calamai schettino

SCHETTINO A CHI? - 60 ANNI FA IL NAUFRAGIO DELL’ANDREA DORIA VENNE ADDOSSATO AL COMANDANTE PIERO CALAMAI CHE ERA INCOLPEVOLE DI QUEL DISASTRO DA 51 MORTI - A DIFFERENZA DI SCHETTINO, FU L’ULTIMO A LASCIARE LA NAVE E SALVÒ MOLTI PASSEGGERI NEL SILENZIO DEL GOVERNO

ANDREA DORIA 1ANDREA DORIA 1

Donatello Bellomo per “Libero Quotidiano”

 

Quando l' Atlantico si chiuse sull' Andrea Doria, l' Italia perse, insieme alla sua nave più bella, anche la faccia. E trovò il Cireneo nel comandante Piero Calamai, uno dei migliori ufficiali di marina di tutti i tempi, incolpevole di quel disastro da 51 morti.

 

Calamai, genovese,classe 1897, aveva iniziato nel 1916 nel come guardiamarina. Decorato con la Croce di Guerra, aveva partecipato al secondo conflitto come Capitano di corvetta di complemento, meritando una seconda Croce. Un eroe. All' assunzione del comando dell' Andrea Doria, aveva navigato su ventisette navi tra cargo e transatlantici.

 

Il padre Oreste aveva fondato e diretto la rivista di marineria, La Marina Mercantile. Il fratello Paolo, contrammiraglio, comandava l' Accademia Navale di Livorno. Bonario con l' equipaggio, Calamai rifugge il glamour. Raramente s' intrattiene con i passeggeri se non per mostrare loro la plancia. Pranza con un ristretto gruppo di ufficiali in una saletta contigua al salone di prima classe.
 

PIERO CALAMAIPIERO CALAMAI

MARE PIATTO In breve: nella notte tra il 25 e il 26 luglio 1956 l' Andrea Doria è a 20 miglia dalla nave-faro di Nantucket, in rotta per New York, dove attraccherà in mattinata. Mare piatto e nebbia; in direzione contraria, la nave svedese Stockholm, salpata da New York per Goteborg alle 11.30 del mattino precedente.

 

Il comandante Nordensson se la dorme; al comando il terzo ufficiale, Caerstens, 26 anni, che crede di osservare un radar tarato sulle 15 miglia mentre è stato regolato su 5 miglia. In caso di rotta collidente, vale la regola dell' accosto a destra.

 

Le navi «dovrebbero» sfilare non distanti l' una dall' altra. Calamai decide di «allargare» il corridoio e accosta a sinistra. La manovra sarà giudicata un «errore». Tutt' altro. Il secondo ufficiale, Curzio Francini lo ha avvertito per tempo della presenza sul radar di una nave che procede in senso opposto e Calamai ha ordinato un' accostata a sinistra, per frapporre almeno un miglio tra le navi.
 

PIERO CALAMAI 2PIERO CALAMAI 2

Carstens, che ha corretto più volte l' approssimativa conduzione del timoniere, male interpreta la manovra ritenendo l' Andrea Doria lontana 6 miglia quando invece è a sole 2 miglia e ordina l' accostata a dritta. La prua da rompighiaccio della Stockholm sfonda tre ponti e apre uno squarcio profondo 12 metri e largo 20 nel fianco destro della nostra nave e fa macchina indietro aumentando i danni.
 

Calamai, da otto ore in plancia, sa che l' Andrea Doria è perduta: inclinata di 19° sul lato destro, ha tre compartimenti stagni fuori uso: quello sotto l' aletta di plancia, dilaniato fino al ponte passeggiata; i due adiacenti, il locale diesel-dinamo e la stiva 2. Impartisce tre ordini: lanciare l' Sos, radunare i passeggeri nei punti di raccolta dopo aver fatto indossare i giubbotti di salvataggio, tenersi pronti a calare le scialuppe di dritta, le uniche utilizzabili. Quelle di babordo, non possono essere messe a mare perché la nave è troppo inclinata.
 

IL SALVATAGGIO Alle 2.45 del 26 luglio la sala macchine è abbandonata; alle 4 l' ultimo passeggero è evacuato; alle 5.30 gli ufficiali lasciano la nave. Ma Calamai resta, nonostante fatichi a reggersi per lo sbandamento.
 

Chiede che sia riferito alla moglie e alle due figlie che ha compiuto il suo dovere. I suoi ufficiali lo invitano a scendere, lo implorano, lo minacciano di condividere con lui il destino del transatlantico. Chi diventerà nonno, chi padre. Chi si sposerà. Con lui vivranno, con lui moriranno. Calamai accetta, in extremis. Altroché Schettino e la tragedia della Concordia a cui l' eroico Calamai è stato ultimamente e assurdamente paragonato!
 

ANDREA DORIAANDREA DORIA

Il transatlantico l' Ile de France della Compagnie Générale Transatlantique, al comando del barone Raoul de Beaudéan ha captato alle 23.30 l' SOS di una nave non identificata. De Beaudéan ha ordinato di virare di 150° e di procedere a tutta forza, 65 minuti dopo la collisione l' Andrea Doria ha chiesto alla Stockholm, distante un miglio, di calare le scialuppe e di prestare soccorso. Il comandante replica che la sua nave ha subìto danni gravissimi. Ulteriore messaggio dell' Andrea Doria che sottolinea l' impossibilità di calare le scialuppe . Risposta: «entro 40 minuti calaremo le nostre e le dirigeremo verso di voi». Da non credere!
 

L' Ile de France ha acceso tutte le luci: de Beaudéan sa che i naufraghi, scorgendolo, torneranno a sperare. Alle 5.45, l' Andrea Doria è riversa sul fianco destro. Alle 7, il transatlantico francese recupera 753 superstiti ( 576 passeggeri, 177 membri dell' equipaggio).

 

SCHETTINO3SCHETTINO3

Prima di puntare su New York, gira intorno alla nave morente abbassando la bandiera per tre volte, accompagnando l' ultimo saluto con tre colpi di sirena. Sarà insignito del Gallant Ship Award, onorificenza concessa prima solo a nove navi per azioni di guerra. Il quotidiano Il Tempo otterrà che al transatlantico francese venga concessa la Croce di Cavaliere. I cargo Cape Ann e Private William H. Thomas, le cisterne Robert E.
 

Hopkins e Tidewater, il cacciatorpediniere della US Navy Alien. La Stockholm recupera 308 passeggeri e 234 membri dell' equipaggio, i due cargo 200 persone, circa 80 il cacciatorpediniere e un numero imprecisato salgono sulle cisterne. Sono presenti anche 8 imbarcazioni della Guardia Costiera. Alle 10.09, l' Atlantico si chiude sull' Andrea Doria.

 

SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE SCHETTINO TORNA SULLA COSTA CONCORDIA FOTO LAPRESSE

Il procedimento giudiziario aperto a New York, di cui sono scomparsi gli atti, non giungerà a compimento per l' accordo tra le società armatrici di un componimento «amichevole» nonostante la versione inconciliabile dei fatti resa dagli ufficiali della Stockholm secondo i quali, addirittura, non c' era nebbia.

 

Le società assicuratrici dell' Andrea Doria erano riassicurate con i Loyd' s di Londra e così gli svedesi. C' era in ballo la costruzione di una nave passeggeri in un cantiere ligure per una compagnia svedese. La commissione d' inchiesta del Ministero della Marina Mercantile non renderà pubbliche le conclusioni. Il libro di bordo dell' Andrea Doria non sarà ritrovato ma l' indagine utilizzerà i diagrammi dei tracciatori di rotta delle giro-bussole che evidenzieranno la correttezza dell' operato di Calamai, ma senza seguito.
 

Arrested captain Francesco Schettino Arrested captain Francesco Schettino

I SERBATOI DI NAFTA L' inchiesta del Committee on Merchant Marine and Fisheries della Camera americana sosterrà che cinque serbatoi di nafta ormai vuoti non fossero stati riempiti d' acqua come dovuto per stabilizzare la nave. Interrogato, Calamai cascò dalle nuvole, ma qualcuno a bordo e ai vertici della compagnia Italia di Navigazione, sapeva.
 

Se fosse tornato a Genova con la sua nave, Calamai l' avrebbe comunque lasciata per assumere, dopo un periodo di riposo, il comando della Cristoforo Colombo, gemella dell' Andrea Doria. Rimase nei ruoli attivi della Società Italia sino al dicembre 1957, quando fu collocato a riposo.
 

Morì nel 1972. L' Italia ha fatto il pesce in barile. Il Capitano Robert Meurn, docente di Navigazione all' Accademia Americana di New York cita ai futuri Capitani di lungo corso americani l' operato di Calamai come esemplare. Nemo propheta in patria.

SCHETTINO CALAMAISCHETTINO CALAMAI

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…