olaf scholz e friedrich merz

OK, AFD RESTA FUORI DAL GOVERNO IN GERMANIA MA LA "GRANDE COALIZIONE" NON SARA' UNA PASSEGGIATA – L’ANALISI DI “THE ECONOMIST”: “LA COSTRUZIONE DI UN’ALLEANZA CDU-SPD NON SARÀ FACILE. UNA SFIDA PIÙ GRANDE SARÀ LA DISPONIBILITÀ DI MERZ A SCENDERE A COMPROMESSI SULLE SUE PROPOSTE SULL'IMMIGRAZIONE IRREGOLARE (CONTROLLI PERMANENTI ALLE FRONTIERE E RIFIUTO DEI RICHIEDENTI ASILO)” – “DOVRANNO ANCHE TROVARE UN ACCORDO SULL'ALLENTAMENTO DEL FRENO AL DEBITO COSTITUZIONALE. IL FABBISOGNO DI INVESTIMENTI DELLA GERMANIA AMMONTA A CENTINAIA DI MILIARDI. I TAGLI DI BILANCIO PROPOSTI DA MERZ NON POSSONO SODDISFARE QUESTE ESIGENZE…” (SE NON CI RIESCONO, AL PROSSIMO GIRO I NAZISTI PRENDONO IL 40%)

Estratto dell’articolo di “The Economist” – dalla rassegna stampa estera di “Epr comunicazione”

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Tre cose sono state subito chiare quando i sondaggi sulle elezioni tedesche sono stati pubblicati alle 18:00 del 23 febbraio. La prima è che l'opposizione dei cristiano-democratici (CDU), insieme al loro partito gemello bavarese, l'Unione Cristiano-Sociale (CSU), ha ottenuto una netta vittoria, anche se non entusiasmante, con poco meno del 30% dei voti.

 

Questo spiana la strada al loro candidato, Friedrich Merz, che subentrerà a Olaf Scholz come cancelliere dopo i colloqui di coalizione. Il secondo è che l'Alternativa per la Germania (AfD), partito di estrema destra, ha ottenuto il suo miglior risultato di sempre, con quasi il 20%, un risultato che raddoppierà all'incirca il numero dei suoi seggi nel Bundestag. Alice Weidel, co-leader del partito, ha salutato il “successo storico”. Il terzo è stata la straordinaria affluenza alle urne. Circa l'84% dei tedeschi aventi diritto ha votato, la cifra più alta dalla riunificazione 35 anni fa – scrive The Economist.

 

markus soeder friedrich merz dopo la vittoria foto lapresse

A parte questo, è stato un disastro. Merz spera di formare una coalizione con i socialdemocratici (SPD) di Scholz, che con il 16% hanno subito la peggiore sconfitta nella lunga storia del partito.

 

[…]

 

Anche la sola costruzione di una coalizione con l'SPD non sarà affatto facile. Dopo quella che per gli standard tedeschi è stata una campagna difficile, molti temono che sarà difficile costruire la fiducia necessaria e trovare i compromessi richiesti dagli accordi di coalizione tedeschi.

 

MANIFESTI ELETTORALI DI FRIEDRICH MERZ E OLAF SCHOLZ - FOTO LAPRESSE

Un parlamentare SPD ha recentemente dichiarato che la prospettiva di una grande coalizione le ha fatto “venire la nausea”. Merz non ha certo aiutato la sua causa, la vigilia delle elezioni, inveendo contro “gli idioti verdi e di sinistra”, che a suo dire non sono del tutto sani di mente.

 

Una sfida ancora più grande sarà la sua disponibilità a scendere a compromessi sulle sue proposte per gestire l'immigrazione irregolare in Germania. Merz ha dichiarato che le sue richieste di controlli permanenti alle frontiere tedesche e il rifiuto dei richiedenti asilo non sono negoziabili. Ma sia la SPD che i Verdi affermano che sono in contrasto con la legislazione nazionale ed europea.

 

IMMIGRATI GERMANIA

I due potenziali partiti di governo dovranno anche trovare un accordo sull'allentamento del freno al debito costituzionale della Germania, che rende impossibile al governo federale gestire deficit più che minimi.

 

Il fabbisogno di investimenti della Germania ammonta a centinaia di miliardi, per coprire tutto, dalla riparazione delle sue infrastrutture pubbliche fatiscenti all'aumento della spesa per la difesa. Solo per raggiungere l'obiettivo (sempre più insufficiente) del 2% del PIL stabilito dalla NATO, il paese dovrà trovare almeno altri 30 miliardi di euro (31 miliardi di dollari) all'anno a partire dal 2028, quando un fondo speciale sarà esaurito. I tagli di bilancio proposti da Merz non possono sperare di soddisfare queste esigenze. Ecco perché ha segnalato l'apertura a un allentamento del freno al debito, al quale i membri del suo partito sono fedeli da tempo.

 

[…]

 

alice weidel elezioni in germania foto lapresse

Qualunque sia il risultato finale, non è un esito che farà piacere a coloro che speravano disperatamente nella chiarezza politica in un paese che ne è stato a lungo privo. Nessuno dei due partiti che sperano di governare può essere soddisfatto. La vittoria della CDU/CSU è in gran parte dovuta all'impopolarità del governo uscente: una volta sperava di ottenere oltre il 35% dei voti, ma in realtà ha ottenuto il suo secondo peggior risultato in assoluto. Questo potrebbe far riaffiorare vecchi dubbi all'interno del partito su Merz.

 

Nel frattempo, la disastrosa performance dell'SPD ispirerà un periodo di introspezione e di rimpasto del personale: Scholz, ad esempio, sarà presto storia passata. (Lars Klingbeil, il co-leader del partito, è ora la figura da tenere d'occhio).

 

alice weidel saluta elon musk al congresso di afd

“È un risultato amaro e fa male”, ha dichiarato a The Economist Alexander Schweitzer, il ministro-presidente SPD dello stato della Renania-Palatinato. Gli unici partiti che festeggiano stasera sono due gruppi marginali senza alcuna speranza di entrare nel governo: l'AfD e Die Linke.

 

Di solito, un risultato come questo ispirerebbe un'autocelebrazione tra i principali partiti tedeschi prima di avviare i colloqui per la formazione di una coalizione. Ma questa volta è diverso. Donald Trump ha sconvolto la diplomazia intorno all'Ucraina, costringendo l'Europa a un'attività diplomatica frenetica.

 

Olaf Scholz e Friedrich Merz

Un minuto dopo la chiusura delle urne in Germania, António Costa, presidente del Consiglio europeo, ha convocato un vertice straordinario dell'UE per il 6 marzo per discutere dell'Ucraina e della sicurezza europea. In qualità di cancelliere tedesco fino all'elezione di un sostituto da parte del Bundestag, Scholz parteciperà a tale riunione, ma dovrà consultarsi strettamente con l'uomo che lo sostituirà. Come ha riconosciuto Merz accettando la vittoria, “Il mondo non ci sta aspettando”.

FRIEDRICH MERZ GIOVANE CANDIDATO IN EUROPAfriedrich merz dopo la vittoria foto lapresse angela merkel friedrich merz Olaf Scholz e Friedrich Merz

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”