CAFONALINO “DICA TRENTATRÉ” - IL CONCORSONE È UN DISASTRO, IL BILANCIO RISCHIA DI SALTARE, MA MARINO È DI BUON UMORE: SI TRAVESTE DA MEDICO E AUSCULTA IL CUORICINO DI SABELLI FIORETTI

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

1. MARINO COL CAMICE IN ONORE DI RADIO2
Chiara Paolin per il "Fatto quotidiano"

Gli iscritti al Concorsone sono furibondi, ma il sindaco è di buon umore. Ieri sera, ospite annunciato in coppia con Valeria Marini alla presentazione del volume antologico "Un giorno da pecora", Ignazio Marino s'è infilato il camice bianco e auscultato il cuoricino di Claudio Sabelli Fioretti, conduttore di Radio2. "Dica trentatré" ha ripetuto più volte il chirurgo in disarmo. E poi: "Come va il colesterolo?". "L'ho visto ieri sera, stava bene..." rispondeva comprensibilmente giulivo per lo spottone il Sabelli. Infine, Marino: "Mi manca la sala operatoria - ha ammesso - ma non mi sono ancora pentito delle mie scelte".


2. CONCORSONE, MARINO NON RISPONDE AL FATTO. E SE LA CANTA CON LA FALCHI (VIDEO)

 

Irene Buscemi per www.ilfattoquotidiano.it

Non risponde alle domande sul concorsone romano, ma si ferma volentieri per cantare con Radio Rock e i ragazzi del programma karaoke-bike. Il siparietto con il sindaco di Roma Ignazio Marino è avvenuto ieri sera, al termine della presentazione del libro ‘Un giorno da pecora' alla Feltrinelli di via Appia nuova.

Il primo cittadino era uno degli ospiti della serata. Molti degli appuntamenti in agenda erano stati annullati per occuparsi del maxi-concorso romano del 2010 che rischia di essere annullato per irregolarità. Una giornata campale per il sindaco. Sono state numerose le proteste online contro l'operazione trasparenza avviata dalla sua amministrazione.

Un gruppo di partecipanti al concorso sono scesi in piazza per dire no all'annullamento delle prove "Marino non scherzare con il nostro destino", "raccomandati a nostra insaputa" sono stati gli slogan della giornata. I vigili e i sindacati sono sul piede di guerra. Per questo ieri il sindaco ha incontrato una delegazione dei vincitori del maxiconcorso per sentire le loro ragioni. E proprio ieri era attesa la decisione della commissione d'inchiesta da lui istituita per stabilire se annullare o meno le prove

 

3. "UN GIORNO DA PECORA": LE GAFFE IRRESISTIBILI DI GASPARRI, BORGHEZIO & CO TUTTE IN UN LIBRO
Viviana Spinella per http://www.romaitalialab.it/

Con le parole della politica hanno costruito una trasmissione di successo: "Un giorno da pecora". Non c'è puntata dove le frasi più folli, irriverenti e divertenti dei nostri politici, pronunciate proprio ai microfoni di Radio due, non facciano notizia. Ieri sera Claudio Sabelli Fioretti e Giorgio Lauro si sono presi la scena della libreria Feltrinelli di via Appia per presentare, in compagnia del sindaco Marino e della conduttrice Anna Falchi, il loro libro altrettanto di successo, "Un giorno da pecora", appunto, edito da Chiarelettere.

Un libro che ripercorre le fasi più salienti della politica italiana attraverso le gaffe dei suoi protagonisti. Uno su tutti? L'inimitabile Maurizio Gasparri. Ecco cosa scrivono di lui: "Noi con Gasparri ci divertiamo moltissimo. Possiamo dirgli di tutto. Lui incassa senza batter ciglio. Un po' perché continua a parlare a raffica senza ascoltarci, un po' perché ha una tale opinione di sé che niente riesce a ferirlo. È perfino convinto di essere bello. Questo è per colpa della moglie che gli ha detto di averlo sposato perché assomigliava ad Al Pacino.

Gasparri non sembra mai molto elegante. Ha un look impiegatizio da autista dell'Atac. Lina Sotis, maestra di stile, interpellata, gli consiglia di fare un nodo della cravatta piccolo. E poi la cravatta è sempre quella, celeste, a pallini, qualche volta rossa. Lui nega. Ci dice: «Ho cinquecento cravatte». Un vero patrimonio. A cinquanta euro l'una fanno venticinquemila euro. «Potrei cambiarne dieci al giorno... Ne ho a cinque pieghe, a sette pieghe. Quelle più preziose ne hanno di più perché hanno più stoffa»".

Se invece pensiamo a una polemica nata on air e divampata sui giornali, non possiamo non citare l'atteggiamento della Lega Nord nei confronti del ministro Kyenge.

"Il ministro dell'Integrazione Cécile Kyenge non solo è donna, ma si permette anche di essere nera e di origini congolesi. Per i leghisti è una vera provocazione. E non permettono che passi sotto silenzio. Comincia il raffinato Mario Borghezio che arriva da noi il 29 aprile, il giorno dopo la formazione del governo. Noi, che cerchiamo sempre di comporre ogni motivo di dissidio, gli chiediamo se, nonostante le note posizioni leghiste, condivide la scelta di padre Letta di fare un ministro di colore. Borghezio si dimostra entusiasta. «Una scelta del cazzo.» È andata male. Cerchiamo di farlo ragionare. Niente da fare. «Ha la faccia da casalinga» dice compiacente".

E sul ministro Kyenge, o meglio sulla pronuncia del suo nome, è caduto ieri anche il sindaco Marino. Un vero mantra per i due conduttori. Kyenge, pronuncia: Chienghe. "Fin dal giuramento al Quirinale padre Enrico Letta, non uno qualsiasi, ma il premier, l'uomo che l'ha pescata nel mazzo, la presenta a Napolitano con voce impostata e istituzionale: «Cécile Kyenge». Con la «g» dolce quella del dottor Zivago, del «je» francese, tanto per capirci, quella di «O je je, o je je» di David Riondino". Beh, se ha sbagliato pure Letta, un'indecisione è concessa a Marino.

 

 

 

Taglio del nastro presentazione libro Taglio del nastro presentazione libro Taglio del nastro presentazione libro Sauro il fratello di Anna Rivedono la partecipazione di Berlusconi alla trasmissione Rachele Brancatisano Ignazio Marino e Serena Pagnani Registrazione di Scilipoti a Un Giorno da Pecora Pubblico

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…