CAFONALINO BANKITALIA - NEL MONDO DELLE BANCHE HA PROVOCATO UN CERTO EFFETTO IL RICHIAMO DEL GOVERNATORE VISCO A RIDURRE LE 1.136 CARICHE DEI CONSIGLIERI E IL COSTO DEGLI STIPENDI. AI PIANI ALTI DELLA BANCA D’ITALIA SI CHIEDONO SE È ARRIVATO IL MOMENTO ANCHE PER VISCO DI RIDURRE IL SUO COMPENSO DI 681MILA EURO L’ANNO, UNA CIFRA QUASI DOPPIA RISPETTO AI 370MILA DEL PRESIDENTE DELLA BCE, MARIO DRAGHI…

Umberto Pizzi per Dagospia

1- DAGOREPORT
"Si avvisano i signori naviganti che nel mondo delle banche ha provocato un certo effetto il richiamo del Governatore Visco a ridurre le 1.136 cariche dei consiglieri e il costo degli stipendi.

Ai piani alti della Banca d'Italia si chiedono se è arrivato il momento anche per Visco di ridurre il suo compenso di 681mila euro l'anno, una cifra quasi doppia rispetto ai 370mila del presidente della BCE, Mario Draghi".


2- PARTERRE SENZA TECNICI, DIVENTATI MINISTRI L'ESORDIO DI SQUINZI, CON CAMUSSO
Antonella Baccaro per il "Corriere della Sera"

Non c'era Grilli quest'anno. Ma neanche Grillo. All'esordio del Governatore, Ignazio Visco, alle sue prime «considerazioni finali», si sono fatte notare alcune assenze. Scontata quella dell'attuale viceministro Vittorio Grilli, che come direttore generale del Tesoro per sei anni ha preso posto accanto al direttorio. Ma che ieri è dovuto mancare all'appuntamento, visto che i membri del governo non partecipano mai alla rito della relazione annuale.

Al suo posto, anche lui al debutto, c'era Vincenzo La Via, proveniente dalla Banca mondiale, ma con un passato come chief financial officer di Banca Intesa e, prima, ancora al Tesoro.

Per lo stesso motivo di Grilli non c'erano Antonio Catricalà, l'attuale sottosegretario che veniva invitato fino all'anno scorso come Garante Antitrust e Corrado Passera, ora pluriministro, ma prima amministratore delegato di Intesa SanPaolo. Non c'era Piero Gnudi, responsabile del dicastero dello Sport, ma presidente dell'Enel fino al 2011, così come Fabrizio Barca, ora ministro per la Coesione, ma di casa in Banca d'Italia per 12 anni, iniziando dall'Ufficio Studi.

Più imprevedibile l'assenza di Grillo, che non aveva promesso di esserci a fare il «guastafeste», ma che era stato invitato a manifestare davanti a palazzo Koch dal senatore Elio Lannutti (Idv), anche lui assente. Insomma non c'è stata nessuna «occupy Bankitalia», ieri su via Nazionale, ma tantissime auto blu schierate a occupare l'intera corsia preferenziale. Di Grillo c'era Luigi, presidente della commissione Lavori pubblici al Senato (Pdl).

Tra i pochi politici presenti, insieme con i colleghi Mario Baldassarri (Terzo Polo), Giancarlo Giorgetti (Lega), l'ex premier Lamberto Dini (Pdl), l'ex ministro delle Finanze, Vincenzo Visco e il responsabile economico del Pd, Stefano Fassina. Hanno lasciato la sedia vuota Fabrizio Cicchitto (Pdl) e Walter Veltroni (Pd). Giovanni Bazoli, presidente del consiglio di sorveglianza di Intesa Sanpaolo è stato sorpreso dagli scatti in chiacchiere col presidente di Mps, Alessandro Profumo. Defilato il direttore dell'Agenzia delle Entrate, Attilio Befera.

Tra gli esordienti il neopresidente di Confindustria, Giorgio Squinzi, ha avuto occasione per la prima volta di parlare con il leader della Cgil, Susanna Camusso, tra le poche donne presenti, insieme con il vicedirettore generale di Bankitalia, Anna Maria Tarantola, e l'imprenditrice Luisa Todini.

Già vista la coppia targata Fiat John Elkann-Sergio Marchionne, già visto il maglioncino di quest'ultimo. Inedita la lunghezza della sua barba, che ha attirato l'attenzione del segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, che ha spuntato un incontro per la prossima settimana. Si è concesso a un gruppetto di studenti dell'Università di Pisa, Luca Cordero di Montezemolo, che si è lasciato immortalare in mezzo a loro per una foto-ricordo: «Peccato, volevamo una foto anche con Marchionne, ma ce lo siamo perso» hanno detto dopo con sincero entusiasmo.

Ai flash si è sottoposto caparbiamente Francesco Gaetano Caltagirone, presidente del gruppo omonimo, dopo la sentenza della Corte d'Appello del Tribunale di Milano che lo ha assolto dalle accuse a suo carico nel processo Unipol-Bnl: «Ho chiesto giustizia e me l'hanno data» ha detto andando a stringere molte mani.

 

SACCOMANNI VISCO LA VIA SUSANNA CAMUSSO SERGIO MARCHIONNE FEDERICO GHIZZONI SACCOMANNI VISCO LA VIA PALENZONA CALTAGIRONE PROFUMO ELKANN MONTEZEMOLO ELKANN MUSSARI E SALZA MARCHIONNE MONTEZEMOLO MASTRAPASQUA E BENVENUTO

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME