1- OSSERVATELO ATTENTAMENTE: BERLUSCONI ORMAI PARLA IN DIRETTA MA HA LA BOCCA IN PLAYBACK. DOPO L'ULTIMO LIFTING A COLPI DI TRITOLO, HA COMINCIATO A TOSSIRE CON LE ORECCHIE. SI È TALMENTE TIRATO CHE GLI OCCHI SONO DIVENTATI DUE FESSURE. DEL VISO ORIGINALE È RIMASTO UN ORECCHIO, IL DENTE DEL GIUDIZIO, L'ALITO FORSE 2- A SPREZZO DEL PERICOLO DI FINIRE COSÌ IMBALSAMATO IN QUALCHE SARCOFAGO, IL FARAONE BERLUSKAMEN SI È PRESENTATO A TAGLIARE IL NASTRO DELLA MOSTRA SULL'ANTIQUARIATO INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA, E DI FRONTE AD UN QUADRO DI NUDI, SI è PRODOTTO NELLA SOLITA GAG-ATA: "QUESTO SE NON LO COMPRA QUELLO CHE FA IL BUNGA BUNGA, CHI LO COMPRA?" (INVECE DI PORTARLO VIA, L’HANNO APPLAUDITO!)

Foto Luciano Di Bacco per Dagospia

1- BERLUSCONI INAUGURA BIENNALE INTERNAZIONALE ANTIQUARIATO: IO CHE AMO IL BUNGA BUNGA COMPRO IL QUADRO COI NUDI
(ANSA) - Silvio Berlusconi è l'ospite d'onore della mostra, inaugurata questa sera a Palazzo Venezia, sull'antiquariato internazionale. Al suo arrivo il Cavaliere ha tagliato il nastro e poi ha iniziato la visita all'interno delle sale del palazzo. L'ex premier si è soffermato davanti a diverse opere e in particolare di fronte ad un quadro di nudi Berlusconi si lascia andare ad una battuta: "Questo se non lo compra quello che fa il bunga bunga, chi lo compra?". L'ex premier sta proseguendo la visita all'interno di Palazzo Venezia soffermandosi anche a scattare le immancabili foto di rito con gli altri ospiti.

2- ANTIQUARIATO: DA OGGI LA BIENNALE INTERNAZIONALE A PALAZZO VENEZIA FINO AL 14 OTTOBRE GALLERISTI, ANTIQUARI E COLLEZIONISTI DI TUTTO IL MONDO A ROMA
(Adnkronos) - Si inaugura oggi la Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, organizzata nelle sale di Palazzo Venezia fino al 14 ottobre. L'appuntamento mette a confronto i grandi antiquari italiani e stranieri e come per le precedenti edizioni, e' organizzato con la collaborazione tra la Soprintendenza Speciale per il Polo Museale Romano e gli antiquari che vi partecipano e l'Associazione per Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma, e la societa' I.C.E. srl - curatore dell'aspetto organizzativo e logistico - specializzata da diversi anni nel settore dell'eccellenza.

Molto spazio alla Biennale per la pittura, con opere di maestri classici proposti. Tra loro, una incantevole Madonna con bambino del giovane Lippi in mostra alla Galleria Moretti, uno stupendo "San Pietro pentito", vero capolavoro del Guercino proposto da Robilant e Voena o il raro Todeschini di grandiose dimensioni portato da Carlo Orsi. Tra le opere dell'Ottocento, le due limpide vedute di Ippolito Caffi e quelle di Simone Pomardi della Galleria Antonacci, o gli affascinanti ritratti di Mario Cavaglieri che Robertaebasta espone insieme a Depero e ad un pezzo unico: un vaso Richard Ginori disegnato da Gio Ponti appositamente per l'Expo di Parigi del 1925.

Medardo Rosso e un meraviglioso Balla della Collezione Sarfatti saranno nello stand della Galleria Russo, mentre Phidias espone "La lettura" che Victor Reggiani dipinse su incarico dei celebri Goupil. Poi il grande Novecento con i Savinio, Burri, De Chirico e Fontana di Mazzoleni e ancora Fontana, Picasso, Max Ernst che Tornabuoni allinea a un elegantissimo tavolo da centro e ad una consolle di gusto berniniano. Tra i mobili le commode francesi e le consolle toscane proposte da Bortolozzi o a quelle del grande ebanista Nicolas Grevenich proposte da Wannenes.

Ci saranno anche reperti cinesi, da museo, proposti dalla galleria Ajassa di Torino, come il cavallo in terracotta dipinta della dinastia Tang (618-907) e la coppia di animali fantastici in terracotta dipinta, della medesima dinastia, cosi' come i tappeti rarissimi, tra i quali un perfetto Susani storico e 5 pannelli che sara' possibile trovare da Luciano Cohen. Esposto anche un capolavoro della Fabbrica di San Pietro come la natura morta esposta dalla galleria Luigi Colasanti, il San Sebastiano del Butterfly Institute of Fine Arts di Lugano. Spazio anche agli argenti.

A cominciare da un capolavoro di meta' Cinquecento: la Croce devozionale in cristallo di rocca e argento fuso commissionata da un grande dignitario spagnolo e proposta da Cesati. O l'Adorazione dei pastori, siciliana del Settecento, in avorio, lapislazzuli, madreperla e ambra de 'Il Quadrifoglio'. Dario Ghio, insieme a pezzi meravigliosi di ambiti diversi, soprattutto sei-settecentesco, porta alla Biennale due stupefacenti "Fiumi", il Congo e il Tevere, di Andrea Spadini.

La Biennale dell'Antiquariato insieme agli antiquari espositori e' impegnata nel progetto di restauro di tre preziosi dipinti ad olio su tela provenienti dalla Cappella della Passione della chiesa di S. Maria in Aquiro a Roma. Le opere, raffiguranti una "Incoronazione di Spine", una "Flagellazione" ed una "Pieta'" risultavano fortemente compromesse nel loro stato di salute. Il restauro, finanziato dagli Antiquari della Biennale di Roma e' appena stato ultimato. Questo consentira' di esporre le opere al pubblico presso Palazzo Venezia durante la prossima esposizione prima del loro ritorno nella originaria sede.

La passata VII° edizione 2010 della Biennale Internazionale di Antiquariato di Roma ha ospitato per 10 giorni 70 selezionate gallerie antiquarie provenienti da Italia ed estero (52 italiane, 18 di altra nazionalita'). Il numero di visitatori, ben 17.000 in 10 giorni, ha registrato un aumento delle presenze del 51% rispetto alla precedente edizione del 2008. Si e' trattato per la maggior parte di collezionisti o amanti del settore (75%), provenienti non solo da Roma ma da tutta Italia e per un 10% anche dall' estero.

 

TENDA AMBULANTE SOSIA DI LEE VAN CLEEF SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI CON LA SCORTA SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO SILVIO BERLUSCONI AL TAGLIO DEL NASTRO DELLA BIENNALE DI ANTIQUARIATO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)