1- TUTTI AL PALAEXPO PER IL VERNISSAGE DELLA SPLENDIDA, IMPERDIBILE MOSTRA DI ARTURO GHERGO, UN CECIL BEATON CHE HA FOTOGRAFATO L'ALTA SOCIETA' E LO STAR SYSTEM NAZIONALE DAGLI ANNI '30 AGLI ANNI '50, CON UNO STILE ESTETICAMENTE “SUBLIME” CHE HA PER SEMPRE RESO IMMORTALI I VOLTI DI ALIDA VALLI, MARELLA CARACCIOLO, CONSUELO CRESPI, MASSIMO GIROTTI, VITTORIO GASSMAN, PRINCIPI E CONTESSE 2- E VEDERE I VILLAGGIO, I ROSSELLA, I MENTANA, I MASTELLA, I BONCOMPAGNI, ETC. TRAFITTI DAL “GHERGO TOUCH” ERA COME ASSISTERE AI VIVI CHE SI AGGRAPPAVANO AI MORTI 3- GHERGO AVEVA INVENTATO, RASCHIANDO DAL NEGATIVO, UN FOTO-SHOP ANTE-LITTERAM PER RESTITUIRE ALL'IMMAGINARIO COLLETTIVO, ALLE PRESE CON LA POVERTA', GLI ORRORI DELLA GUERRA, LA DURA RICOSTRUZIONE, UN MONDO SFAVILLANTE, “HOLLYWOODIANO” POPOLATO DA CREATURE MERAVIGLIOSAMENTE GIOVANI E PERFETTE

Foto di Mario Pizzi da Zagarolo
Nicoletta Castagni per l'ANSA

 

E' stato il cantore dell'alta societa' e dello star system nazionale dagli anni '30 agli anni '50, capace di trasmettere nei suoi scatti bellezza ed eleganza assolute: e' Arturo Ghergo, la cui opera fotografica e' in mostra dal 3 aprile a Palazzo delle Esposizioni. Nei 250 scatti si avvicendano personaggi celebri e donne da sogno, ritratti in 40 anni dal grande fotografo, maestro di glamour, fra cui Massimo Girotti, Vittorio Gassman, Alida Valli, Marella Caracciolo, Consuelo Crespi, ma non mancano protagonisti della politica come Alcide de Gasperi o Giulio Andreotti.

Intitolata 'Arturo Ghergo. Fotografie, 1930-1959', l'importante rassegna e' stata curata da Claudio Domini e Cristina Ghergo e ha lo scopo di ''rendere omaggio - dice il Presidente dell'Azienda Speciale Palaexpo' Emmanuele Emanuele - a uno dei fotografi italiani piu' raffinati del XX secolo e alla sua straordinaria carriera".

Sotto il suo obiettivo sono passati stelle del cinema, personaggi di spicco dell'alta borghesia, discendenti di nobili, che si mettevano pazientemente in posa alla ricerca del famoso 'tocco Ghergo', l'unico che nell'Italia del ventennio e del dopoguerra poteva stare alla pari delle riviste internazionali come Vogue o Harper Bazar.

Arturo Ghergo (1901-1959) e' stato infatti un pioniere della fotografia di moda in Italia. Le sue modelle portavano pero' i nomi altisonanti del gran mondo, come una giovanissima Marella Caracciolo, Consuelo Crespi, Mary Colonna, Jose' del Drago, che si prestavano a indossare, testimonial d'eccezione, le creazioni esclusive delle nascenti case di moda (Fontana, Gabriella Sport, Galitzine, Simonetta, Carosa, Gattinoni).

Amante della perfezione e professionista dal gusto impeccabile, Ghergo aveva inventato un suo stile fatto di sofisticata classicita', ma costruito attentamente senza timore delle sperimentazioni, attraverso tagli diagonali, dissonanze spiazzanti, illuminazioni ricercate e il ricorso a veri e propri ritocchi, effettuati raschiando dal negativo le ridondanze dell'immagine catturata e ridisegnandone poi i contorni a pennello. Un foto-shop ante-litteram per restituire all'immaginario collettivo, alle prese con la poverta', gli orrori della guerra, la dura ricostruzione, un mondo sfavillante, popolato da creature meravigliosamente giovani e perfette.

Isa Miranda, Alida Valli, Mariella Lotti, Francesca Ferrara Pignatelli di Strongoli, Massimo Girotti, il duca Marco Visconti, i fratelli Bulgari, Leonor Fini, Alcide De Gasperi, Gabriella di Robilant, Domitilla Ruspoli, Giulio Andreotti, Sophia Loren, Silvana Pampanini, Gina Lollobrigida, Silvana Mangano, Vittorio Gassman sono solo alcuni dei nomi del ricchissimo archivio del fotografo marchigiano, trasferitosi a Roma ventottenne per aprire il famoso studio di via Condotti, dove realizzo' la maggior parte dei suoi lavori.

La mostra romana, per la prima volta, presenta anche la produzione pittorica di Ghergo, influenzata in particolar modo dal cubismo picassiano e dall'esperienza futurista e cinematografica, ricostruendo dunque per intero il percorso di un artista che contribui' a testimoniare il gusto di un mondo, e dei suoi protagonisti, in un'epoca di radicali trasformazioni, come fu quella tra il fascismo e la Dolce Vita.

 

TATIANA KASIANENKO CON EMMANUELE EMANUELEFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO VITTORIO SGARBI E IRENE GHERGOFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SAMANTA CON LA ZIA CRISTINAFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SPPHIA LORENFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SAMANTA CON CESARE VENTOFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SILVANA PAMPANINIFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SABINA COLLE E MONICA MARANGONIFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO SAMANTA ANTONNICOLAFoto Arturo Ghergo ARCHIVIO GHERGO

Ultimi Dagoreport

bergoglio papa francesco salma

QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? È SUCCESSO ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO DEL PONTEFICE UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - IN TALE IPOTESI, NON DOVREBBE MERAVIGLIARE IL RISERBO DELLA SANTA SEDE: I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)