giuseppe conte vladimir putin sergio mattarella matteo salvini

E' UNA SCELTA DI CAMPO: SALVINI E CONTE STANNO CON PUTIN O CON IL QUIRINALE? – GLI ATTACCHI RUSSI A MATTARELLA RINSALDANO IL VECCHIO ASSE GIALLOVERDE, “TIEPIDO” NELL’ESPRIMERE SOLIDARIETA’ AL CAPO DELLO STATO. SALVINI TACE E IL LEGHISTA CANDIANI CRITICA LA "MUMMIA SICULA" PER AVER PARAGONATO LA RUSSIA AL TERZO REICH: “NON BISOGNA CADERE NELLE PROVOCAZIONI, MA NEANCHE FARLE” -  IL MOVIMENTO 5 STELLE, DOPO LE CRITICHE DI TRAVAGLIO ALL’INTERVENTO DI MATTARELLA, SOTTOLINEA LA SUA “PRESA DI DISTANZA” RISPETTO A QUEL PASSAGGIO DEL CAPO DELLO STATO SUL TERZO REICH: “UN ERRORE QUEL PARAGONE”. COME PUO’ LA SCHLEIN PENSARE A UNA ALLEANZA CON CONTE, L’UNICO INSIEME A SALVINI, A NON AVER DIFESO MATTARELLA?

Marco Cremonesi per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

salvini conte mattarella

Lega tiepida, tiepidissima. Movimento 5 Stelle solidale con il capo dello Stato, ma con osservazioni. Il nuovo attacco al presidente della Repubblica Sergio Mattarella da parte di Maria Zakharova, la portavoce del ministro degli esteri russo Lavrov, vede un copione leghista simile al precedente.

 

Nessun commento di Matteo Salvini, e una nota — stringatissima e nemmeno troppo tempestiva — da parte del vicepresidente della Commissione Esteri della Camera, Paolo Formentini: «La Lega era, è e sarà sempre in difesa della sovranità nazionale. Ribadiamo la solidarietà al presidente». Senza il nome, soltanto la carica.

 

salvini putin conte

Più tardi, alla Camera va in scena il botta e risposta tra il capogruppo del M5S Riccardo Ricciardi e quello di FdI Galeazzo Bignami. Interviene, dai banchi leghisti, Stefano Candiani: «Non può che esserci il sostegno della Lega al presidente della Repubblica e la vicinanza a Mattarella».

 

Il leghista cita testualmente l’ex ministro dell’Interno Marco Minniti: «“C’è qualcosa che deve essere tenuto fuori dalla polemica perché appartiene al patrimonio nazionale...” il che vale per i servizi segreti e certamente per il presidente della Repubblica». Poi, però, il deputato prosegue: «Il patrimonio nazionale lo si difende tutti insieme e non bisogna cadere nelle provocazioni, ma neanche farle». Un discorso che ricorda le considerazioni leghiste che circolano da giorni sull’opportunità della citazione del «Terzo Reich» nel discorso del capo dello Stato.

 

SALVINI CON LA MAGLIA DI PUTIN

Dubbi che ieri sono risuonati nelle parole del capogruppo Ricciardi: «Noi non lo avremmo fatto perché dà la leva alla narrazione che da più di due anni si sta facendo in Italia e in Europa, che giustifica il continuo invio di armi per continuare una guerra che, ora si rendono tutti conto, dovrà arrivare a una trattativa, come noi abbiamo sempre detto».

 

Dal Movimento si sottolinea che «non ci sono dei distinguo nelle parole del nostro capogruppo Ricciardi: nessun attacco al Colle, c’è piena solidarietà nei confronti del capo dello Stato e rispetto per il suo operato». Eppure, solo venerdì scorso Giuseppe Conte aveva parlato di «intollerabili attacchi» da parte del Cremlino. Il giorno successivo, Marco Travaglio del Fatto — di solito molto ascoltato nel Movimento — criticava invece con ironia l’intervento di Mattarella.

 

Parole che hanno fatto breccia tra i Cinque Stelle e hanno dato voce a chi ritiene un errore l’intervento di Marsiglia. Ecco allora la spiegazione delle parole del capogruppo stellato: «È solo una presa di distanza rispetto a quel passaggio sul Terzo Reich, un gesto di onestà intellettuale, ma nessuna contestazione», sostengono da Campo Marzio.

 

(...)

SALVINI PUTIN

 

MA I 5S SI SMARCANO: UN ERRORE QUEL PARAGONE

GAB.CER. per “la Repubblica” - Estratti

 

Prima un applauso durato due minuti, rimbombato nell’aula della Camera. Poi l’affondo del Movimento 5 Stelle: «Sbagliato paragonare la Russia con il Terzo Reich».

 

Una scena che stride rispetto al contesto. Un momento di tensione. Il partito di Giuseppe Conte si smarca dalla solidarietà bipartisan espressa da tutto il Parlamento al presidente della Repubblica, attaccato duramente, per la seconda volta, da Maria Zakharova, portavoce del ministro degli Esteri russo. La funzionaria, ieri, ha persino minacciato «conseguenze» per le parole di Sergio Mattarella a Marsiglia.

 

SERGIO MATTARELLA CAPTAIN ITALIA - MEME

Ecco che Riccardo Ricciardi, capogruppo pentastellato alla Camera, prende la parola e pur ribadendo il sostegno al capo dello Stato e definendo «inaccettabile» la risposta russa, sostiene che quel «passaggio fatto» da Mattarella a Marsiglia, che «sicuramente è stato mal interpretato, noi non lo avremmo fatto perché dà la leva alla narrazione che si sta facendo da più di due anni in questo Paese e in Europa. Narrazione che giustifica il continuo invio di armi per motivare una guerra che ora tutti si rendono conto che dovrà arrivare ad una trattativa».

 

Il capogruppo di Fratelli d’Italia Galeazzo Bignami interviene subito dopo e ironizza contro Movimento 5 stelle e le politiche del governo Conte: «Vedremo se la diplomazia è stata facilitata dall’invio del reddito di cittadinanza o dall’invio di armi all’Ucraina e dalla postura che il governo ha tenuto».

 

sergio mattarella vladimir putin

Conte, ieri, è stato tra i pochi leader di partito – insieme a Matteo Salvini – a non aver difeso il capo dello Stato. D’altronde in un’intervista a La Stampa già il leader Cinquestelle aveva detto che non avrebbe «evocato il Terzo Reich», prima di ribadire il no del Movimento all’invio di armi in Ucraina, necessarie per difendersi dai russi. L’ex premier parla dell’esigenza di «una grande iniziativa politica che rompa la tenaglia business-armi. Il business è la logica di Trump».

 

La segretaria Elly Schlein parla invece di «attacchi, provocazioni e anche minacce che non sono minimamente accettabili» e ribadisce il pieno sostegno del Pd al capo dello Stato: «Tutto il paese è con lui».

LA PREVALENZA DEL CREMLINO - VIGNETTA DI ELLEKAPPA

 

(…)

 

WOJCIECH BAKUN CONSEGNA POLEMICAMENTE A SALVINI LA MAGLIETTA DI PUTINvladimir putin sergio mattarellaSALVINI PUTINMATTEO SALVINI E PUTIN

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - CERCASI DISPERATAMENTE TALE MELONI GIORGIA, DI PROFESSIONE PREMIER, CHE DEFINIVA “UN’OPPORTUNITÀ” LA MANNAIA DEL DAZISTA TRUMP - DOVE È ANDATA A NASCONDERSI L’’’ANELLO DI CONGIUNZIONE’’ TRA AMERICA FIRST E L’EUROPA DEI "PARASSITI? A CHE È SERVITA LA SUA “SPECIAL RELANTIONSHIP” CON LO PSICO-DEMENTE DELLA CASA BIANCA CHE CINGUETTAVA: “MELONI È UN LEADER E UNA PERSONA FANTASTICA”? - CHE FOSSE TAGLIATA FUORI DAI GIOCHI, LA REGINA DI COATTONIA DOVEVA FICCARSELO IN TESTA QUANDO L’ALTRO GIORNO HA CHIAMATO URSULA PER SCONGIURARLA DI NON RISPONDERE CON I CONTRO-DAZI AL TRUMPONE. LA KAISER DI BRUXELLES LE HA RISPOSTO CON PIGLIO TEUTONICO CHE LA DECISIONE FINALE SULLA POLITICA COMMERCIALE DELL’UNIONE APPARTIENE SOLO A LEI. COME A DIRE: ‘A COSETTA NON T’ALLARGA’, QUI COMANDO IO! - ED ORA “IO SONO GIORGIA” SI TROVA A DOVER AFFRONTARE UNA GUERRA COMMERCIALE CHE TOCCA MOLTO DURAMENTE LA SUA BASE ELETTORALE, E NON SOLO QUELLA CHE VIVE DI EXPORT, COME AGRICOLTURA, LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE, I TESSILI. UN BAGNO DI SANGUE E, IN PROSPETTIVA, UNA CATASTROFE POLITICA…

donald trump matteo salvini

FLASH! CHE FINE HA FATTO IL PIÙ TRUMPIANO DEL REAME, OVVERO MATTEO SALVINI? MENTRE I MERCATI CROLLANO PER LA TEMPESTA DEI DAZI SCATENATA DAL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO, CON PIAZZA AFFARI CHE PERDE IL 3,6%, IL LEADER DELLA LEGA HA PERSO LA VOCE, DOPO CHE PER SETTIMANE HA DIFESO A SPADA TRATTA LE FOLLI POLITICHE DEL TYCOON. SOLO DUE GIORNI FA AFFERMAVA CHE “IL VERO NEMICO PER LE AZIENDE ITALIANE NON È TRUMP MA LE FOLLI IMPOSIZIONI DI BRUXELLES”. E ORA? – LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE DEL NORD, CHE HANNO SEMPRE VOTATO LEGA, COSA FARANNO? DOMENICA AL CONGRESSO DEL CARROCCIO, SENZA SFIDANTI, SALVINI SARÀ CONFERMATO SEGRETARIO. MA PER IL TRUMPUTINIANO MATTEO SONO IN ARRIVO CAZZI AMARI...

pier silvio berlusconi marina giorgia meloni sergio mattarella antonio tajani matteo salvini

AZZ! LA DUCETTA CI STA PENSANDO DAVVERO DI PORTARE L’ITALIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026 - PERCHÉ TANTA URGENZA? NON C’ENTRANO SOLO GLI SCAZZI CON IL TRUMPUTINIANO SALVINI, LA CERTEZZA DI AVER RAGGIUNTO, NELLO STESSO TEMPO, L’APICE DEL CONSENSO E IL MASSIMO DISGREGAMENTO DELL'OPPOSIZIONE: MA ANCHE LA CONSAPEVOLEZZA, TRA DAZI E INFLAZIONE, DI UN PROSSIMO FUTURO ECONOMICO ITALIANO MOLTO INCERTO - E PRIMA CHE SOPRAGGIUNGA UN CROLLO DI CONSENSI, MEJO COGLIERE IL MOMENTO PROPIZIO, DA QUI ALLA PRIMAVERA 2026, PER CONSOLIDARE IL GOVERNO (SEMPRE CHE MATTARELLA DECIDA DI SCIOGLIERE LE CAMERE) – ALTRA ROGNA PER GIORGIA E' IL FUTURO DI FORZA ITALIA: I PARLAMENTARI CHE FANNO CAPO A MARINA BERLUSCONI SCALPITANO DA UN PEZZO PER UN GOVERNO PIU' LIBERAL ED EUROPEISTA. MA UN SOSTITUTO DELL'INETTO TAJANI NON SI TROVA (ANNI FA IL CAV. L'AVEVA INDIVIDUATO IN GUIDO CROSETTO) - L'ULTIMO FORTE STIMOLO CHE SPINGE LA PREMIER AD ANDARE AL VOTO NELLA PRIMAVERA 2026 POTREBBE ESSERE ANCHE QUESTO: SAREBBE UN GOVERNO MELONI NEL 2029 A GESTIRE IN PARLAMENTO L'ELEZIONE DEL NUOVO CAPO DELLO STATO (E L'UNDERDOG GIORGIA FRA DUE ANNI FESTEGGERA' QUEL MEZZO SECOLO NECESSARIO PER SALIRE SUL COLLE PIU' ALTO...) 

donald trump giorgia meloni economia recessione

DAGOREPORT – ASPETTANDO L'OPPOSIZIONE DE' NOANTRI (CIAO CORE!), VUOI VEDERE CHE LA PRIMA BOTTA DURISSIMA AL GOVERNO MELONI ARRIVERA' DOMANI, QUANDO L'ECONOMIA ITALIANA SARÀ FATTA A PEZZI DAI DAZI DI TRUMP? - QUALCUNO HA NOTIZIE DEL FAMOSO VIAGGIO DELLA DUCETTA A WASHINGTON PER FAR CAMBIARE IDEA AL TRUMPONE? SAPETE DOVE E' FINITA LA “MERAVIGLIOSA GIORGIA” (COPY TRUMP), "PONTE" TRA USA E UE? SI E' DOVUTA ACCONTENTARE DI ANDARE DA CALENDA! E GLI ELETTORI INIZIANO AD ACCORGERSI DEL BLUFF DA “CAMALEONTE” DELLA PREMIER: FRATELLI D’ITALIA È SCESO AL 26,6%, E IL GRADIMENTO PER LA STATISTA FROM GARBATELLA È CROLLATO AI MINIMI DAL 2022 – IL PNRR A RISCHIO E LA PREOCCUPAZIONE DEL MONDO ECONOMICO-FINANZIARIO ITALIANO...

ing banca popolare di sondrio carlo cimbri steven van rijswijk andrea orcel - carlo messina

DAGOREPORT: OPA SU OPA, ARRIVEREMO A ROMA! - AVVISO AI NAVIGATI! LE ACQUISIZIONI CHE STANNO INVESTENDO IL MERCATO FINANZIARIO HANNO UN NUOVO PLAYER IN CAMPO: IL COLOSSO OLANDESE ING GROUP È A CACCIA DI BANCHE PER CRESCERE IN GERMANIA, ITALIA E SPAGNA - ED ECCO CHE SULLE SCRIVANIE DEI GRANDI STUDI LEGALI COMINCIANO A FARSI LARGO I DOSSIER SULLE EVENTUALI ‘’PREDE’’. E NEL MIRINO OLANDESE SAREBBE FINITA LA POP DI SONDRIO. SÌ, LA BANCA CHE È OGGETTO DEL DESIDERIO DI BPER DI UNIPOL, CHE HA LANCIATO UN MESE FA UN’OPS DA 4 MILIARDI SULL’ISTITUTO VALTELLINESE - GLI OLANDESI, STORICAMENTE NOTI PER LA LORO AGGRESSIVITÀ COMMERCIALE, APPROFITTERANNO DEI POTERI ECONOMICI DE’ NOANTRI, L’UNO CONTRO L’ALTRO ARMATI? DIFATTI, IL 24 APRILE, CON IL RINNOVO DEI VERTICI DI GENERALI, LA BATTAGLIA SI TRASFORMERÀ IN GUERRA TOTALE CON L’OPA SU MEDIOBANCA DI MPS-MILLERI-CALTAGIRONE, COL SUPPORTO ATTIVO DEL GOVERNO - ALTRA INCOGNITA: COME REAGIRÀ, UNA VOLTA CONFERMATO CARLO MESSINA AL VERTICE DI BANCA INTESA, VEDENDO IL SUO ISTITUTO SORPASSATO NELLA CAPITALIZZAZIONE DAI PIANI DI CONQUISTA DI UNICREDIT GUIDATA DAL DIABOLICO ANDREA ORCEL? LA ‘’BANCA DI SISTEMA’’ IDEATA DA BAZOLI CORRERÀ IL RISCHIO DI METTERSI CONTRO I PIANI DI CALTA-MILLERI CHE STANNO TANTO A CUORE A PALAZZO CHIGI? AH, SAPERLO…

andrea orcel giuseppe castagna anima

DAGOREPORT LA CASTAGNA BOLLENTE! LA BOCCIATURA DELL’EBA E DI BCE DELLO “SCONTO DANESE” PER L’ACQUISIZIONE DI ANIMA NON HA SCALFITO LE INTENZIONI DEL NUMERO UNO DI BANCO BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, CHE HA DECISO DI "TIRARE DRITTO", MA COME? PAGANDO UN MILIARDO IN PIÙ PER L'OPERAZIONE E DANDO RAGIONE A ORCEL, CHE SI FREGA LE MANI. COSÌ UNICREDIT FA UN PASSO AVANTI CON LA SUA OPS SU BPM, CHE POTREBBE OTTENERE UN BELLO SCONTO – IL BOTTA E RISPOSTA TRA CASTAGNA E ORCEL: “ANIMA TASSELLO FONDAMENTALE DEL PIANO DEL GRUPPO, ANCHE SENZA SCONTO”; “LA BCE DICE CHE IL NOSTRO PREZZO È GIUSTO...”