMERICANE, IL DOLLARO SCENDE, IL RENDIMENTO DEI BOND USA SI IMPENNA, LE AZIENDE CHE PRODUCONO TRA CINA E VIETNAM RISCHIANO DI SALTARE (TRUMP HA SALVATO APPLE MA NON NIKE) - PER QUESTO IL CALIGOLA COL CIUFFO HA RINCULATO SUI DAZI (CINA ESCLUSA) - MA LO STOP DI TRE MESI NON È SERVITO A TRANQUILLIZZARE I POTERI FORTI GLOBALI, CON IL DRAGONE DI XI JINPING CHE RISPONDE DURO ALLE TARIFFE USA A COLPI DI "DUMPING": ABBASSANDO IL COSTO DEI PRODOTTI CHE NON ESPORTA PIU' IN USA (COMPRESO L'EXPORT DELLE RISORSE DELLE TERRE RARE, STRATEGICO PER LE MULTINAZIONALI HI-TECH) – SONDAGGI IN PICCHIATA PER TRUMP: IL 60% DEGLI AMERICANI POSSIEDE AZIONI TRAMITE I FONDI PENSIONE...