tina cipollari cafona maleducata

DAL “SEI IN PERFETTA FORMA PER LA TUA ETÀ”, ALL’ODIOSA “TE L’AVEVO DETTO” FINO A “STAI FACENDO UN PROBLEMA PER NULLA”:  ECCO ALCUNE ESPRESSIONI APPARENTEMENTE INNOCUE CHE POSSONO FAR GIRARE LE PALLE A CHI LE ASCOLTA (E CREARVI MOLTI PROBLEMI) - PER NON INCAPPARE IN ERRORI, OCCHIO A EVITARE QUESTE 12 FRASI...

Corrado Roda per "www.corriere.it"

 

parole offensive 5

Prima o poi succede a tutti di essere fraintesi e di offendere altre persone per sbaglio. Gli psicologi sostengono che alcune parole possono sembrare innocue a chi le dice ma suonare quasi come insulti per quelli a cui sono rivolte. Travis Bradberry, autore del libro Emotional Intelligence 2.0, ha individuato un elenco di frasi che hanno implicazioni sociali poco chiare e ha suggerito anche come sostituirle.

 

Ecco le 12 frasi che è meglio evitare

“Te l’avevo detto”

Indica solo l’errore di una persona, cosa che a nessuno piace ed evidenzia allo stesso tempo una nostra supposta superiorità, che non è bene ostentare. Si può essere più incoraggianti e dire “non ripeterai lo stesso sbaglio in futuro”.

 

parole offensive 3

“Si vede che non ti meritava”

La tipica situazione in cui cerchi di consolare un amico che ha appena concluso un rapporto di qualsiasi tipo, personale o professionale. La classica espressione che si usa a volte perché non si sa che dire, a volte perché ci si crede davvero. Ma queste parole implicano che l’altro ha avuto cattivo gusto e che ha fatto la scelta sbagliata quando ha stabilito il legame ora interrotto. Sembra che tu voglia significare che l’amico non sia in grado di scegliere le sue frequentazioni. “Certo che lui/lei si perde molto” è un conforto migliore.

 

“Buona fortuna”

parole offensive 4

Questa è sottile. Di certo non è la fine del mondo se si augura buona fortuna ma si può fare di meglio perché con questa frase si sottintende che l’interlocutore ha bisogno della fortuna per avere successo. Se invece lo sostieni con un “so che hai i numeri per farcela”, fai capire all’altro che ha le competenze necessarie per riuscire e questo dà una grande iniezione di fiducia.

 

“Hai l’aria stanca oggi”

Le persone stanche non sono le più attraenti, con le occhiaie, i capelli in disordine, difficoltà di concentrazione e umore pessimo. Dire a qualcuno che ha l’aria affaticata implica tutto ciò. Meglio domandare “va tutto bene?”. Così, oltre a dimostrare interesse, si darà prova anche della propria volontà di essere d’aiuto.

parole offensive 2

 

 “Come ho già detto prima”

Tutti dimentichiamo informazioni di tanto in tanto. Queste parole suonano come se per te fosse un insulto dover stare lì a ripetere quel “prezioso” concetto e possono mortificare chi ascolta. Non c’è una frase che può essere un sostituto efficace. L’unico modo per evitarla è spiegarsi meglio, in modo che gli altri si ricordino quello che hai detto.

 

“Decidi tu”

O “quello che vuoi tu”. Se per te la questione è indifferente, per l’altro è importante sapere la tua preferenza, altrimenti non te lo avrebbe chiesto. Meglio dire “non ho un’opinione precisa in merito, ma un paio di cose da valutare sono…” In questo modo non ti forzerai a prendere una decisione ma mostrerai all’altro di tenere in considerazione la sua domanda.

parole offensive 1

 

“Sei in perfetta forma per la tua età”

State dicendo all’altro che è in perfetta forma, e fin qui tutto bene. Ma gli state suggerendo anche che è vecchio e magari non vuole ricordarselo in ogni momento. Le persone vorrebbero sempre essere giudicate intelligenti e in forma, qualunque sia la loro età. Risultare più educati è semplice: basta pronunciare solo la prima parte della frase e cancellare il “per la tua età”.

 

“Ho provato ma invano”

Parole che possono essere perdonate a un bambino di dieci anni ma non a un adulto. Soprattutto se sono la risposta al capo che ti aveva assegnato un compito sul lavoro. Non è un comportamento maturo quello di cercare l’approvazione emotiva quando non sei riuscito a portare a termine un tuo dovere. È più opportuno affermare che l’obiettivo non era proprio raggiungibile e sottolineare comunque il proprio impegno. Si può dire ad esempio “ho fatto il meglio possibile” o “ci ho provato con tutte le mie forze”.

parole offensive 10

 

 “Non è giusto”

La vita è ingiusta e a volte è meglio farsene una ragione. Lamentarsi delle piccole sopraffazioni subite fa pensare a una persona naif e infantile. Prova a fare a meno di questa espressione e sostituiscila con una più appropriata. Per esempio, se il tuo capo ha preso una decisione che ritieni iniqua, potresti chiedere con tono gentile “cosa ha portato a questa soluzione? Posso chiedere perché non sono stato io a essere scelto?”

 

“Forse dico una cosa stupida, ma…”

Sì, se inizi così stai dicendo una frase stupida. Questa premessa è la peggiore possibile: ti fa sembrare subito poco competente della materia, anche quando in realtà sei soltanto un po’ insicuro. “Non sono del tutto certa di quello che sto per dire e vorrei sentire le vostre opinioni” è una buona alternativa.

parole offensive 8

 

 “Ho vissuto la tua stessa situazione”

Va bene dirlo se un tuo amico ha appena dovuto cambiare un paio di scarpe al negozio perché gli stavano strette. Ma se qualcuno condivide con te un’esperienza personale non farlo: l’altro vuole solo sfogarsi ed essere ascoltato, non sentire quello che è successo a te. Considera anche che il vissuto di ognuno è sempre unico e fare paragoni può non essere appropriato. Meglio dire “molti ci sono passati. Riuscirai a gestire tutto”.

 

“Stai facendo un problema per nulla”

Eliminala dal tuo vocabolario: non puoi misurare i drammi della vita di qualcun altro. Una frase consigliata è “presto questo guaio non ti sembrerà così grande e irrisolvibile. Andrà tutto bene”.

parole offensive 9parole offensive 7

 

parole offensive 6

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump xi jinping cina unione europea stati uniti

FLASH! - COME REAGIRE ALLA TERZA GUERRA MONDIALE DI TRUMP? PIU’ CHE UNA WEB-TAX SULLE BIG TECH, PER METTERE IN GINOCCHIO IL DAZISTA DELLA CASA BIANCA, FACENDO RITORNARE DI COLPO LE ROTELLE AL LORO POSTO, SAREBBE SUFFICIENTE LA VENDITA DEL 10% DEI TITOLI DEL TESORO AMERICANO IN POSSESSO DI CINA E UNIONE EUROPEA (AL 2024 PECHINO NE DETENEVA 768 MILIARDI, MENTRE I 27 PAESI UE NE HANNO IN PANCIA OLTRE DUEMILA MILIARDI) – DI TALE MOSSA MORTALE, CONFERMATA A DAGOSPIA DA FONTI AUTOREVOLI, NE STANNO DISCUTENDO NELLA MASSIMA RISERVATEZZA GLI EMISSARI DEL DRAGONE DI XI JINPING E GLI SHERPA DEI CAPOCCIONI DI BRUXELLES (COME DICONO A QUARTICCIOLO: ‘’EXTREME EVILS, EXTREME REMEDIES…’’)

donald trump matteo salvini giuseppe conte vladimir putin

DAGOREPORT – ALLEGRIA! RICICCIA L’ALLEANZA DEGLI OPPOSTI POPULISMI: SALVINI E CONTE - SABATO SCORSO, I GEMELLI DIVERSI SI SONO RITROVATI IN PIAZZA A SBANDIERARE LE COMUNI POSIZIONI TRUMPUTINIANE CHE DESTABILIZZANO SIA LA MAGGIORANZA DI GOVERNO CHE L’OPPOSIZIONE - IL LORO RUOLO DI GUASTATORI NEI RISPETTIVI SCHIERAMENTI FA GODERE TRUMP, CHE HA PRESO DUE PICCIONI CON LA SUA FAVA: CONDIZIONA IL GOVERNO MELONI E SPACCA IL PD DI ELLY SCHLEIN – SFANCULATO BEPPE GRILLO, ANNIENTATO LO ZOCCOLO DURO PENTASTELLATO, AL POSTO DELL'ELEVATO", COME "IDEOLOGO", CONTE HA MARCO TRAVAGLIO - IL RUOLO DI CASALINO NEL SUCCESSO DELLA MANIFESTAZIONE ANTI-RIARMO DI SABATO... - VIDEO 

giorgia meloni donald trump economia recessione dazi

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI VOLERÀ FINALMENTE NEGLI STATI UNITI PER IL TANTO AGOGNATO FACCIA A FACCIA CON TRUMP: MA COSA ANDRÀ A FARE? SOPRATTUTTO: QUALE RISULTATO OTTERRÀ? -L’UNICO SPAZIO CHE OGGI HA A DISPOSIZIONE LA THATCHER DELLA GARBATELLA È IL PERIMETRO STABILITO DA KAISER URSULA CON MACRON E MERZ, CHE SI RIASSUME IN TRE PUNTI: DIALOGO, REAZIONE E DIVERSIFICAZIONE DEI MERCATI - L'EVENTUALITA' CHE, DOPO OCCHIONI E MOINE MELONIANE, IL TRUMPONE RINCULI DAL 20% A ZERO DAZI E' DA ESCLUDERE: IL TYCOON BANCAROTTIERE PERDEREBBE LA FACCIA - MA L'UNDERDOG NON PUO' TRATTARE NEMMENO UN DIMEZZAMENTO DELLE TARIFFE RECIPROCHE AL 10% PERCHE' LA NEGOZIAZIONE DEVE PASSARE PER BRUXELLES – LA DUCETTA PUÒ SOLO PROVARE A ESERCITARE UNA MORAL SUASION SUL SUO AMICO TRUMP E FARSI SCATTARE QUALCHE FOTO PER FAR ROSICARE DI INVIDIA MATTEO SALVINI - VIDEO

vespa meloni berlusconi

DAGOREPORT - VABBE’, HA GIRATO LA BOA DEGLI 80 ANNI, MA QUALCOSA DI GRAVE STA STRAVOLGENDO I NEURONI DI "GIORGIA" VESPA, GIA' BRUNO - IL GIORNALISTA ABRUZZESE, PUPILLO PER DECENNI DEL MODERATISMO DEMOCRISTO DEL CONTERRANEO GIANNI LETTA, CHE ORMAI NE PARLA MALISSIMO CON TUTTI, HA FATTO SOBBALZARE PERFINO QUELLO SCAFATISSIMO NAVIGATORE DEL POTERE ROMANO CHE È GIANMARCO CHIOCCI – IL DIRETTORE DEL TG1, PRIMO REFERENTE DELLA DUCETTA IN RAI, E’ RIMASTO BASITO DAVANTI ALL’”EDITORIALE” DEL VESPONE A "CINQUE MINUTI": "DAZI? PER IL CONSUMATORE ITALIANO NON CAMBIA NULLA; SE LA PIZZA A NEW YORK PASSERÀ DA 21 A 24 EURO NON SARÀ UN PROBLEMA". MA HA TOCCATO IL FONDO QUANDO HA RIVELATO CHI È IL VERO COLPEVOLE DELLA GUERRA COMMERCIALE CHE STA MANDANDO A PICCO L’ECONOMIA MONDIALE: È TUTTA COLPA DELL’EUROPA CON “GLI STUPIDISSIMI DAZI SUL WHISKEY AMERICANO’’ - VIDEO

tulsi gabbard donald trump laura loomer timothy haugh

DAGOREPORT - È ORA D’ALLACCIARSI LE CINTURE. L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE E' NEL PANICO TOTALE: SU CONSIGLIO DI UNA MAGA-INFLUENCER, LA PROCACE LAURA LOOMER, GIOVEDI' TRUMP HA CACCIATO SU DUE PIEDI IL GENERALE TIMOTHY HAUGH, DIRETTORE DELLA NATIONAL SECURITY AGENCY - LA NSA È LA PRINCIPALE AGENZIA DI CYBERSPIONAGGIO DEGLI STATI UNITI (CON 32 MILA DIPENDENTI, È QUASI IL 50% PIÙ GRANDE DELLA CIA) - LA CACCIATA DI HAUGH AVVIENE DOPO LA DECAPITAZIONE DEI CAPI DEI SERVIZI SEGRETI DI CIA E DI FBI, CHE TRUMP CONSIDERA IL CUORE DI QUEL DEEP STATE CHE, SECONDO LUI, LO PERSEGUITA FIN DALL’ELEZIONE PRESIDENZIALE PERDUTA CONTRO BIDEN NEL 2020 – UNA EPURAZIONE MAI VISTA NELLA TRANSIZIONE DA UN PRESIDENTE ALL’ALTRO CHE STA ALLARMANDO L’INTELLIGENCE OCCIDENTALE. CON TRUMP CHE SI FA INTORTARE DA INFLUENCER BONAZZE, E FLIRTA CON PUTIN, CONDIVIDERE INFORMAZIONI RISERVATE CON WASHINGTON, DIVENTA UN ENORME RISCHIO - (E C’È CHI, TRA GLI 007 BUTTATI FUORI A CALCI DA ''KING DONALD'', CHE PUÒ VENDICARSI METTENDO A DISPOSIZIONE CIÒ CHE SA…)

elon musk donald trump matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - LE “DUE STAFFE” NON REGGONO PIÙ. IL CAMALEONTISMO DI GIORGIA MELONI NON PUÒ PIÙ PERMETTERSI DI SGARRARE CON MACRON, MERZ, URSULA, CHE GIÀ EVITANO DI CONDIVIDERE I LORO PIANI PER NON CORRERE IL RISCHIO CHE GIORGIA SPIFFERI TUTTO A TRUMP. UN BLITZ ALLA CASA BIANCA PRIMA DEL CONSIGLIO EUROPEO, PREVISTO PRIMA DI PASQUA, SAREBBE LA SUA FINE -  UNA RECESSIONE PROVOCATA DALL’AMICO DAZISTA TRAVOLGEREBBE FRATELLI D’ITALIA, MENTRE IL SUO GOVERNO VIVE SOTTO SCACCO DEL TRUMPUTINIANO SALVINI,

IMPEGNATISSIMO NEL SUO OBIETTIVO DI STRAPPARE 4/5 PUNTI AGLI ‘’USURPATORI’’ DELLA FIAMMA (INTANTO LE HA “STRAPPATO” ELON MUSK AL CONGRESSO LEGHISTA A FIRENZE) - UN CARROCCIO FORTIFICATO DAI MEZZI ILLIMITATI DELLA "TESLA DI MINCHIA" POTREBBE FAR SALTARE IN ARIA IL GOVERNO MELONI, MA VUOLE ESSERE LEI A SCEGLIERE IL MOMENTO DEL “VAFFA” (PRIMAVERA 2026). MA PRIMA, A OTTOBRE, CI SONO LE REGIONALI DOVE RISCHIA DI BUSCARE UNA SONORA SCOPPOLA…