sam altman

AI-POCALYPSE NOW? - IL RITORNO DI SAM ALTMAN A "OPENAI" SEGNA LA SCONFITTA DEGLI "APOCALITTICI" DELL'INTELLIGENZA ARTIFICIALE, E LA VITTORIA DEGLI "OTTIMISTI" DELL'IA - LE PROTESTE DEGLI INVESTITORI E DEI DIPENDENTI DELL'AZIENDA E LA CACCIATA DEI MEMBRI DEL CDA, MANDANTI DEL LICENZIAMENTO DI ALTMAN, SONO UN SEGNALE CHE ORMAI SONO STATI INVESTITI TROPPI SOLDI E TEMPO PER FERMARE LA MACCHINA ADESSO...

1. OPENAI, UN UOMO SOLO AL COMANDO ALTMAN TORNA CON PIENI POTERI

Estratto dell'articolo di Massimo Basile per “la Repubblica”

 

sam altman

OpenAI, la compagnia che ha lanciato l’intelligenza artificiale ChatGpt, ha scelto l’erede di Sam Altman: è lo stesso Sam Altman. […] Altman torna avendo stravinto: non solo verrà accolto con tutti gli onori, ma ha ottenuto la nomina da Ceo, l’espulsione di tre dei quattro membri del board che si erano pronunciati per il suo siluramento e avrà pieni poteri. Venerdì gli era stato contestato di «non essere stato sincero nelle comunicazioni con il cda» e di «non avere più fiducia nell’abilità di continuare a guidare OpenAI».

emmett shear mira murati sam altman

 

Non solo una questione ideologica, ma pratica: il guru non voleva controlli sul suo operato e questo aveva spaventato. Il licenziamento era stato deciso con “effetto immediato”, ma già sabato il board ci aveva ripensato, salvo scoprire poche ore dopo che Altman era stato ingaggiato da Microsoft. Lunedì quasi tutti i settecento lavoratori di OpenAI avevano firmato una lettera in cui chiedevano il reintegro del guru. Tra i firmatari anche Ilya Sutskever, co-fondatore e componente del board. Il cortocircuito si è ora chiuso con l’annuncio del suo reintegro.

 

sam altman ilya sutskever

Con lui è tornato Greg Brockman, uno dei co-fondatori di OpenAI, dimessosi in segno di solidarietà. […] L’informatico più ambito d’America avrà meno controlli e potrà procedere sulla sua strada, verso lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Con quali limiti? Nessuno lo sa. Lui, che aveva ammesso come l’IA, se fuori controllo, potrebbe determinare «l’estinzione dell’umanità », vuole accelerare la macchina.

 

sam altman 1

Si è augurato di rafforzare la partnership con Microsoft, cioè il più grande investitore, che nella compagnia ha messo 13 miliardi di dollari. Nel nuovo board sono entrati Bret Taylor, ex di Facebook, e l’economista Lawrence Summers, ex segretario al Tesoro dal ’99 al 2001 con Bill Clinton ed ex consulente di Barack Obama. E Microsoft? Il ceo Satya Nadella, che domenica aveva accolto a braccia aperte Altman, ha benedetto l’operazione, […]. Tra i vecchi membri del board resta solo Adam D’Angelo, capo esecutivo di Quora. Il board verrà ampliato nelle prossime settimane, segnale di un’imminente crescita sul mercato. Ma intanto i coltelli sono stati riposti. Lo stesso Sutskever ha detto di essere felice, anche se è stato fatto fuori. […]

 

2. LA RIVINCITA DI SAM LEGGE SULL'ALGORITMO, NEGOZIATO UE IN SALITA "NON PUNIAMO I MODELLI COME CHATGPT"

Estratto dell'articolo di Riccardo Luna per “la Stampa”

 

sam altman 3

La fine del mondo è rinviata a data da destinarsi. Il rientro trionfale di Sam Altman in Open AI dopo la sua cacciata di venerdì pomeriggio alla fine vuol dire questo. La sconfitta degli apocalittici. Di quelli che temono che l'intelligenza artificiale possa andare fuori controllo. Quelli che dicono: «Preferirei un ritorno dei Nazisti al potere piuttosto che un mondo governato da un'intelligenza artificiale maligna» (lo ha detto davvero, qualche mese fa, Emmet Shear, il più breve amministratore delegato del mondo: al vertice di Open AI è durato un giorno).

 

satya nadella

E hanno vinto i soldi e più in generale una certa visione del mondo per cui tutto andrà bene con il progresso tecnologico per una ragione semplicissima ed evidente: perché è sempre andata così. […] L'apocalisse non è arrivata con l'invenzione della stampa, con l'elettricità, con i treni e le automobili: perché dovrebbe accadere adesso?

 

 Solo perché lo dicono quelli che l'hanno inventata, l'intelligenza artificiale? Quelli che studiavano le reti neurali quando nessuno lo faceva? […] E chi sono costoro? Disfattisti, doomsayers, menagrami.

 

Ora noi non sappiamo chi ha ragione, lo scopriremo fra qualche anno: se il mondo sarà migliorato e sarà iniziata per tutti «una nuova era dell'abbondanza» come dice Sam Altman, ricorderemo questi giorni come giorni fausti, quelli in cui la fiaccola del progresso è rimasta accesa; se sarà accaduto il contrario, se le macchine avranno preso il controllo del mondo, andremo a riprendere le parole del padre fondatore dell'intelligenza artificiale basata su reti neurali, Geoff Hinton, e ci chiederemo: perché non lo abbiamo ascoltato? Perchè lo abbiamo ignorato quando ci diceva: "La domanda da farci è: come evitiamo che le macchine prendano il controllo del mondo? Nessuno oggi ha la risposta". Perchè?

 

sam altman

Quello che possiamo però dire già ora è che hanno vinto i soldi. Solo con i soldi si spiega la velocità del ritorno di Sam Altman al comando di Open AI. […]Se c'è una piccola cosa positiva, in questo dramma tecnologico shakespeariano, è il fatto che la battaglia non si è giocata per mettere le mani su potenti computer, o microchip, o set di dati, e algoritmi. Ma per il talento e le conoscenze di un gruppo di esseri umani. Siamo ancora molto più intelligenti delle macchine che stiamo costruendo. Non sprechiamo questa opportunità di rendere il mondo migliore. 

Articoli correlati

AVANTI UN ALTMAN-COSA C'E' DIETRO AL CLAMOROSO SILURAMENTO (E DIETROFRONT)DI SAM ALTMAN DA \'OPENAI\'?

RICCARDO LUNA: \'ADESSO SI CAPISCONO ALCUNI CRIPTICI TWEET DI ILYA SUTSKEVER, IL MANDANTE DEL...

BUFERA IN \'OPENAI\', LA SOCIETA CHE CONTROLLA \'CHATGPT\', DOPO IL LICENZIAMENTO DI SAM ALTMAN...

SAM ALTMAN TORNA IN OPENAI DOPO LE PROTESTE DEGLI INVESTITORI E DEI DIPENDENTI DELLA SOCIETA DI IN

sam altman ilya sutskever sam altman elon musk 3openai2ilya sutskever 2ilya sutskever 3ilya sutskever 4sam altman ilya sutskever ilya sutskever 6emmett shear 3sam altman 1sam altman. sam altman 1

 

chatgpt open ai sam altman 4

Ultimi Dagoreport

elly schlein almasri giuseppe conte giorgia meloni

DAGOREPORT - BENVENUTI AL GRANDE RITORNO DELLA SINISTRA DI TAFAZZI! NON CI VOLEVA L’ACUME DI CHURCHILL PER NON FINIRE NELLA TRAPPOLA PER TOPI TESA ALL'OPPOSIZIONE DALLA DUCETTA, CHE HA PRESO AL BALZO L’ATTO GIUDIZIARIO RICEVUTO DA LO VOI PER IL CASO ALMASRI (CHE FINIRÀ NELLA FUFFA DELLA RAGION DI STATO) PER METTERE SU UNA INDIAVOLATA SCENEGGIATA DA ‘’MARTIRE DELLA MAGISTRATURA’’ CHE LE IMPEDISCE DI GOVERNARE LA SUA "NAZIONE" - TUTTE POLEMICHE CHE NON GIOVANO ALL’OPPOSIZIONE, CHE NON PORTANO VOTI, DATO CHE ALL’OPINIONE PUBBLICA DEL TRAFFICANTE LIBICO, INTERESSA BEN POCO. DELLA MAGISTRATURA, LASCIAMO PERDERE - I PROBLEMI REALI DELLA “GGGENTE” SONO BEN ALTRI: LA SANITÀ, LA SCUOLA PER I FIGLI, LA SICUREZZA, I SALARI SEMPRE PIÙ MISERI, ALTRO CHE DIRITTI GAY E ALMASRI. ANCHE PERCHE’ IL VERO SFIDANTE DEL GOVERNO NON È L’OPPOSIZIONE MA LA MAGISTRATURA, CONTRARIA ALLA RIFORMA DI PALAZZO CHIGI. DUE POTERI, POLITICO E GIUDIZIARIO, IN LOTTA: ANCHE PER SERGIO MATTARELLA, QUESTA VOLTA, SARÀ DURA...

donald trump zelensky putin

DAGOREPORT - UCRAINA, LA TRATTATIVA SEGRETA TRA PUTIN E TRUMP È GIA' INIZIATA (KIEV E UE NON SONO STATI NEANCHE COINVOLTI) - “MAD VLAD” GODE E ELOGIA IN MANIERA SMACCATA IL TYCOON A CUI DELL'UCRAINA FREGA SOLO PER LE RISORSE DEL SOTTOSUOLO – IL PIANO DI TRUMP: CHIUDERE L’ACCORDO PER IL CESSATE IL FUOCO E POI PROCEDERE CON I DAZI PER L'EUROPA. MA NON SARA' FACILE - PER LA PACE, PUTIN PONE COME CONDIZIONE LA RIMOZIONE DI ZELENSKY, CONSIDERATO UN PRESIDENTE ILLEGITTIMO (IL SUO MANDATO, SCADUTO NEL 2024, E' STATO PROROGATO GRAZIE ALLA LEGGE MARZIALE) - MA LA CASA BIANCA NON PUO' FORZARE GLI UCRAINI A SFANCULARLO: L’EX COMICO È ANCORA MOLTO POPOLARE IN PATRIA (52% DI CONSENSI), E L'UNICO CANDIDATO ALTERNATIVO È IL GENERALE ZALUZHNY, IDOLO DELLA RESISTENZA ALL'INVASIONE RUSSA...

donnet, caltagirone, milleri, orcel

DAGOREPORT - COSA POTREBBE SUCCEDERE DOPO LA MOSSA DI ANDREA ORCEL CHE SI È MESSO IN TASCA IL 4,1% DI GENERALI? ALL’INIZIO IL CEO DI UNICREDIT SI POSIZIONERÀ IN MEZZO AL CAMPO NEL RUOLO DI ARBITRO. DOPODICHÉ DECIDERÀ DA CHE PARTE STARE TRA I DUE DUELLANTI: CON IL CEO DI GENERALI, PHILIPPE DONNET, OPPURE CON IL DUPLEX CALTAGIRONE-MILLERI? DIPENDERÀ DA CHI POTRÀ DARE PIÙ VANTAGGI A ORCEL - UNICREDIT HA IN BALLO DUE CAMPAGNE DI CONQUISTA: COMMERBANK E BANCO BPM. SE LA PRIMA HA FATTO INCAZZARE IL GOVERNO TEDESCO, LA SECONDA HA FATTO GIRARE LE PALLE A PALAZZO CHIGI CHE SUPPORTA CALTA-MILLERI PER UN TERZO POLO BANCARIO FORMATO DA BPM-MPS. E LA RISPOSTA DEL GOVERNO, PER OSTACOLARE L’OPERAZIONE, È STATA L'AVVIO DELLA PROCEDURA DI GOLDEN POWER - CHI FARÀ FELICE ORCEL: DONNET O CALTA?