lee kate winslet

IL CINEMA DEI GIUSTI – “LEE”, IL BIOPIC SULLA FOTOGRAFA LEE MILLER, È UN PO’ ACCADEMICO, MA MOLTO ACCURATO. SONO STREPITOSE LA RECITAZIONE E L’ADESIONE AL PERSONAGGIO DI KATE WINSLET – IL FILM RIESCE A RACCONTARCI LA COMPLESSITÀ DI UNA DONNA CHE VIVE MOMENTI ECCEZIONALI DI STORIA DEL ’900, E RIESCE A TRASMETTERCELI CON LA FOTOGRAFIA – VIDEO

 

Marco Giusti per Dagospia

 

lee - Kate Winslet

Ricorderete tutti la celebre fotografia di Lee Miller, grande fotografa e inviata di guerra nuda nella vasca da bagno di Adolf Hitler nella sua casa di Monaco, con gli scarponi da soldato pieni di fango sul pavimento e il ritratto del Fuhrer attaccato al muro. Una foto scattata da David Scherman, suo amico, amante, socio, per “Life”, che lei stessa, evidentemente, costruisce.

 

Perché lì c’è tutta la sua storia e la sua arte, modella, creatrice di immagini, narratrice di storia in diretta, sfrontata e diretta. Non fosse altro che per vedere la costruzione di quello scatto, che tanto racconta di lei, e per la strepitosa recitazione e adesione al personaggio di Kate Winslet alla Miller, vi consiglio questo biopic un po’ accademico, ma decisamente molto accurato “Lee”, opera prima di Ellen Kuras, già direttrice della fotografia di film come “Se mi lasci ti cancello”, sempre con la Winslet, e del bellissimo documentario di Martin Scorsese “Rolling Thunder Revue”.

 

lee - Kate Winslet

Scritto da Liz Hannah ("The Post”), Marion Hume e dal più esperto John Collee (“Itaca”, ”Monkey Man”), tratto dal libro di memorie del figlio di Lee, Anthony Penrose, qui interpretato da Josh O’Connor, non indaga molto sulla giovinezza in America di Lee, anche se ricorda lo stupro del quale fu vittima da ragazzina, e si limita molto nel ricostruire la sua carriera di modella e di musa nella Parigi di Man Ray, Paul e Nusch Eluard.

 

Evita totalmente di ricordare il primo marito, il ricco e sofisticato egiziano Aziz Eloui Bey, che la porta al Cairo, e dal quale si separò solo nel 1947, per sposare il nobile dandy inglese Roland Penrose, qui interpretato da un perfetto Alexander Skarsgard, ma punta decisamente al cuore della sua storia ricostruendo la sua carriera di fotografa di guerra per “Vogue” inglese, allora diretto da Audrey Withers, benissimo interpretata da Andrea Riseborough, che non la smette di battibeccare con il Cecil Beaton un po’ macchiettistico di Samuel Barnett.

 

lee - Kate Winslet

Perché è lì, nella guerra che lei documenta giorno per giorno assieme a David Scherman di “Life”, interpretato benissimo da Andy Samberg, passando dalla liberazione di Parigi ai campi di concentramento di Buchenwald e Dachau, che tutta la sua lunga attività, artistica e mondana assieme, tutta la sua umanità, dove amicizia, sesso, amore, fratellanza sembrano far parte di qualcosa che lei vive contemporaneamente e con la stessa intensità, prendono davvero forma.

 

Senza spiegare troppo,  divide il letto sia con Penrose che con Samberg, passa da Man Ray a Picasso, ma si entra mai nel gossip, Kate Winslet riesce a raccontarci la complessità di una donna che vive momenti eccezionali di storia del 900, e riesce a trasmetterceli con la fotografia.

 

lee - Kate Winslet

Malgrado la presenza di grandi attori, Marion Cotillard è Solange d’Ayen, Noémie Mérlant è Nusch Eluard, tutto ruota attorno alla presenza magnetica di Kate Winslet e alla sua Lee Miller. Magari è un po’ accademico, ma è un biopic decisamente ben costruito e sentito. In sala da oggi.      

lee - Kate Winslet lee - Kate Winslet

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME