1- L’ISTITUTO LUCE INFORMA: “COME ACCADE ORMAI SEMPRE QUANDO IN UN TEATRO C'E' IL PRESIDENTE NAPOLITANO, IL MAESTRO RICCARDO MUTI IN SEGNO DI OMAGGIO HA SUONATO CON LA SUA ORCHESTRA L'''INNO DI MAMELI'', PRIMA CHE SI APRISSE IL SIPARIO SUL ''MACBETH'' DI GIUSEPPE VERDI, TUTTI SONO SCATTATI IN PIEDI ALLA PRIMA NOTA…” 2- COME USA LA BACCHETTA MUTI, NON C’È NESSUNO. PER DIRIGERE, E PER TIRARE UNA STAFFILATA SULLA BOCCA A QUELLI CHE... ‘’L’ITALIA È IMPRESENTABILE E CORROTTA’’. MORALISTI A DUE VELOCITÀ CHE CRITICANO SDEGNATI LA POLITICA E POI PORTANO LA RESIDENZA ALL’ESTERO PER EVADERE LE TASSE. VICINI ALL’ITALIA, MA LONTANO DAL FISCO 3- ANCHE I MUTI PARLANO: “QUESTO COMPORTAMENTO È COME SPUTARE SUL PROPRIO PAESE” 4- GLI INTELLETTUAL-VIP SCHIFATI DI UN GOVERNO CHE TAGLIA I FONDI ALLA CULTURA, CHE NON DÀ LAVORO AI GIOVANI, CHE NON TUTELA I PENSIONATI, E POI PRENDONO CACHET DA 40 MILA € A SERATA E RISIEDONO FISCALMENTE A MONTECARLO, O IN SVIZZERA…

Foto di Umberto Pizzi da Zagarolo

1- OPERA ROMA: MACBETH ACCENDE LA STAGIONE LIRICA APPLAUSI PER MUTI E STEIN, PRESENTE NAPOLITANO...
Maurizio Giammusso per l'ANSA - Con una forte e sanguigna edizione del ''Macbeth'' di Giuseppe Verdi si e' aperta questa sera la stagione lirica dell'Opera di Roma. Sul podio Riccardo Muti completamente a suo agio con una partitura che ha diretto piu' volte e in un teatro, dal quale ha accettato di recente la nomina a ''Direttore onorario a vita''. La regia del dramma e' affidata al tedesco Peter Stein, uno dei maestri riconosciuti della regia europea, famoso per spettacoli-monumento come 'I demoni'.

Applausi per tutti, ma un calore particolare per l'ingresso in sala del presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che nel palco Reale sedeva fra la moglie Clio e il sindaco di Roma Gianni Alemanno, presidente del Teatro dell'Opera. Presente anche il neo ministro della Cultura Lorenzo Ornaghi, alla sua prima uscita nel mondo della musica. Al termine di una maratona musicale di quasi quattro ore, il pubblico ha tributato a tutti gli artisti un applauso molto intenso.

2- L'INNO DI MAMELI PER IL PRESIDENTE NAPOLITANO...
(ANSA) - Come accade ormai sempre quando in un teatro c'e' il presidente della Repubblica, il maestro Riccardo Muti in segno di omaggio ha suonato con la sua orchestra l'''Inno di Mameli'', prima che si aprisse il sipario sul ''Macbeth'' di Giuseppe Verdi. Si tratta di una versione un po' accelerata dell'Inno, che caratterizza il gusto e l'arte di Muti. Questa volta, tuttavia, il coro non ha cantato l'Inno, come e' avvenuto in altre occasioni. E neanche in platea nessuno si e' lanciato nel canto ma tutti sono scattati in piedi alla prima nota.

3- RICCARDO MUTI SI LANCIA CONTRO I MORALISTI CHE CRITICANO LA POLITICA MA EVADONO LE TASSE
Luigi Mascheroni per "Il Giornale"

Niente da dire. Come usa la bacchetta Riccardo Muti, non c'è nessuno. Per dirigere, e per tirare una staffilata sulla bocca a quelli che... l'Italia è impresentabile e corrotta. E per poterlo dire meglio, loro che sono la coscienza morale e la faccia pulita del Paese, prendono la residenza all'estero per evadere le tasse. Vicini all'Italia, ma lontano dal fisco.

Intervistato ieri dal giornalista Armando Torno su Radio 24, Riccardo Muti parlando del premio «Paolo Borsellino» appena conferitogli ( e che gli sarà regolarmente tassato, così come il Premio Birgit Nilsson, il «Nobel della musica», consegnatogli quindici giorni fa a Stoccolma, del valore di un milione di euro, praticamente dimezzato dallo Stato italiano), si è scagliato contro i suoi colleghi che critica­no la nostra classe politica, ma hanno la residenza fiscale all'estero: «Molti miei colleghi, direttori, registi e cantanti non hanno la residenza in Italia; è una loro scelta e ognuno è libero di fare quello che vuole. Però non sopporto chi poi polemizza contro la politica e i ministri. Non si può tenere la residenza fuori dall'Italia e sputare sul proprio Paese».

Riccardo Muti è un Maestro, e come tutti i maestri per eleganza ha preferito non aggiungere nomi alla sua già di per sé esplosiva dichiarazione. Comunque, dietro alla generica espressione «colleghi »s'intravede una pletora di moralisti a partita doppia, con la residenza fiscale a Montecarlo e quella politicamente corretta in Italia. In effetti da Luciano Pavarotti in giù, il mondo della cultura e dello spettacolo (e dello sport...) conosce una gloriosa tradizione nel nobile passatempo di fare gli indi­gnati con il salario degli altri.

Sono gli intellettual-vip che si dicono schifati di un governo che taglia i fondi alla Cultura, che non dà lavoro ai giovani, che non tutela i pensionati, che ormai non si riesce ad arrivare alla quarta settimana... e poi «Scusi,il mio cachet per la serata quanto ha detto che è?... Quarantamila?Bene, bene...». E certo che va bene. Lavori in Italia però risiedi fiscalmente a Montecarlo, o in Svizzera. Tutti esterofili ed esentasse.

Il Maestro Muti parlava «in generale», è chiaro. Di certo non pensava - ad esempio - a quel direttore di orchestra che ha un indirizzo a Zuoz, nei Grigioni (ma che di sicuro paga le tasse in Italia), o all'altro che ha un appartamento nel Principato (ma che di sicuro paga le tasse in Italia), o quel mezzo soprano che si esibisce in Costa Azzurra (ma che di sicuro paga le tasse in Italia), o quella pop­star che vive a Dublino, e quella che ha una villa sopra a Montecarlo (ma che di sicuro pagano le tasse in Italia). Sicuro? Muti è uomo di poche parole.

Ma ogni parola è una sentenza. L'avesse detto chiunque altro, sarebbe apparso un qualunquista. Detto da Muti - che conosce bene il suo mondo quel«Non si può tenere la residenza fuori dall'Italia e poi sputare sul proprio Paese» suona come un «Prima di sentenziare sulla moralità degli altri, colleghi, pensate alla vostra». Direttori, registi, cantanti. Politicamente evasivi, fiscalmente evasori. Artisti che lavorano in teatri e in stadi italiani, pagati con soldi pubblici o con i biglietti dei privati. Mantenuti dai contribuenti, ma che di contribuire hanno poca voglia. Tutte celebrità per le quali, a causa di certi politici, c'è da vergognarsi a dire di essere italiani. Soprattutto al fisco.

 

SILVANA PAMPANINI SIGNORA CON VELETTA SERVITORI DELLO STATO GALEAZZI DI PAOLA E SERVITORI DELLO STATO GALEAZZI DI PAOLA E SIGNORA BOTOXATA PUJA JERMI RICCARDO MUTI RICCARDO MUTI E MOGLIE pucci melito pucci melito

Ultimi Dagoreport

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?