CAFONALINO - CON MONTI CHE TI LASCIA IN MUTANDE, AL SISTINA C’È IL MUSICAL “FULL MONTY” DOVE PIETRO SERMONTI, GIANNI FANTONI, PAOLO RUFFINI, SERGIO MUNIZ, PAOLO CALABRESI E JACOPO SARNO SI LEVANO PURE QUELLE - NEL GRAN FINALE IL NUDO INTEGRALE, MA LE LUCI SI ABBASSANO E COPRONO LO STRIP - TUTTA ROMA ACCORRE ALLA PRIMA “VIP”, INDETTA UNA SETTIMANA DOPO IL DEBUTTO (PAURA DELLA CRITICA?) - NEL CAST ANCHE DUE VERI DISOCCUPATI…

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia
Gabriella Sassone per Dagospia


Il nudo integrale tanto atteso, lo strip maschile agognato, c'è. Nel gran finale. Come nel film-rivelazione del 1997 che ironizzava sulla crisi inglese di quegli anni. Ma, ovviamente, non si vede. Le luci si abbassano e coprono proprio lì, quello che tante vorrebbero vedere. Quello che penzola si può solo immaginare. Ma tanto basta per scatenare le ovazioni del pubblico. E gli applausi. Campione d'incassi e premio Oscar per la colonna sonora, il film "The Full Monty" nel 2000 diventa un musical teatrale, rappresentato con successo nei palcoscenici di tutto il mondo.

Oggi il tema dello spettacolo, la recessione e la voglia di darsi da fare per reinventarsi, tornano di grande attualità e Massimo Romeo Piparo con la sua PeerArrow Entertainment non ci pensa due volte a riportare in Italia la vicenda dei disoccupati spogliarellisti più amata di tutti i tempi. Che cosa ci aspetta se si rimane disoccupati con famiglie da mantenere? Un lavoro al centro commerciale oppure lo striptease. Sono queste le amare prospettive per affrontare la crisi e intascare quel bigliettone (qui 50mila euro) che consenta di sopravvivere.

E' la filosofia di "The Full Monty", il musical in scena al Sistina fino al 17 febbraio (e poi in tour nelle principali piazze italiane fino al 24 aprile) con un sestetto di uomini, non tutti nerboruti e palestrati, guidati da Pietro Sermonti, l'ex fidanzato di Alessia Marcuzzi. Non ci poteva essere scelta migliore in un momento cruciale. Quel Monty non può non essere accostato all'attuale Capo del Governo che ha tagliato lavoro e retribuzioni e aumentato le tasse. In scena ci sono operai licenziati dall'azienda che si organizzano preparando uno spettacolo nel quale compariranno nudi, sicuri che ad assistervi e applaudirli saranno le donne, una folla di donne che riempiranno la platea.

Nel film del ‘97, due disoccupati di Sheffield si ingegnano per trovare degli espedienti per tirare avanti. Provano tra l'altro a rubare delle travi di acciaio da una acciaieria ormai chiusa. Ma quando uno di loro rischia di perdere la custodia del figlio poiché è in arretrato con le spese di mantenimento dell'ex moglie, pensa ad una soluzione drastica. Ispirato da un gruppo di spogliarellisti professionisti che si esibiscono in città, ha la geniale idea di dar vita ad uno spettacolo di strip, coinvolgendo altri colleghi disoccupati. Lo spettacolo sarà un successo. E' successo è anche qui a Roma per questa sorta di reality psico-dramma musicale che riflette la situazione attuale (anche se al primo tempo, un po' noiosetto, qualcuno ha rischiato un colpo di sonno fatale).

Fanno parte del cast, infatti, anche due veri disoccupati, selezionati tra molti aspiranti con un severo cast sorvegliato dai sindacati e dai Centri per l'impiego. Si tratta di Simone Lagrasta e Marco Serafini, che hanno accettato ben volentieri la sfida per "procurare il sostentamento per la famiglia". Il canovaccio segue la trama e il leit motiv del film. I disoccupati, ai quali si aggiunge lo stesso capo che li aveva licenziati, vestono divise da metalmeccanici, devono lottare con le mogli, ma alla fine nessuno di loro rinuncia.

Spiccano nel gruppo di attori Gianni Fantoni, piccolo e grassoccio, ma dotato di grande comicità e autoironia, e Paolo Ruffini, un vero spiritello l'attore toscano che sta scalando le quotazioni nel cinema e in tv. Completano il sestetto quel gran bel gnoccolone dell'ex naufrago Sergio Muniz, la Iena Paolo Calabresi e Jacopo Sarno. In scena al Sistina dal 30 gennaio, dopo una settimana di spettacoli a teatro pieno, la "prima" vip è stata indetta martedì scorso. Forse c'era timore per la critica. Inutile dire però che sono accorsi tutti, perfino il più volte ministro e Vice presidente del Consiglio Francesco Rutelli, bello come sempre e sempre al braccio della moglie Barbara Palombelli.

E poi una vera marea di attori, produttori, manager, scrittori e critici (forse in omaggio al papà di Sermonti, illustre dantista). Presentatori tv e starlette in cerca di un click si sono ammassati prima al bar e poi sui velluti rossi delle prime file, applaudendo ad ogni scena, gustando le belle canzoni in attesa di ammirare le ciappett - e anche qualcosa di più - degli attori-spogliarellisti, i quali per fortuna hanno accentuato i lati comici anziché gli aspetti sexy. Alla fine l'elmetto giallo e le luci basse hanno coperto le nudità e per questo c'è stata un po' di delusione.

Alla prime teatrali, alla fine, ci vanno sempre i soliti e stavolta ad applaudire il pianto della crisi economica che si cerca di esorcizzare con una risata anche se amara, c'erano Serena Autieri e Veronica Maya raggianti nella loro "dolce attesa", Rossella Brescia insieme al suo Luciano Cannito, Tosca D'Aquino, Neri Marcorè, l'angelicata Vittoria Puccini, il cantautore Amedeo Minghi, Alda D'Eusanio, Mita Medici, Gloria Guida, il produttore Bibi Ballandi.

E ancora, la mogliettina di Massimo Romeo Piparo, la bella Samuela Sardo appena diventata mamma, un divertito Francesco Pannofino, il duo comico Lillo&Greg, il regista ed attore Ninni Bruschetta, l'attore e doppiatore Luca Biagini, Giancarlo Magalli, Lorena Bianchetti con un chilo di extension e qualche chiletto in più e Giorgia Luzi. Divertiti, tra risatine e applausi, anche Vladimir Luxuria, Stefano Masciarelli, Rodolfo Laganà, Renato Balestra, Jonis Bascir, il redivivo Russell Russell, Raffaele Balzo, l'attore dei Ris Marco Basile, Giorgia Wurth, Beppe Convertini, Veronica Logan, Giada Desideri, Mattia Torre e Andrea Sartoretti di "Romanzo criminale", l'attrice Mariangela D'Abbraccio, Barbara Foria, Giorgio Borghetti, Jocelyn, il maestro Gianni Mazza e Marco Giusti.

Inatteso fuori programma con l'arrivo di Dario Ballantini che, nei panni di Ignazio La Russa di Striscia la notizia, ha intrattenuto il ricco parterre con le sue celebri "incursioni".

 

FULL MONTYFULL MONTYVeronica Maya Serena Autieri Rodolfo Lagana e Cristina Neri Marcore Lorena Bianchetti Gloria Guida Dario Ballantini La Sassone Kiss to Kiss

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME