gabinete de arquitectura biennale 2016

LA BIENNALE DEL POLITICAMENTE CORRETTO - ALLA MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITTETURA CRISI, AMBIENTE E PROFUGHI LA FANNO DA PADRONE - IMPOSSIBILE PREMIARE IL BEL PADIGLIONE AMERICANO TUTTO INCENTRATO SU DETROIT ORA IN FORTE RIPRESA GRAZIE ALLE STARTUP E A MARCHIONNE - LA SORPRESA SICILIANA DI GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO

Renzi all'inaugurazione della Biennale hRenzi all'inaugurazione della Biennale h

Manuel Orazi per ''Il Foglio''

 

Venezia. Tutti i salmi finiscono in gloria, diceva spesso su Radio Radicale Marco Pannella. Dunque, se come nel proverbio si conosce in partenza la conclusione a cui mira un certo discorso, la Quindicesima mostra internazionale di architettura alla Biennale di Venezia, diretta dal cileno Alejandro Aravena e dal titolo “Reporting from the front”, tutta virata verso un generico engagement architettonico, non poteva che premiare i più politically correct.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016

 

La giuria internazionale era presieduta da: Hashim Sarkis, preside libanese di architettura al Mit di Boston; Sergio Fajardo, ex sindaco di Medellín in Colombia, ma con studi sempre al Mit; Marisa Moreira Salles, editrice nata a Washington nonché moglie di uno dei più importanti banchieri brasiliani (Pedro Moreira Salles); Karen Stein, americana e direttrice esecutiva della George Nelson Foundation; infine, il nostro Pippo Ciorra, senior curator di architettura del Maxxi, docente ad Ascoli Piceno e Venezia, e per molti anni insegnante in Ohio.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016

 

Insomma, tutta la giuria era legata agli Stati Uniti, così come lo stesso Aravena, ex professore a Harvard nonché membro della giura del Pritzker Prize di Chicago, che ha appena ricevuto. Impossibile, quindi, premiare il bel padiglione americano curato da Cynthia Davidson e Monica Ponce de Leon, tutto incentrato su Detroit, la shrinking city ora in forte ripresa grazie alle startup e a Marchionne, e con una popolazione ora in crescita (soprattutto di latinos).

 

ALEJANDRO ARAVENAALEJANDRO ARAVENA

Leone d’oro alla Spagna, dunque, dedicato ai progetti non finiti, ma non in senso michelangiolesco, quanto a tutto ciò che la crisi o l’eccessiva costruzione ha lasciato incompiuto. Iñaqui Carnicero e Carlos Quintáns hanno allestito un padiglione graficamente pulito, con un ingegnoso congegno che ribalta la porta d’ingresso fino a farla diventare una passerella sospesa, e con dei telai interni che possono essere alzati attraverso dei cavi per far posto a sedie, e così a incontri pubblici.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016

 

Menzioni speciali per il Perù, imbattibile quanto a correctness visto il suo impegno nel costruire scuole nella foresta amazzonica per difendere la biodiversità vegetale e multiculturale (poco importa che tali scuole siano banalissime capanne a patio), e il Giappone, dove Yoshiyuki Yamana privilegia il troppo pieno generato dalla crisi invece che il tradizionale minimalismo, in maniera un po’ confusa, ma si sa che i giapponesi con la loro aria ieratica mettono d’accordo le giurie (hanno vinto ben sei Pritzker, solo gli Stati Uniti ne hanno ottenuti sette).

GABINETE DE ARQUITECTURA BIENNALE 2016GABINETE DE ARQUITECTURA BIENNALE 2016

 

Leone d’oro per il miglior partecipante ai paraguaiani Solano Benitez e Gloria Cabral, per il loro “Gabinete de arquitectura”, una struttura in mattoni a schiena d’asino che dovrebbe combinare materiali semplici e lavoro “non qualificato” (leggi non pagato), con il merito di “portare la qualità dell’architettura a comunità che ne erano escluse” (che poi sarebbero i profughi, anche se la realizzabilità è tutta da vedere). Leone d’argento al nigeriano Kunlé Adeyemi per “Nlé”, scuola galleggiante a Lagos, molto fotogenica e infatti assai pubblicata negli ultimi anni.

cannizzocannizzo

 Renzi con Agnese e Franceschini alla Biennale Architettura 2016 Renzi con Agnese e Franceschini alla Biennale Architettura 2016

 

Il premio che ci è piaciuto di più è stato l’ultimo, la menzione speciale alla siciliana Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, self made woman residente a Vittoria, vicino Ragusa, che non ha studiato in America ma a Roma con Bruno Zevi, prima di lavorare a Torino e tornare in quello che è davvero un bel front, la Sicilia dei vari Cuffaro, Lombardo e Crocetta.

 

 BEPPE GRILLO ALLA BIENNALE ARCHITETTURA BEPPE GRILLO ALLA BIENNALE ARCHITETTURA

Carattere deciso, sigaretta sempre in mano, la Grasso Cannizzo ridà onore perduto ai progetti a piccola scala, come la brillante casa di vacanze a Noto che si apre d’estate e chiude d’inverno grazie a un meccanismo a rotaia, presentata insieme a buona parte della sua opera su grandi cartoline legate da lunghe ed esili catenelle, che disegnano un diorama verticale arioso ed elegante all’interno del padiglione centrale dei Giardini.

 

Grasso Cannizzo 1Grasso Cannizzo 1

Ci sono piaciute poi molto le installazioni in controtendenza, quelle che mostrano che si può guardare avanti non solo progettando al ribasso in termini di costi, ma soprattutto con l’immaginazione. Si veda la poetica installazione del maestro moscovita Alexander Brodsky, una baracchetta poverissima pendente come in un fumetto, rivestita in carta vetrata, che sotto un’esile pensilina ospita due sedie e un tavolo da scacchi con grandi pedine barocche.

 

GRASSO CANNIZZO BIENNALE 2016GRASSO CANNIZZO BIENNALE 2016

Oppure la surreale nuvola in cemento armato portante, quindi relativamente economica, di Christian Kerez, che crea spazialità cavernose e irrazionali, ma anche lunghe file per la visita nel padiglione svizzero. Perché va bene il pane della politica in Biennale, a cui non a caso sono venuti ad attingere sia Matteo Renzi (primo presidente del Consiglio italiano a inaugurarla dal 1895) sia Beppe Grillo (che fa populismo da anni nei suoi sketch anche sull’architettura), ma noi vogliamo di più: vogliamo anche le rose.

BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016Renzi all'inaugurazione della Biennale hRenzi all'inaugurazione della Biennale hBIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016BIENNALE ARCHITETTURA VENEZIA 2016Il sindaco Brugnaro e Renzi alla Biennale Architettura 2016 Il sindaco Brugnaro e Renzi alla Biennale Architettura 2016

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME