giorgia meloni al convegno sul premierato - 3

CHE CE FAMO CO’ STO PREMIERATO? ER SUGO! GIUGNO È LA DEADLINE OLTRE CUI VA A RAMENGO LA RIFORMA – VERDERAMI: “IL PREMIERATO, DOPO IL PRIMO PASSAGGIO AL SENATO, È FERMO DA MESI ALLA CAMERA E SERVIREBBE UNA DECISIONE DEL GOVERNO PER TOGLIERLO DAL BINARIO MORTO, ADOTTANDO LE CORREZIONI ‘NECESSARIE’. UN INTOPPO LO HA PRODOTTO LA CORTE COSTITUZIONALE SULL’AUTONOMIA DIFFERENZIATA NEL PASSAGGIO IN CUI SOTTOLINEA CHE LA RIFORMA VOLUTA DALLA LEGA ‘NON È UNA LEGGE NECESSARIA’, OVVERO CHE IN SUA ASSENZA NON SI PRODUCE UN VUOTO LEGISLATIVO. IL DETTAGLIO APRE LA STRADA AI REFERENDUM SU CUI È ATTESO ENTRO FEBBRAIO IL GIUDIZIO DELLA CORTE. E SE SI ANDASSE ALLA CONSULTAZIONE POPOLARE SULL’AUTONOMIA, CI SAREBBE UN MACIGNO SUL SENTIERO GIÀ STRETTO DEL PREMIERATO. IN UN ANNO REFERENDARIO NON SAREBBE POLITICAMENTE SOSTENIBILE PER IL GOVERNO REGGERE QUESTO DOPPIO FRONTE. CON CINQUE TEST REGIONALI IN AGENDA. CON I PARTITI DELLA MAGGIORANZA CHE SULL’AUTONOMIA SONO DIVISI…”

il senato approva la riforma sul premierato

Estratto dell’articolo di Francesco Verderami per il “Corriere della Sera”

 

«Sarà l’anno delle riforme», aveva detto Giorgia Meloni quando il 2024 stava per finire. Il 2025 è appena arrivato e nel governo già si avverte un certo scetticismo sul destino del premierato. […] Giugno è considerato il mese decisivo, una sorta di deadline oltre la quale verrebbe compromesso l’iter della riforma costituzionale […]

giorgia meloni premierato

 

Sia chiaro, anche a giugno ci sarebbero i tempi tecnici per andare avanti. Il fatto è che il premierato, dopo il primo passaggio al Senato, è fermo da mesi alla Camera per volontà del governo. E servirebbe una decisione del governo per toglierlo dal binario morto, adottando le correzioni ritenute «necessarie» a farlo ripartire. Sulla carta, se il testo modificato da Montecitorio non venisse cambiato, basterebbero dai quattro ai sei mesi per completare le «letture» previste per una legge di rango costituzionale.

 

DUCE DETTO DUCE - VIGNETTA BY ELLEKAPPA

In questo modo il premierato verrebbe approvato nella primavera del 2026, in tempo per essere affidato al giudizio popolare con il referendum. Ma un ritmo così sostenuto sarebbe possibile solo in presenza di un patto di ferro nella maggioranza. E nel centrodestra al momento non c’è accordo sulla legge elettorale che deve accompagnare la riforma, a partire dal «premio» da assegnare alla coalizione vincente. Non è semplice sciogliere il nodo che sta indirettamente strangolando il premierato. Anche perché sull’entità del «premio» incombono i paletti posti in passato dalla Consulta.

 

giorgia meloni premierato

Insomma, più che una riforma sembra una gimkana. E nel governo c’è chi ritiene che il tempo sia finito: «A questo punto della legislatura — sospira un autorevole ministro — avremmo già dovuto completare la prima lettura». Ma il problema non è legato al tempo. Ci sono altri fattori con cui fare i conti. Un intoppo lo ha prodotto la decisione della Corte costituzionale sull’Autonomia differenziata: sta nel passaggio in cui la Consulta sottolinea che la riforma voluta dalla Lega «non è una legge necessaria», ovvero che in sua assenza non si produce un vuoto legislativo.

il senato approva la riforma sul premierato

 

Questo dettaglio all’apparenza insignificante apre in realtà la strada ai referendum su cui è atteso entro febbraio il giudizio della Corte. E se si andasse alla consultazione popolare sull’Autonomia, verrebbe posto un macigno sul sentiero già stretto del premierato.

 

In un anno referendario, infatti, non sarebbe politicamente sostenibile per il governo reggere questo doppio fronte. Con cinque test regionali in agenda. Con i partiti della maggioranza che sull’Autonomia sono divisi. Con le forze di opposizione a cui verrebbero offerti l’arma elettorale e il pretesto per unirsi.

 

COSA CAMBIA CON IL PREMIERATO - LA REPUBBLICA

Non a caso appena la Lega ha iniziato a chiedere ai cittadini di sabotare il quorum per i futuri referendum, il presidente del Senato Ignazio La Russa ha detto «io andrò a votare». È stato un modo per depotenziare l’appuntamento e derubricarlo a evento secondario, così da proteggere la premier e non esporla ai suoi avversari. Se invece la campagna referendaria si svolgesse in contemporanea con la ripresa dell’esame in Parlamento del Premierato, sarebbe complicato per palazzo Chigi gestire la miscela esplosiva.

 

giorgia meloni al convegno sul premierato 4

Ecco perché giugno è considerata nel governo la deadline per la riforma. Certo Meloni avrebbe ancora del tempo per far approvare il Premierato sul finire della legislatura, nella primavera del 2027: così il referendum si terrebbe dopo le elezioni politiche e la premier potrebbe tentare di sganciare il proprio destino personale dal progetto di revisione costituzionale. Sarebbe però un’operazione assai rischiosa […]

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...