maurizio viscidi nazionali giovanili azzurre

COME MAI L’ITALIA FATICA A SFORNARE TALENTI NEL CALCIO? PARLA MAURIZIO VISCIDI, COORDINATORE GIOVANILE FIGC: “IN ITALIA I RAGAZZI LI ROVINIAMO, TROPPA TATTICA, SI FA SOLO POSSESSO PALLA. A 21 ANNI IL TALENTO È SVILITO IN NOME DEL COLLETTIVO - C’È BISOGNO, INVECE, DI ALLENAMENTI SPECIFICI: AL TIRO, AL DRIBBLING, ALLO SMARCAMENTO SOTTO PORTA…" - IL PROBLEMA DELL'INVASIONE DI "STRANIERI MEDIOCRI" ANCHE NELLE PRIMAVERE. E LO SCARSO IMPIEGO DEI GIOVANI NELLE PRIME SQUADRE - "SPALLETTI? HA UN’ATTENZIONE MANIACALE AL LAVORO SUI RAGAZZI. MI FIDO DI LUI”...

Estratti dell’articolo di Enrico Currò per la Repubblica

 

MAURIZIO VISCIDI

Maurizio Viscidi, coordinatore del settore giovanile della Figc, gli azzurri di Spalletti sono arrivati in Germania con una scena benaugurante in testa: la premiazione, prima della partita di Empoli con la Bosnia, dei loro eredi, i ragazzi dell’Under 17 di Massimiliano Favo, che hanno appena vinto il titolo europeo.

 

(...)

 

Invece?

“Invece c’è anche un po’ di amarezza, perché i talenti che evidentemente abbiamo anche più degli altri, quando sono piccoli, poi li roviniamo. Dopo 3-4 anni li ritroviamo appiattiti”.

 

Come mai?

“La prima causa è metodologica. Superati i 15-16-17 anni, appena i ragazzi escono da quell’orbita, coi loro club non lavorano sui duelli uno contro uno e spesso fanno allenamento con l’11 contro zero, l’esercitazione più stupida che ci sia. Non si lavora sull’aspetto cognitivo, sugli ostacoli che frappone l’avversario e sulla reazione alle situazioni che la sua presenza stimola”.

 

E la seconda causa?

maurizio viscidi

“Per coltivare e sviluppare il talento, c’è bisogno di allenamenti specifici. Bisogna tirare in porta, allenarsi al dribbling, allo smarcamento sotto porta. Invece si fanno partitine mirate alla tattica, al possesso palla. Così a 21 anni il talento si è appiattito, svilito in nome del collettivo. Succede perché gli allenatori di prima squadra hanno necessità di fare risultato e quelli delle giovanili dei club sposano lo stesso concetto, per fare carriera: preparano la gara come se fossero in prima squadra, c’è un eccesso di lavoro tattico”.

 

 

 

Non c’entrano i troppi giocatori stranieri, da anni intorno al 65% in serie A e addirittura al 68% nelle squadre che giocano le coppe europee?

“Certo che c’entrano. C’è un’invasione di stranieri mediocri anche nelle Primavere”.

 

Per convenienza economica di calciomercato?

“I vantaggi economici possono avere influito, i club agiscono all’interno di regole. Io, da tecnico, vedo l’esito: troppi stranieri mediocri, che tolgono spazio”.

 

Lo scarso impiego dei giovani nelle prime squadre?

MAURIZIO VISCIDI

“Il poco minutaggio è un problema. Io sento tutte e due le campane. Gli allenatori delle prime squadre si lamentano del fatto che i giovani non sappiano abbastanza di tecnica e di tattica e hanno ragione anche loro. Ma poi noto che spesso non li allenano, con le sedute specifiche in più, a recuperare tecnica e tattica che mancano”.

 

 

Vede correlazione con i risultati meno brillanti dell’Under 21?

“Sì, perché non siamo riusciti a raggiungere l’Olimpiade e i giocatori dell’Under 21, quando finiscono il loro ciclo, in realtà hanno 23 anni e già rientrano pienamente nelle prime squadre dei loro club, dove magari non giocano o giocano poco: il lavoro dei settori giovanili, di fatto, finisce con l’Under 19, che coincide con l’età del campionato Primavera”.

 

(...)

Con Spalletti, che ha scritto la prefazione del suo ultimo libro, “La partita perfetta”, il feeling sembra evidente.

“Luciano fa cose molto moderne: il sistema estremamente fluido, la costruzione con la difesa alta. La tendenza del calcio di oggi è che non esiste più un sistema fisso, ma strutture di gioco diverse nelle varie fasi di gioco. È la metodologia situazionale con la ricerca del dominio”.

 

luciano spalletti

In gergo tecnico è il calcio relazionale, di cui parla il ct?

“La sostanza è che il calciatore deve sapersi adattare alle situazioni. Sintetizzando, sono i principi a guidare le scelte del giocatore in campo. Mentre nel calcio posizionale ti collochi in posizione vantaggiosa e da quelle ti muovi, in quello relazionale è dai tuoi movimenti e da quelli degli avversari che nascono le linee di passaggio. Il pressing, che è essenziale, viene guidato dall’esigenza di non perdere mai l’ equilibrio difensivo”.

 

In questa Nazionale ci sono tanti giocatori cresciuti nelle Under azzurre.

luciano spalletti

“Sono molti. Cito Donnarumma, Bastoni, Dimarco, Barella, Raspadori, Chiesa, Scamacca. Qualcuno è partito dall’Under 15. È confortante vedere che non si sono persi per strada. È bello vincere un titolo come quello dell’Under 17, ma sarà ancora più bello vedere tra qualche anno ragazzi come Camarda, Liberali, Mosconi e Natali in Nazionale”.

 

L’Italia dei grandi è campione europea in carica, ma arriva da due mancate qualificazioni al Mondiale: perché dovrebbe essere ottimista?

“Se non siamo ottimisti noi con questi talenti, chi lo deve essere? Certo, le mancate partecipazioni al Mondiale sono state dolorosissime, nulla più di un Mondiale coinvolge le nuove generazioni. Ma io posso dire che Spalletti ha un’attenzione maniacale al lavoro sui ragazzi e sul loro inserimento. Io mi fido di lui”.

 

 

 

francesco camarda 33ballo laminefederico colettafederico nardinmattia liberaliMAURIZIO VISCIDI

 

 

Ultimi Dagoreport

jd vance roma giorgia meloni

DAGOREPORT – LA VISITA DEL SUPER CAFONE VANCE A ROMA HA VISTO UN SISTEMA DI SICUREZZA CHE IN CITTÀ NON VENIVA ATTUATO DAI TEMPI DEL RAPIMENTO MORO. MOLTO PIÙ STRINGENTE DI QUANTO È ACCADUTO PER LE VISITE DI BUSH, OBAMA O BIDEN. CON EPISODI AL LIMITE DELLA LEGGE (O OLTRE), COME QUELLO DEGLI ABITANTI DI VIA DELLE TRE MADONNE (ATTACCATA A VILLA TAVERNA, DOVE HA SOGGIORNATO IL BUZZURRO), DOVE VIVONO DA CALTAGIRONE AD ALFANO FINO AD ABETE, LETTERALMENTE “SEQUESTRATI” PER QUATTRO GIORNI – MA PERCHÉ TUTTO QUESTO? FORSE LA SORA “GEORGIA” VOLEVA FAR VEDERE AGLI AMICI AMERICANI QUANTO È TOSTA? AH, SAPERLO...

giovanbattista fazzolari giorgia meloni donald trump emmanuel macron pedro sanz merz tusk ursula von der leyen

SE LA DIPLOMAZIA DEGLI STATI UNITI, DALL’UCRAINA ALL’IRAN, TRUMP L’HA AFFIDATA NELLE MANI DI UN AMICO IMMOBILIARISTA, STEVE WITKOFF, DALL’ALTRA PARTE DELL’OCEANO, MELONI AVEVA GIÀ ANTICIPATO IL CALIGOLA DAZISTA CON LA NOMINA DI FAZZOLARI: L’EX DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA DELLA REGIONE LAZIO (2018) CHE GESTISCE A PALAZZO CHIGI SUPERPOTERI MA SEMPRE LONTANO DALLA VANITÀ MEDIATICA. FINO A IERI: RINGALLUZZITO DAL FATTO CHE LA “GABBIANELLA” DI COLLE OPPIO SIA RITORNATA DA WASHINGTON SENZA GLI OCCHI NERI (COME ZELENSKY) E UN DITO AL CULO (COME NETANYAHU), L’EMINENZA NERA DELLA FIAMMA È ARRIVATO A PRENDERE IL POSTO DEL MINISTRO DEGLI ESTERI, L’IMBELLE ANTONIO TAJANI: “IL VERTICE UE-USA POTREBBE TENERSI A ROMA, A MAGGIO, CHE DOVREBBE ESSERE ALLARGATO ANCHE AGLI ALTRI 27 LEADER DEGLI STATI UE’’ – PURTROPPO, UN VERTICE A ROMA CONVINCE DAVVERO POCO FRANCIA, GERMANIA, POLONIA E SPAGNA. PER DI PIÙ L’IDEA CHE SIA LA MELONI, OSSIA LA PIÙ TRUMPIANA DEI LEADER EUROPEI, A GESTIRE L’EVENTO NON LI PERSUADE AFFATTO…

patrizia scurti giorgia meloni giuseppe napoli emilio scalfarotto giovanbattista fazzolari

QUANDO C’È LA FIAMMA, LA COMPETENZA NON SERVE NÉ APPARECCHIA. ET VOILÀ!, CHI SBUCA CONSIGLIERE NEL CDA DI FINCANTIERI? EMILIO SCALFAROTTO! L’EX “GABBIANO” DI COLLE OPPIO VOLATO NEL 2018 A FIUMICINO COME ASSESSORE ALLA GIOVENTÙ, NON VI DIRÀ NULLA. MA DAL 2022 SCALFAROTTO HA FATTO IL BOTTO, DIVENTANDO CAPO SEGRETERIA DI FAZZOLARI. “È L’UNICO DI CUI SI FIDA” NELLA GESTIONE DI DOSSIER E NOMINE IL DOMINUS DI PALAZZO CHIGI CHE RISOLVE (“ME LA VEDO IO!”) PROBLEMI E INSIDIE DELLA DUCETTA - IL POTERE ALLA FIAMMA SI TIENE TUTTO IN FAMIGLIA: OLTRE A SCALFAROTTO, LAVORA PER FAZZO COME SEGRETARIA PARTICOLARE, LA NIPOTE DI PATRIZIA SCURTI, MENTRE IL MARITO DELLA POTENTISSIMA SEGRETARIA-OMBRA, GIUSEPPE NAPOLI, È UN AGENTE AISI CHE PRESIEDE ALLA SCORTA DELLA PREMIER…

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - A CHE PUNTO È LA NOTTE DEL PIÙ GRANDE RISIKO BANCARIO D’ITALIA? L’ASSEMBLEA DI GENERALI DEL 24 APRILE È SOLO LA PRIMA BATTAGLIA. LA GUERRA AVRÀ INIZIO DA MAGGIO, QUANDO SCENDERANNO IN CAMPO I CAVALIERI BIANCHI MENEGHINI - RIUSCIRANNO UNICREDIT E BANCA INTESA A SBARRARE IL PASSO ALLA SCALATA DI MEDIOBANCA-GENERALI DA PARTE DELL’”USURPATORE ROMANO” CALTAGIRONE IN SELLA AL CAVALLO DI TROIA DEI PASCHI DI SIENA (SCUDERIA PALAZZO CHIGI)? - QUALI MOSSE FARÀ INTESA PER ARGINARE IL DINAMISMO ACCHIAPPATUTTO DI UNICREDIT? LA “BANCA DI SISTEMA” SI METTERÀ DI TRAVERSO A UN’OPERAZIONE BENEDETTA DAL GOVERNO MELONI? O, MAGARI, MESSINA TROVERÀ UN ACCORDO CON CALTARICCONE? (INTESA HA PRIMA SPINTO ASSOGESTIONI A PRESENTARE UNA LISTA PER IL CDA GENERALI, POI HA PRESTATO 500 MILIONI A CALTAGIRONE…)

donald trump giorgia meloni

DAGOREPORT - LA DUCETTA IN VERSIONE COMBAT, DIMENTICATELA: LA GIORGIA CHE VOLERA' DOMANI A WASHINGTON E' UNA PREMIER IMPAURITA, INTENTA A PARARSI IL SEDERINO PIGOLANDO DI ''INSIDIE'' E "MOMENTI DIFFICILI" - IL SOGNO DI FAR IL SUO INGRESSO ALLA CASA BIANCA COME PONTIERE TRA USA-UE SI E' TRASFORMATO IN UN INCUBO IL 2 APRILE QUANDO IL CALIGOLA AMERICANO HA MOSTRATO IL TABELLONE DEI DAZI GLOBALI - PRIMA DELLE TARIFFE, IL VIAGGIO AVEVA UN SENSO, MA ORA CHE PUÒ OTTENERE DA UN MEGALOMANE IN PIENO DECLINO COGNITIVO? DALL’UCRAINA ALLE SPESE PER LA DIFESA DELLA NATO, DA PUTIN ALLA CINA, I CONFLITTI TRA EUROPA E STATI UNITI SONO TALMENTE ENORMI CHE IL CAMALEONTISMO DI MELONI E' DIVENTATO OGGI INSOSTENIBILE (ANCHE PERCHE' IL DAZISMO VA A SVUOTARE LE TASCHE ANCHE DEI SUOI ELETTORI) - L'INCONTRO CON TRUMP E' UN'INCOGNITA 1-2-X, DOVE PUO' SUCCEDERE TUTTO: PUO' TORNARE CON UN PUGNO DI MOSCHE IN MANO, OPPURE LEGNATA COME ZELENSKY O MAGARI  RICOPERTA DI BACI E LODI...

agostino scornajenchi stefano venier giovanbattista fazzolari snam

SNAM! SNAM! LA COMPETENZA NON SERVE - ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ DI CDP, CHE SI OCCUPA DI STOCCAGGIO E RIGASSIFICAZIONE DEL GAS NATURALE, SARÀ UN MANAGER CHE HA SEMPRE RICOPERTO IL RUOLO DI DIRETTORE FINANZIARIO, AGOSTINO SCORNAJENCHI – MA DAL GAS ALLA FIAMMA, SI SA, IL PASSO È BREVE: A PROMUOVERE LA NOMINA È INTERVENUTO QUELLO ZOCCOLO DURO E PURO DI FRATELLI D’ITALIA, GIÀ MSI E AN, CHE FA RIFERIMENTO A FAZZOLARI. E A NULLA È VALSO IL NO DELLA LEGA - LA MANCATA RICONFERMA DI STEFANO VENIER, NOMINATO 3 ANNI FA DAL GOVERNO DRAGHI, È ARRIVATA PROPRIO NEL GIORNO IN CUI STANDARD & POOR HA PROMOSSO IL RATING DELLA SNAM…