corte costituzionale consulta giudici giorgia meloni sergio mattarella

SULLA CONSULTA GIORGIA NON RIESCE A USCIRE DAL PANTANO – LA 13ESIMA FUMATA NERA PER L’ELEZIONE DEI QUATTRO GUIDICI DELLA CORTE COSTITUZIONALE È DOVUTA ALLE DIVISIONI NELLA MAGGIORANZA - GLI APPELLI DI MATTARELLA SONO CADUTI NEL VUOTO – L’ACCORDO È CHIUSO SU FRANCESCO SAVERIO MARINI, CONSIGLIERE GIURIDICO DELLA MELONI, E MASSIMO LUCIANI PER IL PD – C’È IL NODO FORZA ITALIA, CHE NON TROVA UN CANDIDATO CHE VADA BENE ALLA DUCETTA – IL QUIRINALE HA STOPPATO I NOMI DI AUGUSTA IANNINI, GIUDICE E MOGLIE DI BRUNO VESPA, E ANNA FINOCCHIARO,SENATRICE DEM. MOTIVO? MANCANO I REQUISITI FORMALI – LA NUOVA VOTAZIONE È PREVISTA IL 23 GENNAIO

VOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

NUOVA SEDUTA DEL PARLAMENTO PER LA CONSULTA IL 23 GENNAIO

(ANSA) - Il Parlamento in seduta comune per eleggere i giudici della Corte Costituzionale si riunirà - ove non vi fossero ulteriori novità e comunque previa intesa con il Senato giovedì prossimo 23 gennaio. È quanto emerso dalla riunione dei capigruppo della Camera.

 

CONSULTA, FUMATA NERA SI TRATTA A OLTRANZA SUL NOME DEL FORZISTA

Estratto dell’articolo di Conchita Sannino per “la Repubblica”

 

Francesco Saverio Marini

Non ce l’hanno fatta. Neanche al tredicesimo scrutinio. Finisce con 377 schede bianche, 15 nulle e 9 voti dispersi quella che doveva essere la “decisiva” votazione per i quattro giudici costituzionali, inutile la sfilata di deputati e senatori riuniti in seduta comune. Si riproverà […]

 

[…] Ma più che una fumata nera, sigla assolutoria che va bene a tutti, è invece un trionfo di espedienti e sotterfugi quello che si consuma fino al primo pomeriggio a Montecitorio. Tutto avviene nonostante le esortazioni reiterate del Quirinale affinché il Parlamento compisse il suo dovere nel ripristinare il quorum della Consulta. E nonostante la mano tesa della Corte che aveva spostato di una settimana, dal 13 al 20 gennaio, la camera di consiglio prevista per decidere sull’ammissibilità dei referendum per autonomia differenziata, cittadinanza, Jobs act appalti.

 

corte costituzionale magistrati

Il ragionamento, che a sera circolava tra i Palazzi più alti, seguiva quindi questo filo: ammesso anche che il Parlamento riuscisse ad eleggere i quattro giudici entro giovedì, i neo-eletti – che nel frattempo dovranno mollare i vari incarichi, liberarsi delle incompatibilità – giurerebbero nel weekend dinanzi al Presidente Mattarella ed entrerebbero di corsa nella camera di consiglio di lunedì? Ovvero, senza aver neanche letto le centinaia di pagine di memorie e documentazione che preparano l’atteso verdetto sulle consultazioni. Risultato: la Consulta potrebbe serenamente andare avanti con il quorum ad 11 membri. […]

 

MASSIMO LUCIANI

Poche le certezze dopo giorni di altalenanti trattative. La prima: l’accordo è chiuso a metà, due nomi su quattro, i soliti ormai, Francesco Saverio Marini, consigliere giuridico di Meloni per FdI; e Massimo Luciani, costituzionalista di rango, per il Pd. La seconda: saltano ufficialmente due candidate rimaste coperte, a cui destra e sinistra tenevano, per il no che gli uffici del Quirinale non possono non opporre. Infatti sia per Augusta Iannini, giudice di lungo corso a Roma (e moglie di Bruno Vespa) sia per la ex magistrata e senatrice dem Anna Finocchiaro, mancano i requisiti formali.

 

augusta iannini bruno vespa foto di bacco (3)

Terza certezza, la più spinosa: Forza Italia non ha candidati che convincano completamente Meloni, la quale ha anche dato lo stop al passaggio dal Parlamento alla Consulta. Una decisione che elide subito in FI le ambizioni del senatore Zanettin e del viceministro Sisto, che Tajani stesso non appoggia fino in fondo. Gli azzurri gli appaiono incontenibili, c’è chi mette in giro la voce che sia il Quirinale a non volere i parlamentari, c’è chi si informa: dal Colle più alto, pazienti, devono precisare, nessun veto su deputati o senatori.

 

A quel punto Tajani ferma tutto: pone sul tavolo il nome di Andrea Di Porto, docente alla Sapienza, difensore di Fininvest. Ma il suo profilo non sembra entusiasmare tutti, per ora.

 

anna finocchiaro foto di bacco (1)

[…] Paolo Barelli, capogruppo FI alla Camera: «Ma noi, come maggioranza abbiamo i nostri nomi. Il problema è solo sulla figura del tecnico». Ovvero, altre divisioni sul profilo extra partiti, quello dell’unica donna (su quattro) che dovrebbe entrare.

 

La partita si giocherà, tranne sorprese, tra l’avvocata generale dello Stato Gabriella Sandulli Palmieri, (troppo “contiana”, per la destra), la prof dei giuristi cattolica Valeria Mastroiacovo (troppo area Lega, per la sinistra) che passerebbe, peraltro irritualmente, dal ruolo di assistente di un giudice a quello di membro della Corte. Tra loro resta il nome della giuslavorista dell’Università del Molise, Luisa Corazza. Che forse potrebbe spuntarla. Sempre che il Parlamento coroni l’impresa.

Gabriella Sandulli PalmieriVOTAZIONE PER ELEGGERE GIUDICE DELLA CORTE COSTITUZIONALE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...

luca zaia marina berlusconi matteo salvini il foglio

FLASH – PARE CHE LUCA ZAIA, DOPO AVER LETTO L’INTERVISTA-MANIFESTO RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO”, ABBIA COMMENTATO SODDISFATTO: “QUESTA C’HA LE PALLE”. IL SEGRETARIO DELLA "LIGA VENETA", ALBERTO STEFANI, AVREBBE SUBITO RIFERITO IL COMMENTO DEL “DOGE” A SALVINI. COME L'HA PRESA L'EX TRUCE DEL PAPEETE? NON HA GRADITO L’ENDORSEMENT PER LA “CAVALIERA”: QUESTA VOLTA LA TISANELLA CHE CONSIGLIA SEMPRE AI "SINISTRELLI ROSICONI" L'HA DOVUTA BERE LUI, PER PLACARSI…