giuseppe castagna maurizio tamagnini andrea pignataro carte di credito bcc pay

CARTA VINCE, CONTANTE PERDE - CON LA MONETICA LA BPM GUIDATA DA CASTAGNA SI METTE A RIPARO DA EVENTUALI SCALATE DA PARTE DI ALTRE BANCHE ITALIANE (LEGGI UNICREDIT) – CON LA NASCITA DEL POLO BPM-BCC-FSI PARTE LA SFIDA DI CASTAGNA CON L’ARREMBANTE DUPLEX TAMAGNINI-PIGNATARO A NEXI, PRIMO OPERATORE ITALIANO IN MANO A CDP E FONDI INTERNAZIONALI, MA SOPRATTUTTO COSTITUISCE UN DISINCENTIVO A EVENTUALI SCALATE OSTILI

Estratto dell’articolo di Francesco Bertolino per “L'Economia - Corriere della Sera”

 

giuseppe castagna

[…] In Italia, è vero, due acquisti su tre sono ancora conclusi in contanti, quota fra le più elevate in Europa. Il dato si presta però a due interpretazioni. Da un lato, testimonia un ritardo tecnologico, talvolta motivato da finalità di evasione fiscale.

 

Dall’altro, significa che nel Paese ci sono enormi spazi di crescita per tutte le imprese attive nella filiera delle transazioni elettroniche. Che, di recente, si sono trovate l’una contro l’altra nella corsa per la monetica di Banco Bpm, la divisione che gestisce l’emissione di carte ai clienti e la loro accettazione come per i pagamenti.

 

BCC PAY

All’asta hanno partecipato i primi due operatori in Europa, l’italiana Nexi e la francese Wordline, che in Borsa capitalizzano entrambe circa 10 miliardi. La partita l’ha però vinta Bcc Pay, neo-concorrente di dimensioni inferiori, ma decisamente arrembante. L’azienda controllata al 60% dal fondo Fsi e al 40% da Iccrea pagherà a Bpm fino a 600 milioni, riconoscendo all’attività una valutazione ben superiore ai rivali.

 

Maurizio Tamagnini

Secondo indiscrezioni, l’operazione è in parte finanziata dalla stessa Bpm che, in esito all’affare, deterrà una quota del 28,6% in Bcc Pay, affiancandosi a Fsi (43%) e Iccrea (28,6%%), gruppo a cui aderiscono 117 Bcc con quasi 2.500 sportelli.

 

La scelta […] ha portato gli esperti a interrogarsi sulle motivazioni strategiche di Bpm, ulteriori rispetto all’ovvio obiettivo della massimo incasso. Secondo alcune ricostruzioni, l’accordo con Fsi si inserirebbe anche nel progetto dell’ad Giuseppe Castagna di costruire un terzo polo del credito nel Paese, accanto a Intesa Sanpaolo e UniCredit. In un’ottica difensiva, la migrazione di Bpm verso una nuova piattaforma di pagamenti costituirebbe un disincentivo a eventuali scalate ostili da parte di altre banche perché ostacolerebbe i successivi piani di integrazione.

 

nexi

La gran parte degli istituti italiani si appoggia infatti a Nexi, mentre Bnl e Crédit Agricole hanno accordi con la connazionale Wordline. In un’ottica offensiva, invece, l’asse Bpm-Iccrea-Fsi apre una crepa nel duopolio che i tre soci hanno tutta l’intenzione di allargare.

 

Con l’operazione Bpm, infatti, Bcc Pay (che presto cambierà nome) diventa il secondo operatore nazionale dopo Nexi, con una quota di mercato superiore al 10% nella monetica, 9 milioni di carte, 400 mila Pos e 110 miliardi di transato.

 

MASSIMO ARRIGHETTI

Ora la società lavorerà per coinvolgere nel progetto anche altri istituti italiani di media e piccola dimensione e investirà sullo sviluppo dell’offerta, con taglio digitale e fintech. Alla presidenza di Bcc Pay siede del resto Massimo Arrighetti, artefice della crescita di Sia, l’azienda di ingegneria dei pagamenti più volte vicina alla quotazione in Borsa e infine comprata proprio da Nexi. […]

 

Certo, il progetto con Bpm non è privo di rischi. Lo spostamento degli esercenti da Nexi al nuovo operatore richiederà tempo. La banca potrà far leva sugli altri rapporti contrattuali con i clienti, ma nel trasferimento qualche commerciante potrebbe decidere di cambiare fornitore di Pos […].

 

paolo bertoluzzo

È probabile poi che Nexi non sarà spettatrice dei programmi della rivale, ma si muoverà per farle concorrenza sulle politiche di prezzo. Lo stesso colosso dei pagamenti è infatti nel pieno dell’esecuzione del suo piano industriale che prevede fra l’altro la cessione delle divisioni non strettamente legate ai pagamenti digitali.

 

In questo quadro, Nexi starebbe valutando la vendita della rete nazionale interbancaria, che connette gli istituti del Paese, che avrebbe suscitato l’interesse anche di F2i, il gestore infrastrutturale partecipato fra l’altro da Cdp Equity, Intesa, Unicredit.

 

Questa e altre cessioni consentirebbero alla società guidata da Paolo Bertoluzzo di liberare risorse per remunerare i soci e per procedere a nuove acquisizioni limitando il ricorso alla leva del debito. Non sono quindi da escludere nuove gare con Worldline e Fsi, che da qualche tempo è molto attivo nel settore dei pagamenti e, più in generale finanziario. Detiene infatti il 9,5% di Anima Holding, quota che lo rende il terzo azionista del gestore del risparmio dopo Poste e di nuovo Bpm.

ANDREA PIGNATARO

 

Il fondo è poi nel capitale di Cerved e del fornitore di software bancari Cedacri. Entrambe le operazioni sono state condotte in collaborazione con Ion, il gruppo di dati finanziari di Andrea Pignataro, che è diventato anche socio al 10% di Fsi. Ad aprile, infine, l’ex Fondo Strategico Italiano ha raggiunto un accordo con le banche azioniste di Bancomat per entrare con un investimento fino a 100 milioni nel capitale del circuito nazionale.

 

Oltre a semplificare la governance, l’operazione punta ad accelerare la crescita all’estero di Bancomat tramite accordi di interoperabilità con le altre reti domestiche. Un piano che godrebbe del sostegno di Intesa, mentre UniCredit pare meno propensa ad affrontare grandi investimenti sul circuito nazionale, avendo appena avviato una collaborazione globale con Mastercard. […]

giuseppe castagna 1ICCREA BCC

Ultimi Dagoreport

zuppi sinodo claudio giuliodori ruini bergoglio

DAGOREPORT – ATTENZIONE: SI AGGIRANO CORVI SUL CUPOLONE – CON BERGOGLIO ANCORA CONVALESCENTE, L’ALA CATTO-CONSERVATRICE DI RUINI SI È “VENDICATA” SUL LIBERAL ZUPPI: SUL DOCUMENTO NON VOTATO DALL’ASSEMBLEA SINODALE CI SAREBBERO INFATTI LE MANINE DELL’EX CAPO DELLA CEI AI TEMPI DI BERLUSCONI. COME? NEL PORTARE A SINTESI I TEMI DISCUSSI NEL LUNGO CAMMINO SINODALE, SONO STATI SBIANCHETTATI O “AGGIRATE” QUESTIONI CRUCIALI COME IL RUOLO DELLE DONNE NELLA CHIESA, LA TRASPARENZA SUGLI ABUSI E L’OMOSESSUALITÀ. PIÙ DI UN VESCOVO HA CRITICATO L’ASSENZA NEL TESTO DELLA SIGLA “LGBTQ” – LA MIGLIORE SPIEGAZIONE SUL CAMBIO DI CLIMA LA DA' UN PORPORATO ANZIANO: "ANNI FA, ALLA FINE AVREMMO ABBOZZATO E VOTATO..."

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI?" A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELATIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: "A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO!" - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…