CIAK, MI GIRA! - INCASSUCCI IERI. ADDIRITTURA -28% RISPETTO A QUELLI DELLO STESSO GIORNO DI UN ANNO FA. COLPA DELLE PARTITE. NON CERTO DEL VUOTO DELLA PROGRAMMAZIONE TELEVISIVA. MA I NUOVI FILM AGITANO NON POCO LA CLASSIFICA. SEMPRE PRIMO “A COMPLETE UNKNOWN”, ANCHE SE CON 79 MILA EURO - MA SENTE IL FIATO SUL COLLO DI “BABYGIRL” DI HALINA REIJN CON NICOLE KIDMAN POTENTE CEO CHE HA IL VIZIETTO DI FARSI FARE DEL MALE DAL GIOVANE HARRIS DICKINSON, 65 MILA EURO… - VIDEO
timothee chalamet a complete unknown
Marco Giusti per Dagospia
Incassucci ieri. Addirittura -28 % rispetto a quelli dello stesso giorno di un anno fa. Colpa delle partite. Non certo del vuoto della programmazione televisiva. Ma i nuovi film agitano non poco la classifica. Sempre primo “A Complete Unknown” di James Mangold con Timothée Chalamet come Bob Dylan giovane e Monica Barbaro come Joan Baez, anche se con 79 mila euro, 11 mila spettatori e un totale di 1 milioni 774 mila euro.
Ma sente il fiato sul collo di “Babygirl” di Halina Reijn con Nicole Kidman potente Ceo che ha il vizietto di farsi fare del male dal giovane Harris Dickinson, 65 mila euro con 9 mila spettatori. Non poco distante troviamo ancora “Io sono la fine del mondo”, la commedia cattiva diretta da Gennaro Nunziante con Angelo Duro, 63 mila euro, 8 mila spettatori e un totale davvero inaspettato di 8 milioni 136 mila euro.
Poco più sotto, e vediamo se riuscirà a ritornare ai primi posti oggi e domani, “10 giorni con i suoi” di Alessandro Genovesi con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini con 61 mila euro, 9 mila spettatori e un totale di 2 milioni 47 mila euro. Quinto “Emilia Pérez” di Jacques Audiard con 35 mila euro, 5 mila spettatori e un totale di 2 milioni 368 mila euro, il gran favorito della corsa all’Oscar, anche se le dichiarazioni sulla morte di George Floyd della protagonista, Karla Sofia Gascon, potrebbero nuocergli non poco.
Il cartone animato “Dog Man” è sesto con 29 mila euro e 4 mila spettatori, “Diamanti” di Ferzan Ozpetek è settimo con 28 mila euro e un totalone di 15 milioni 341 mila euro. Il nuovo horror “Companion” è ottavo con 26 mila euro. “L’abbaglio” di Roberto Andò con Toni Servillo scivola al nono posto con 24 mila euro e un totale di 2 milioni 638 mila euro.
Decimo l’ottima versione del finale dell’Odissea “Itaca – Il ritorno” diretta da Uberto Pasolini in Grecia con Ralph Fiennes strepitoso Ulisse, Juliette Binoche come Penelope e Claudio Santamaria nel ruolo del guardiano di porci fedele al suo vecchio signore, 22 mila euro, tremila spettatori.
Tra le uscite più piccole, vi segnalo in due sale il capolavoro di Akira Kurosawa “I sette samurai”, distribuito dalla benemerita Cineteca di Bologna, al 41° posto in classifica con 195 spettatori, quindi 100 a sala, e al 60° posto in classifica con 117 spettatori e 6 sale lo strepitoso dramma politico brasiliano “Io sono ancora qui” diretto da Walter Salles con Fernanda Torres, candidato a ben 3 Oscar, film, regia, attrice, che andrebbe assolutamente visto.
l'abbaglio ficarra e picone l'abbaglioitaca. il ritorno TIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWN itaca. il ritorno itaca. il ritorno itaca. il ritornonicole kidman in babygirl 8l'abbaglionicole kidman in babygirl 5nicole kidman babygirlemilia perez il cast di emilia perez diamanti di ferzan ozpetek 1diamanti di ferzan ozpetek 2diamanti di ferzan ozpetek 3 emilia perezangelo duro io sono la fine del mondoangelo duro io sono la fine del mondoTIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWN10 giorni con i suoi10 giorni con i suoinicole kidman in babygirl 7TIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWNTIMOTHEE CHALAMET INTERPRETA BOB DYLAN - A COMPLETE UNKNOWN