DOVE C’È L’UOMO, C’È DANNO PER L’ECOSISTEMA - OLTRE 1.000 UCCELLI SONO MORTI PER ESSERSI SCONTRATI CON UN EDIFICIO DI CHICAGO, MENTRE MIGRAVANO A SUD VERSO METE PIU’ CALDE – I VOLONTARI STANNO ANCORA RECUPERANDO LE CARCASSE DEI POVERI ANIMALI E STANNO CERCANDO DI TENERE IN VITA I FERITI - MA GLI ESEMPLARI UCCISI POTREBBERO ESSERE MOLTI DI PIÙ, VISTO CHE IN MOLTI DOPO L’IMPATTO CONTINUANO A VOLARE PER POI MORIRE A DISTANZA DI ORE - L’INQUINAMENTO LUMINOSO DELLA CITTÀ, UNITO AGLI INNUMEREVOLI EDIFICI IN VETRO, RAPPRESENTA UNA MINACCIA PER I VOLATILI CHE...
Aliya Uteuova per www.theguardian.com
Oltre 1.000 uccelli sono morti dopo essersi schiantati su un unico edificio a Chicago, mentre migravano a sud verso mete dove andare a svernare. I volontari stanno ancora recuperando carcasse di uccelli nel raggio di oltre due chilometri da McCormick Place, il più grande centro congressi del Nord America, che è in gran parte coperto di vetro.
«È la punta di un iceberg, ma si tratta di un'enorme quantità di uccelli che abbiamo trovato sia morti che feriti» ha affermato Annette Prince, direttrice del Chicago Bird Collision Monitors, aggiungendo che questo è il numero più alto di morti in un unico bird strike registrato dal gruppo in un solo giorno.
Da mercoledì 4 ottobre fino a giovedì 5 ottobre, un numero stimato di 1,5 milioni di uccelli era in volo sopra la contea di Cook, sede dell'area metropolitana di Chicago. Sono state recuperate carcasse di uccelli canori del Tennessee, tordi eremiti , beccacce americane e altre varietà di uccelli.
«Non tutti gli uccelli che si schiantano finiscono per morire immeditamente dopo l'impatto - ha detto Brendon Samuels - Spesso vediamo uccelli scontrarsi con il vetro e continuare a volare, gravemente feriti per poi morire dopo alcune ore»
Le morti tendono a verificarsi durante i periodi di punta della migrazione in primavera e autunno. Le condizioni meteorologiche come il vento contrario, la pioggia e la nebbia possono rendere difficile l’orientamento degli uccelli, oltre all’inquinamento luminoso proveniente dalle città che può attirarli e intrappolarli tra strutture mortali.
«Ovunque ci sia del vetro, ci saranno uccelli che colpiscono le finestre» ha detto Bryan Lenz dell'American Bird Conservancy. Ogni anno, fino a un miliardo di uccelli muoiono a causa di collisioni e, nel caso di Chicago, gli uccelli morti e feriti molto probabilmente volavano dal Canada in rotta verso l’America meridionale e centrale.
Ovunque si rechino, gli uccelli un lavoro che si trasforma in valore economico visto che sono necessari per il funzionamento degli ecosistemi. A seguito di grandi incendi come quelli verificatisi in Canada, gli uccelli che ritornano nelle aree bruciate possono disperdere i semi e favorire la rigenerazione delle foreste.
Di tutte le città degli Stati Uniti, l’inquinamento luminoso di Chicago rappresenta il rischio maggiore per gli uccelli migratori. Spegnere le luci degli edifici è un modo per ridurre i morti. Uno studio del 2021, condotto a McCormick Place, ha rilevato che spegnere metà delle luci nei grandi edifici può ridurre le collisioni da 6 a 11 volte. McCormick Place partecipa al programma Lights Out Chicago , che prevede che gli edifici spengano o abbassino volontariamente le luci di notte a meno che non ci sia qualcuno all'interno.
«Ma questa settimana c'è un evento in corso nell’edificio e le luci sono accese quando le stanze sono occupate. Una volta che lo spazio è stato liberato, le luci sono state spente» ha detto un rappresentante di McCormick Place.
Nel 2020, Chicago ha approvato un’ordinanza sulla progettazione che venga incontro agli uccelli, ma deve ancora entrare in vigore. Nel 2021, il governatore dell'Illinois, JB Pritzker, ha firmato il Bird Safe Buildings Act, che "richiede che una progettazione rispettosa degli uccelli che faccia parte sia della costruzione che della ristrutturazione degli edifici di proprietà statale nello stato».