corte suprema usa affirmative action etnia razza quota quote etniche

ADDIO “QUOTE ETNICHE” – LA CORTE SUPREMA AMERICANA DEMOLISCE LA COSIDDETTA “AFFIRMATIVE ACTION”, LA PRASSI CHE TIENE CONTO DELLA "RAZZA" PER VALUTARE LE AMMISSIONI DELLE UNIVERSITÀ A STELLE E STRISCE – LA DECISIONE NON BOCCIA IN TOTO L’IDEA DI AVERE CAMPUS PIÙ INCLUSIVI: SEMPLICEMENTE, SEMBRA TOGLIERE L’AUTOMATISMO CHE “PREMIAVA” LE MINORANZE. TORNERÀ A CONTARE FINALMENTE IL MERITO? DI SICURO È UN BRUTTO COLPO PER LA LOBBY LIBERAL DEGLI ATENEI PIÙ GRANDI...

Estratto dell’articolo di Alberto Simoni per www.lastampa.it

 

schieramento corte suprema contro l affirmative action

La Corte suprema americana demolisce l’affirmative action. Con una sentenza di 6 (conservatori) contro tre (liberal), i giudici statunitensi hanno deciso che le università e i college americani non possono tenere contro della «race» per valutare le ammissioni.

 

Il verdetto [...] impone un cambiamento su come prossimamente gli atenei statunitensi regoleranno le iscrizioni.

 

manifestazione per la affirmative action.

L’azione positiva, in inglese proprio affirmative action, è uno strumento con il quale gli Stati Uniti miravano a promuovere la partecipazione di persone con identità etniche in contesti in cui sono minoritari. L’affirmative action si è imposto negli anni Sessanta grazie all’azione del presidente Kennedy e quindi di Lyndon Johnson per superare le discriminazioni e l’impossibilità da parte dei neri di accedere ai college. […] Nella seconda metà degli anni ’70 la Corte suprema aveva confermato l’applicazione del «metodo» sostenendo la necessità di avere classi più inclusive.

 

manifestazione per la affirmative action.

Il caso discusso dalla Corte Suprema è legato a due episodi ad Harvard e all’università pubblica della North Carolina. […] la Corte ha rovesciato una sentenza del 2003 (Grutter contro Bollinger) nella quale i togati di allora dicevano che l’etnia doveva essere considerata un fattore nel processo di ammissione poiché le università avevano l’esigenza di mantenere il campus il più inclusivo ed eterogeneo possibile.

 

La sentenza, benché privi l’affirmative action di una sorta di automatismo a tutela della minoranza di colore, ha tuttavia diverse sfumature.

 

L’opinione della maggioranza, scritta dal giudice capo John Roberts, non ha detto che le precedenti sentenze sono del tutto superate, «se non in principio». Secondo Roberts, infatti, sia Harvard sia la North Carolina University non hanno nei loro programmi di ammissione chiarezza sufficiente, «mancano di illustrare gli obiettivi e contengono stereotipi razziali».

 

corte suprema

Tuttavia, la decisione sembra lasciare discrezione alle università e non boccia assolutamente l’idea di aver campus più inclusivi.

 

La questione in pratica è legata al fatto che i candidati a un college non dovranno più indicare nella domanda di iscrizione (generalmente fatta entro dicembre dell’ultimo anno di scuola superiore) a quale componente etnica appartengono.

 

Potranno però continuare a raccontare nel saggio di presentazione – obbligatorio in qualsiasi processo di selezione per il college – sulle proprie esperienze di vita e scolastiche, quanto l’appartenenza a una certa classe sociale, etnica o a una minoranza sessuale ha inciso sulla propria formazione. I college potranno quindi tenere in considerazione questo aspetto nella valutazione delle ammissioni.

 

BAME - MINORANZE ETNICHE

La decisione è tuttavia un colpo per le università più grandi e importanti del Paese poiché la considerazione dell’etnia consentiva loro di costruire campus inclusivi. Le università più colpite dalla sentenza sono quelle dove c’è più competizione per entrare, ora temono che ci sarà ora una diminuzione di richieste da parte degli studenti delle minoranze.

 

Fra le università che tengono in considerazione l’etnia nelle politiche di ammissione ci sono ad esempio Yale, la Brown University, Harvard, la Columbia University, l’Università di Chicago e della Pennsylvania nonché la Dartmouth. [...]

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME