piero angela renzo arbore

“A PIERO INVIDIO IL FIGLIO ALBERTO. È LA SUA GRANDE EREDITÀ” – RENZO ARBORE RICORDA PIERO ANGELA: “SI PRESENTAVA IN MODO AUTOREVOLE E NON PREPOTENTE. NON SI È MAI MESSO IN CATTEDRA. HA COINVOLTO TUTTI PERCHÉ NESSUNO DOVEVA RIMANERE INDIETRO. NON TRADIVA MAI L'EDUCAZIONE RICEVUTA, NEANCHE QUANDO SI DISCUTEVA, ERA SEMPRE ATTENTO AGLI ALTRI. TRA NOI SCATTÒ SUBITO UN FEELING, ANCHE PER LA PASSIONE COMUNE PER IL JAZZ. AL PIANO ERA FORMIDABILE E SCRISSE PURE…” - VIDEO

 

Silvia Fumarola per “la Repubblica”

 

piero angela renzo arbore

Un po' di nostalgia, per quegli anni in cui la Rai progettava costruiva e c'erano tante idee in circolazione, Renzo Arbore ce l'ha. «Ho conosciuto Piero Angela», racconta, «nel periodo più bello di "Mamma Rai". C'erano Andrea Barbato, Massimo Fichera. Qualche anno dopo sarebbe nata la Rai 3 di Angelo Guglielmi. C'era aria di rivoluzione, sentivi che stavano cambiando le cose».

 

E Angela che faceva?

«Piero nel 1976 fu il primo conduttore del Tg 2 che era appena nato. Prima c'erano gli annunciatori: lui era un giornalista, divenne il primo anchorman. Aveva stile anche quando leggeva le notizie».

ALBERTO E PIERO ANGELA

 

Cosa lo caratterizzava?

«Questa sua naturale timidezza e la signorilità. Si presentava in modo autorevole e non prepotente. Tra noi scattò subito un feeling, anche per la passione che ci univa: il jazz.

Io facevo il programmatore di musica leggera. Piero aveva scritto una canzoncina swing, Barba, capelli e baffi , era molto carina, e ogni tanto glielo ricordavo: "Tu sei quello che ha fatto cose importantissime e hai pure composto Barba, capelli e baffi ". Colto, curioso di tutto, aveva una vena artistica».

renzo arbore

 

Com' era versione musicista?

«Bravissimo. Abbiamo fatto delle jam session insieme, per i 40 anni di Superquark abbiamo suonato insieme a Franco Cerri As time goes by . Piero al piano era formidabile.

E poi nel 2005 a Meno siamo meglio stiamo suonammo con Lucio Dalla, un bel trio. Se la Rai riproponesse il filmato sarebbe una bella riscoperta».

 

Vi frequentavate?

«Mi è capito di incontrarlo a casa di Caterina Stagno, serate bellissime in cui si metteva al pianoforte, amava Cole Porter. Prima parlavamo del tratto caratteristico e ho usato una parola antica, "signorilità". Rispecchiava Piero, perché era un gran signore, non tradiva mai l'educazione ricevuta, neanche quando si discuteva, era sempre attento agli altri».

PIERO ANGELA DA GIOVANE AL PIANO

 

Come dovrebbe ricordarlo il servizio pubblico?

«Mi associo a quello che ha detto Pippo Baudo: la Rai deve intitolargli uno studio, una sede. È doveroso. Mi hanno sempre fatto sorridere i dibattiti in cui si diceva che "la tv non doveva educare". Usiamo un'altra parola, ma la tv deve arricchire il pubblico, c'è stata una generazione di dirigenti che ha fatto crescere il paese: Ettore Bernabei, Biagio Agnes, cosa hanno fatto? Dall'informazione all'intrattenimento hanno costruito un'identità».

renzo arbore foto di bacco (1)

 

Il giornalista Angela che inventa programmi scientifici fa un'altra rivoluzione culturale.

«Lascia il segno. Con la divulgazione ha fatto quello che non aveva fatto nessuno, si è preoccupato del grande pubblico, quello che non leggeva, poco informato, e lo ha guidato nel mondo della scienza con naturalezza, grazie a un linguaggio semplice. Non si è mai messo in cattedra. Ha coinvolto tutti perché nessuno doveva rimanere indietro. Poi era un creativo, una volta ci chiamarono per un progetto».

MARGHERITA PASTORE PIERO ANGELA

 

Non vorrà tacere questo piano.

«Non ricordo chi fosse il dirigente che ci convocò, ma ci ritrovammo con Piero in questo salottino e capimmo che eravamo stati chiamati insieme - per me un grande onore - per sentire come si potevano cambiare i programmi della radio. Poi non se ne fece niente».

 

Angela ha lasciato una lettera bellissima in cui scrive: "Ho fatto la mia parte, ora fate la vostra". Che cosa ne pensa?

«C'è il senso di responsabilità ed è un messaggio di speranza, perché credeva nel futuro - che le cose si possono cambiare impegnandosi - e nei giovani. A me hanno colpito le sue battaglie contro le fake news, una volta non si chiamavano così ma lui ha sempre combattuto i ciarlatani che spacciavano ricette miracolose. Difendeva la scienza. Posso confessare una cosa?».

 

Certo.

PIPPO BAUDO PIERO ANGELA

«Provo un po' d'invidia perché ha un figlio meraviglioso. La grande eredità di Piero è Alberto, serio, bravissimo. Un grande divulgatore. Penso che Piero sia stato un uomo fortunato perché ha fatto il suo lavoro con passione, competenza, ha avuto al suo fianco Margherita e si è goduto la vita, l'ha vissuta fino in fondo. Ma la cosa più bella, la ricchezza più grande, è avere avuto un figlio come Alberto».

piero angela con il figlio alberto renzo arborepiero angela difende enzo tortora in tv 1piero angela con il figlio alberto piero angela PIPPO BAUDO PIERO ANGELA piero angela 9piero angela 4piero angela 7piero angela 6PIERO ANGELA - SUPERQUARKRENZO ARBORE - SPECIALE PER VOI maurisa laurito renzo arboreRENZO ARBORE - SPECIALE PER VOI piero angelarenzo arborerenzo arbore foto di bacco (1)

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…