
MALTEMPO? MALISSIMO - A TORINO UN 92ENNE È MORTO ANNEGATO DURANTE L'ESONDAZIONE DEL FIUME RIO DELLA VALLE - TROVATO IL CORPO DI UNO DEI DUE DISPERSI (UN UOMO E SUO FIGLIO) SUL TORRENTE AGNO, IN PROVINCIA DI VICENZA. I DUE SONO CADUTI CON LA LORO AUTO ALL'INTERNO DI UNA VORAGINE CHE SI È FORMATA SUL PONTE A VALDAGNO A CAUSA DEL MALTEMPO - LA REGIONE PIEMONTE CHIEDE AL GOVERNO LO STATO D'EMERGENZA...
FINITI IN UNA VORAGINE NEL VICENTINO, TROVATO UN CORPO
(ANSA) - VICENZA, 18 APR - È stato ritrovato nel bacino di laminazione di Trissino (Vicenza) il cadavere di uno dei due dispersi, padre e figlio, caduti con la loro auto all'interno di una voragine che si è formata nella tarda serata di giovedì a causa del maltempo sul ponte a Valdagno (Vicenza).
L'auto stando elle ricostruzioni è stata inghiottita nella buca finendo all'interno del torrente Agno. I vigili del fuoco di Vicenza impegnati già nella notte nelle ricerche hanno avvisato il cadavere all'interno del bacino e dalle 9.30 sono impegnati nel recupero del corpo.
TRASCINATI DA PIENA TORRENTE, DUE DISPERSI NEL VICENTINO
(ANSA) - ROMA, 18 APR - Ricerche in corso dei vigili del fuoco di due dispersi sul torrente Agno, nel Vicentino. Dalle prime informazioni si tratterebbe di padre e figlio, trascinati con la loro auto dalla piena del torrente presso Valdagno. I Vigili del fuoco sono impegnati dall' 1 di notte con squadre di ricerca e droni.
MALTEMPO, MORTO ANNEGATO NEL TORINESE ERA UN EX FALEGNAME
(ANSA) - TORINO, 17 APR - Si chiamava Giuseppe Bracco, 92 anni, il pensionato trovato morto in casa dai vigili del fuoco, nel pomeriggio di oggi, nel corso dell'intervento a Monteu da Po, nel Torinese, a seguito dell'esondazione del rio Della Valle.
L'uomo, storico falegname del paese, secondo i primi accertamenti dei soccorritori è morto annegato. Sempre a Monteu, poco dopo, i carabinieri della compagnia di Chivasso hanno salvato un'anziana anche lei rimasta bloccata in casa a causa dell'esondazione del corso d'acqua.
MALTEMPO, IL PIEMONTE CHIEDE LO STATO DI EMERGENZA
(ANSA) - TORINO, 17 APR - La Regione Piemonte ha inoltrato la richiesta al governo dello stato d'emergenza. "Ho sentito telefonicamente il vicepremier Tajani e il ministro Musumeci - spiega il governatore Alberto Cirio - per comunicare che ho firmato la richiesta di stato di emergenza per gli ingenti danni provocati". "La situazione più critica - sottolinea - riguarda il Torinese, e in particolare la zona di Chivasso, dove ha smesso di piovere ma si registrano problemi per frane, inondazioni e straripamenti di rii e torrenti.
Stessa sorte per Cavagnolo, dove si sono registrati estesi allagamenti che hanno comportato l'evacuazione di una cinquantina di persone presso un centro allestito al palazzetto dello sport comunale, con il supporto logistico della Regione. Continuiamo a monitorare la situazione, la sala operativa della Protezione civile è attiva h24 e migliaia di volontari sono al lavoro per mettere al sicuro le nostre comunità.
Purtroppo oggi c'è stata una vittima a Monteu da Po, un anziano morto a causa dell'allagamento della sua casa. Ho avuto modo di portare la vicinanza della Regione al sindaco, pregandola di estenderla alla comunità e ai famigliari". "Nelle prossime ore - aggiunge - la situazione meteorologica è prevista in miglioramento ma continuiamo a prestare massima attenzione soprattutto per quanto riguarda frane e fiumi".