gabinete de arquitectura biennale 2016

LA BIENNALE DEL POLITICAMENTE CORRETTO - ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITTETURA CRISI, AMBIENTE E PROFUGHI LA FANNO DA PADRONE - IMPOSSIBILE PREMIARE IL BEL PADIGLIONE AMERICANO TUTTO INCENTRATO SU DETROIT ORA IN FORTE RIPRESA GRAZIE ALLE STARTUP E A MARCHIONNE - LA SORPRESA SICILIANA DI GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

Renzi all'inaugurazione della Biennale hRenzi all'inaugurazione della Biennale h

Manuel Orazi per ''Il Foglio''

 

Venezia. Tutti i salmi finiscono in gloria, diceva spesso su Radio Radicale Marco Pannella. Dunque, se come nel proverbio si conosce in partenza la conclusione a cui mira un certo discorso, la Quindicesima mostra internazionale di architettura alla Biennale di Venezia, diretta dal cileno Alejandro Aravena e dal titolo “Reporting from the front”, tutta virata verso un generico engagement architettonico, non poteva che premiare i più politically correct.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016

 

La giuria internazionale era presieduta da: Hashim Sarkis, preside libanese di architettura al Mit di Boston; Sergio Fajardo, ex sindaco di Medellín in Colombia, ma con studi sempre al Mit; Marisa Moreira Salles, editrice nata a Washington nonché moglie di uno dei più importanti banchieri brasiliani (Pedro Moreira Salles); Karen Stein, americana e direttrice esecutiva della George Nelson Foundation; infine, il nostro Pippo Ciorra, senior curator di architettura del Maxxi, docente ad Ascoli Piceno e Venezia, e per molti anni insegnante in Ohio.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016

 

Insomma, tutta la giuria era legata agli Stati Uniti, così come lo stesso Aravena, ex professore a Harvard nonché membro della giura del Pritzker Prize di Chicago, che ha appena ricevuto. Impossibile, quindi, premiare il bel padiglione americano curato da Cynthia Davidson e Monica Ponce de Leon, tutto incentrato su Detroit, la shrinking city ora in forte ripresa grazie alle startup e a Marchionne, e con una popolazione ora in crescita (soprattutto di latinos).

 

ALEJANDRO ARAVENAALEJANDRO ARAVENA

Leone d’oro alla Spagna, dunque, dedicato ai progetti non finiti, ma non in senso michelangiolesco, quanto a tutto ciò che la crisi o l’eccessiva costruzione ha lasciato incompiuto. Iñaqui Carnicero e Carlos Quintáns hanno allestito un padiglione graficamente pulito, con un ingegnoso congegno che ribalta la porta d’ingresso fino a farla diventare una passerella sospesa, e con dei telai interni che possono essere alzati attraverso dei cavi per far posto a sedie, e così a incontri pubblici.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016

 

Menzioni speciali per il Perù, imbattibile quanto a correctness visto il suo impegno nel costruire scuole nella foresta amazzonica per difendere la biodiversità vegetale e multiculturale (poco importa che tali scuole siano banalissime capanne a patio), e il Giappone, dove Yoshiyuki Yamana privilegia il troppo pieno generato dalla crisi invece che il tradizionale minimalismo, in maniera un po’ confusa, ma si sa che i giapponesi con la loro aria ieratica mettono d’accordo le giurie (hanno vinto ben sei Pritzker, solo gli Stati Uniti ne hanno ottenuti sette).

GABINETE DE ARQUITECTURA BIENNALE 2016GABINETE DE ARQUITECTURA BIENNALE 2016

 

Leone d’oro per il miglior partecipante ai paraguaiani Solano Benitez e Gloria Cabral, per il loro “Gabinete de arquitectura”, una struttura in mattoni a schiena d’asino che dovrebbe combinare materiali semplici e lavoro “non qualificato” (leggi non pagato), con il merito di “portare la qualità dell’architettura a comunità che ne erano escluse” (che poi sarebbero i profughi, anche se la realizzabilità è tutta da vedere). Leone d’argento al nigeriano Kunlé Adeyemi per “Nlé”, scuola galleggiante a Lagos, molto fotogenica e infatti assai pubblicata negli ultimi anni.

cannizzocannizzo

 Renzi con Agnese e Franceschini alla Biennale Architettura 2016 Renzi con Agnese e Franceschini alla Biennale Architettura 2016

 

Il premio che ci è piaciuto di più è stato l’ultimo, la menzione speciale alla siciliana Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, self made woman residente a Vittoria, vicino Ragusa, che non ha studiato in America ma a Roma con Bruno Zevi, prima di lavorare a Torino e tornare in quello che è davvero un bel front, la Sicilia dei vari Cuffaro, Lombardo e Crocetta.

 

 BEPPE GRILLO ALLA BIENNALE ARCHITETTURA BEPPE GRILLO ALLA BIENNALE ARCHITETTURA

Carattere deciso, sigaretta sempre in mano, la Grasso Cannizzo ridà onore perduto ai progetti a piccola scala, come la brillante casa di vacanze a Noto che si apre d’estate e chiude d’inverno grazie a un meccanismo a rotaia, presentata insieme a buona parte della sua opera su grandi cartoline legate da lunghe ed esili catenelle, che disegnano un diorama verticale arioso ed elegante all’interno del padiglione centrale dei Giardini.

 

Grasso Cannizzo 1Grasso Cannizzo 1

Ci sono piaciute poi molto le installazioni in controtendenza, quelle che mostrano che si può guardare avanti non solo progettando al ribasso in termini di costi, ma soprattutto con l’immaginazione. Si veda la poetica installazione del maestro moscovita Alexander Brodsky, una baracchetta poverissima pendente come in un fumetto, rivestita in carta vetrata, che sotto un’esile pensilina ospita due sedie e un tavolo da scacchi con grandi pedine barocche.

 

GRASSO CANNIZZO BIENNALE 2016GRASSO CANNIZZO BIENNALE 2016

Oppure la surreale nuvola in cemento armato portante, quindi relativamente economica, di Christian Kerez, che crea spazialità cavernose e irrazionali, ma anche lunghe file per la visita nel padiglione svizzero. Perché va bene il pane della politica in Biennale, a cui non a caso sono venuti ad attingere sia Matteo Renzi (primo presidente del Consiglio italiano a inaugurarla dal 1895) sia Beppe Grillo (che fa populismo da anni nei suoi sketch anche sull’architettura), ma noi vogliamo di più: vogliamo anche le rose.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016Renzi all'inaugurazione della Biennale hRenzi all'inaugurazione della Biennale hBIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016Il sindaco Brugnaro e Renzi alla Biennale Architettura 2016 Il sindaco Brugnaro e Renzi alla Biennale Architettura 2016

Ultimi Dagoreport

meloni salvini chat fratelli d'italia

CACCIA ALLA TALPA! - DIVERSI ESPONENTI DI FRATELLI D'ITALIA AVREBBERO INTENZIONE DI RIVOLGERSI AL GARANTE DELLA PRIVACY DOPO LA PUBBLICAZIONE DEL LIBRO "FRATELLI DI CHAT. STORIA SEGRETA DEL PARTITO DI GIORGIA MELONI” – MA VE LI IMMAGINATE MELONI, LA RUSSA, CROSETTO, URSO CONSEGNARE VOLONTARIAMENTE IL LORO CELLULARE ALLE "TOGHE ROSSE" PER SCOVARE "L’INFAME"? - LA TALPA, INVECE, PASSANDO PER VITTIMA E DENUNCIANTE, ALLONTANA DA SE’ LA POSSIBILITÀ DI VERIFICA, COSTRINGENDO LA MAGISTRATURA A GUARDARE AL DI FUORI DEI PARLAMENTARI: QUINDI GLI STAFF, LE SEGRETERIE, I PORTAVOCE, GLI ANELLI PIÙ DEBOLI…

donald trump xi jinping coronavirus mondo globalizzazione

DAGOREPORT - DOPO APPENA TRE SETTIMANE ALLA CASA BIANCA, TRUMP HA GIA' SBOMBALLATO I PARADIGMI DELL'ORDINE GEOPOLITICO MONDIALE. UNO TSUNAMI MAI VISTO. DA ORIENTE A OCCIDENTE, SI STANNO CAGANDO SOTTO. TUTTI, ECCETTO UNO: LA CINA - AL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO, L'UNICO ANTIDOTO È L’IMPERO DEL DRAGONE, LA SOLA POTENZA CHE OGGI PUO' RIBATTERE AD ARMI PARI AL BORDELLO NEO-IMPERIALISTA DELLA TECNODESTRA USA - DAVANTI AL BULLISMO DI TRUMP, XI JINPING È RIMASTO TRANQUILLO COME UN PISELLO NEL SUO BACCELLO. ALL’ANNUNCIO DEI DAZI USA AI PRODOTTI CINESI, LA RITORSIONE DI PECHINO È STATA IMMEDIATA - POCHI MEDIA HANNO SOTTOLINEATO QUAL È STATA LA DURA RISPOSTA DI XI JINPING SUL NAZI-PROGETTO TRUMPIANO DI DEPORTARE DUE MILIONI DI PALESTINESI: “GAZA È DEI PALESTINESI, NON UNA MERCE DI SCAMBIO POLITICA, NÉ TANTO MENO OGGETTO DI QUALCOSA CHE SI PUÒ DECIDERE IN BASE ALLA LEGGE DELLA GIUNGLA" - RISULTATO: LE SPARATE DEL TRUMPONE STANNO RENDENDO INAFFIDABILE WASHINGTON AGLI OCCHI DEL MONDO, COL RISULTATO DI FAR SEMBRARE IL REGIME COMUNISTA DI XI JINPING, UN INTERLOCUTORE SERIO, PACIFICO E AFFIDABILE PER FARE AFFARI, A PARTIRE DALL'EUROPA. LA SVOLTA PRO-CINA DI URSULA CON SBERLA AL PRIMO BULLO AMERICANO...

software israeliano paragon spyware whatsapp alfredo mantovano giorgia meloni peter thiel

DAGOREPORT – SE C’È UNO SPIATO, C’È ANCHE UNO SPIONE: IL GOVERNO MELONI SMENTISCE DI AVER MESSO SOTTO CONTROLLO I GIORNALISTI COL SOFTWARE ISRAELIANO DI “PARAGON SOLUTIONS” - PECCATO CHE L’AZIENDA DI TEL AVIV, SCRIVE "THE GUARDIAN", NON FACCIA AFFARI CON PRIVATI, MA VENDA I SUOI PREGIATI SERVIZI DI HACKERAGGIO SOLO A “CLIENTI GOVERNATIVI” CHE DOVREBBERO UTILIZZARLI PER PREVENIRE IL CRIMINE - CHI AVEVA FIRMATO IL CONTRATTO STRACCIATO DAGLI ISRAELIANI PER "VIOLAZIONI"? QUAL È "L'ABUSO" CHE HA SPINTO PARAGON A DISDETTARE L'ACCORDO? – ANCHE IL MERCATO FIORENTE DELLO SPIONAGGIO GLOBALE HA IL SUO BOSS: È PETER THIEL, IL “CAVALIERE NERO” DELLA TECNO-DESTRA AMERICANA, CHE CON LA SOCIETA' PALANTIR APPLICA L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE AL VECCHIO MESTIERE DELLO 007…

barbara berlusconi

DAGOREPORT - BERLUSCONI ALLA SCALA SI È VISTO UNA SOLA VOLTA, MA IL BERLUSCONISMO SÌ, E NON AVEVA FATTO MALE CON FEDELE CONFALONIERI, CHE FU PRESIDENTE DELLA FILARMONICA DELLA SCALA E BRUNO ERMOLLI, POTENTISSIMO VICEPRESIDENTE DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA - INVECE BARBARA B. LA SI VIDE DUE VOLTE, AL BRACCIO DI PATO, L’EX ATTACCANTE DEL MILAN. LA SUA NOMINA NEL CDA DELLA SCALA? DONNA, GIOVANE… E POI CON QUEL COGNOME! LA COMPETENZA? BEH… LA PASSIONE MMM…: PERCHÉ, DA QUEL GIORNO CHE VENNE CON PATO, NON SI È PRESA UN BEL PALCO ANZICHÉ TORNARE ALLA SCALA SOLO QUINDICI ANNI DOPO DA CONSIGLIERE/A?