bullismo video violenze

PIÙ SO' RICCHI E PIÙ SO' STRONZI - TRE STUDENTI DI UN LICEO PRIVATO ED ELITARIO DI COMO SONO FINITI A PROCESSO PER BULLISMO – I TRE, 17ENNI ALL'EPOCA DEI FATTI, SONO ACCUSATI DI AVERE TORMENTATO PER MESI UN COMPAGNO DI SCUOLA, BOLLATO COME “GAY” E “COMUNISTA” E MINACCIATO CON FRASI COME “QUELLI COME TE SONO I MIGLIORI DA ACCOLTELLARE”. TANTO CHE IL POVERETTO È STATO COSTRETTO A CAMBIARE SCUOLA – LE CHAT CON GLI INSULTI OMOFOBI E FASCISTI E CON LE IMMAGINI DI TESTE DI CANI MOZZATE E…

Estratto dell’articolo di Ilaria Sacchettoni per il “Corriere della Sera”

 

violenza - bullismo

La chat Octopussy carica di odio, offese e minacce è divenuta prova regina al processo per bullismo di tre ragazzi di Como che avevano 17 anni all’epoca dei fatti. Ieri il giudice del Tribunale dei minori di Milano ha deciso il loro rinvio a giudizio per una lunga serie di intimidazioni nei confronti di un compagno di scuola bollato come «diverso» e dunque sottoposto a una pioggia di avvertimenti para mafiosi tipo «gli spavaldi come Luca (nome di fantasia della vittima, ndr ) sono i migliori da accoltellare» o immagini raccapriccianti come la foto della testa mozzata di un cane per finire alle offese gratuite e agli epiteti boccacceschi.

 

 Conclusione: il giovane bullizzato è stato costretto a cambiare abitudini e perfino la scuola, un liceo scientifico privato, teoricamente elitario e a trasferirsi altrove assieme alla sorella.

 

 

adolescenti e bullismo 3

Le chat, secondo i magistrati, sono la prova di una serie di atti di cyberbullismo nei suoi confronti. I fatti si verificano tra settembre 2020 e marzo 2021, dunque sette mesi di passione. «Qui c’è qualcuno — scriveva uno dei tre bulli — che vuole un colpo di Ak (fucile da guerra, ndr ) nell’arteria». In precedenza uno dei bulli «chiariva che avrebbe usato un calibro 9 millimetri».

 

I tre che chiameremo Alex, Andrea e Gianni «con messaggi minacciosi, omofobi antisemiti e inneggianti al fascismo cagionavano a Luca un grave stato di ansia e di timore per la propria incolumità» scrive la pm Sabrina Ditaranto nella richiesta di rinvio a giudizio. Ma qual è stata la causa scatenante? Non c’è stata una scintilla.

 

cyber bullismo 5

L’autonomia di pensiero di Luca, assistito dall’avvocato Alessandro Gentiloni Silverj, sembra irritare i compagni di scuola. Uno di loro scrive: «Siamo in una società costruita in un altro modo non esiste il libero arbitrio». Luca si dice di sinistra? I bulli gli inviano foto di falce e martello con una sedia a rotelle evocativa. Lo sospettano di omosessualità? Prontamente gli fanno avere un video «in cui una bandiera Lgbt veniva bruciata».

 

Martellanti le aggressioni nei confronti del ragazzino.

Spesso sono minacce di morte, altre volte insinuazioni pesanti. Alex, in particolare, esorta i compagni a «menarlo forte»; a «schiacciarlo con il trattore»; a «spatasciargli la testa».

 

adolescenti e bullismo 6

Promette di investirlo con la macchina (inviando «la foto di un’auto con il cambio a forma di svastica e la scritta “a tutto gas”») Suggerisce agli altri compagni spedizioni punitive nei suoi confronti. Il ragazzino è spaventato. Nessuno a scuola sembra rendersi conto di ciò che sta subendo.

 

In famiglia però, lentamente, affiorano i fatti. I genitori decidono di presentare denuncia e la Procura presso il tribunale dei minori inizia ad approfondire tutte le circostanze che hanno portato al suo disagio. Il salto di qualità si compie nel momento in cui gli investigatori acquisiscono gli screenshot delle chat.

 

adolescenti e bullismo 1

[…] Qualcuno come Alex ammette la propria inclinazione alla sopraffazione: «Tu mi stai simpatica perché mi spingi alla violenza verbale» dice. Altri teorizzano stili autoritari arrivando a citare «la dichiarazione di guerra di Mussolini il 10 giugno 1940» e invitando il compagno a «tirar fuori le palle da fascista». […]

adolescenti e bullismo 2adolescenti e bullismo 4 cyber bullismo 4

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…