alcol alcolismo ubriache

L’ALCOLISMO SI TRASMETTE DI PADRE IN FIGLIO – SECONDO ALCUNE RICERCHE, L’INCAPACITÀ DI SMETTERE DI BERE È ALTAMENTE EREDITABILE: IL 50% DEL RISCHIO DI DIVENTARE ALCOLIZZATO DERIVA DALLA GENETICA, MA MOLTO DIPENDE ANCHE DALL’AMBIENTE FAMILIARE E SOCIALE IN CUI SI CRESCE. CRUCIALE ANCHE L’ETÀ DEL PRIMO DRINK: CIRCA IL 16% DELLE PERSONE CHE COMINCIANO A BERE TRA GLI 11 E I 12 ANNI SVILUPPANO UNA DIPENDENZA…

Traduzione dell’articolo di Dana G. Smith per www.nytimes.com

 

alcolismo

L'alcol è stato una parte importante della vita familiare di Stephen nella fase della sua crescita. Le feste natalizie, le grigliate in cortile e una dura giornata di lavoro erano tutti buoni motivi per suo padre e i suoi zii per fare fuori una confezione da sei di birra, o anche di più.

 

"Non c'era nulla che non fosse accompagnato da tonnellate e tonnellate di alcol", ha detto Stephen, oggi 53enne e medico. (Ha chiesto di usare solo il suo nome per proteggere la sua privacy e quella della sua famiglia).

 

ALCOLISMO E GENETICA

A partire da quando Stephen aveva 14 anni, gli è stato permesso di unirsi al padre per una birra occasionale. Con l'avanzare dell'età, ha modellato il suo modo di bere su quello della sua famiglia, e ogni incontro sociale a 20 anni comportava "una barca di alcol".

 

Entrambi i genitori di Stephen gli avevano raccontato le storie dei loro padri alle prese con l'alcolismo e di come a volte diventassero violenti. Ma poiché il comportamento della sua famiglia non era simile, per molto tempo Stephen non ha visto il loro bere come un problema.

 

alcol e quarantena meme

Stephen ha smesso di bere quando frequentava la facoltà di medicina, in parte per dimostrare a se stesso di non avere problemi. Quando ha ricominciato, durante la specializzazione, alla fine dei 30 anni, l'alcol lo ha colpito in modo diverso. "All'improvviso, ho iniziato a bere fino al punto di rendermi conto che non potevo smettere", ha detto.

 

Il disturbo da uso di alcol - l'incapacità di smettere di bere o di controllarlo nonostante le conseguenze negative - è una condizione altamente ereditabile. Le ricerche suggeriscono che avere un parente stretto, come un genitore o un fratello, affetto da questo disturbo aumenta di circa tre o quattro volte le probabilità di svilupparlo. Circa il 50% del rischio deriva dalla genetica, ma anche l'ambiente familiare e sociale sono fattori importanti.

 

Ecco cosa c'è da sapere su come l'alcolismo si diffonde nelle famiglie e alcuni modi per difendersi da questo fenomeno.

 

Marc Schuckit

In che modo la genetica vi mette a rischio?

Non esiste un singolo gene responsabile dello sviluppo di un disturbo da uso di alcol; gli esperti sostengono invece che siano centinaia di geni a svolgere un ruolo. Gli scienziati hanno identificato alcuni dei tratti influenzati da questi geni, a partire dal modo in cui l'organismo elabora l'alcol.

 

Se il metabolismo dell'alcol è alterato, bere può risultare fisicamente spiacevole, provocando nausea e mal di testa. Questa caratteristica, associata ad almeno due varianti geniche più comuni nelle persone di origine asiatica, riduce il rischio di disordine da uso di alcol perché è meno probabile che si beva molto o affatto.

 

ALCOLISMO

Dall’altra parte dello spettro ci sono le persone che "possono praticamente bere altre persone sotto il tavolo" prima di sentire gli effetti dell'alcol, ha detto il dottor Marc Schuckit, professore di psichiatria presso l'Università della California di San Diego. Queste persone hanno un rischio maggiore di soffrire di disordine da uso di alcol perché sono più propense a bere di più.

 

L'alta tolleranza all'alcol può anche essere collegata al modo in cui l'organismo metabolizza la sostanza, anche se gli scienziati non hanno individuato varianti genetiche specifiche per questo, come invece hanno fatto per la bassa tolleranza. Il Dr. Schuckit ha aggiunto che alcune persone non si sentono intossicate come altre quando hanno bevuto molto, oppure potrebbero non riconoscere quanto sono effettivamente ubriache e quindi non cogliere il segnale di rallentare o fermarsi.

 

ALCOLISMO

I nostri geni possono anche influenzare l'impulsività e il modo in cui il cervello risponde alle ricompense, caratteristiche che sono collegate al disturbo da uso di alcol e ad altri tipi di dipendenza. Queste caratteristiche possono indurre una persona a cercare esperienze divertenti o piacevoli, come il bere più pesante, senza pensare alle conseguenze.

 

Cosa incide sulla parte restante di rischio?

Anche l'ambiente in cui una persona è cresciuta ha un grande impatto sul suo comportamento nel bere. Se una persona è cresciuta in una famiglia in cui bere eccessivamente è normale, e ha associazioni positive con l'alcol, è più probabile che lo provi, ha detto R. Kathryn McHugh, primario di psicologia al McLean Hospital in Massachusetts.

 

R. Kathryn McHugh

L'età in cui si inizia a bere fa una grande differenza in termini di rischio. Secondo uno studio spesso citato, circa il 16% delle persone che provano per la prima volta l'alcol tra gli 11 e i 12 anni sviluppano una dipendenza, mentre solo l'1% delle persone che iniziano a bere a 19 anni o più lo fa.

 

"Più a lungo si riesce a rimandare il primo bicchiere, più si riduce il rischio di sviluppare l'alcolismo", ha dichiarato la dott.ssa Kathleen Brady, docente di psichiatria e scienze comportamentali presso la Medical University of South Carolina. Gli esperti ritengono che ciò sia dovuto al fatto che l'esposizione precoce all'alcol può modificare il cervello mentre è ancora in fase di sviluppo, in particolare nelle aree legate all'autocontrollo.

 

ALCOLISMO

Anche l'esposizione a traumi infantili aumenta il rischio di assuefazione all’alcol. Una teoria è che i traumi infantili aumentino la risposta del cervello allo stress. "Potreste avere lo stesso fattore di stress, ma il vostro corpo, il vostro cervello, sta in realtà avendo una risposta amplificata a quello stress", ha spiegato il Dr. McHugh. Poiché l'alcol è spesso utilizzato per far fronte allo stress, la sensazione di maggiore stress può indurre le persone a bere di più.

 

Come ci si può proteggere?

Henry Kranzler

Sebbene siano molti i fattori che contribuiscono al rischio di disordine da uso di alcol, c'è un solo modo per eliminarlo: non bere. "È una soluzione piuttosto estrema, ma è quella che funziona meglio", ha detto il dottor Henry Kranzler, professore di psichiatria alla University of Pennsylvania Perelman School of Medicine.

 

In assenza di una completa astinenza, gli esperti consigliano di bere con moderazione: non più di un drink al giorno per le donne e due per gli uomini. "Stabilite dei limiti personalizzati, scriveteli e cercate di rispettarli", ha detto il dottor Brady. "E se non riuscite a rispettarli, forse avete bisogno di un aiuto professionale".

 

Gli esperti suggeriscono anche di esaminare il motivo per cui si beve, in modo da essere più strategici durante la riduzione. Se siete per lo più bevitori sociali, fate attenzione al consumo di alcol alle feste. Cercate anche attività sociali non correlate al bere. Se invece bevete di più quando siete ansiosi, cercate di evitare l'alcol quando siete stressati e cercate meccanismi alternativi di coping.

 

alcolismo in quarantena

"Ognuno sarà un po' diverso in termini di motivi per cui beve alcol, di ambienti in cui beve alcol, di fattori di rischio personali", ha detto il dottor McHugh. Avere un amico o un partner che sia a conoscenza dei propri limiti e fattori di rischio può anche aiutare a individuare eventuali problemi.

 

Per Stephen, quella persona era sua moglie. Una volta sposati e andati a vivere insieme, non poteva più nascondere la portata del suo alcolismo, né ignorare di avere un problema. La moglie di Stephen ha insistito perché cercasse aiuto e, sebbene gli ci siano voluti alcuni anni per disintossicarsi, da sette anni non beve più. L'"ironia dell'alcolismo", ha detto Stephen, è che "a volte non lo riconosci in te stesso".

matrimonio e alcolismo

 

alcolismoalcolismo

Ultimi Dagoreport

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…

bergoglio papa francesco salma

DAGOREPORT - QUANDO È MORTO DAVVERO PAPA FRANCESCO? ALL’ALBA DI LUNEDÌ, COME DA VERSIONE UFFICIALE, O NEL POMERIGGIO DI DOMENICA? - NELLA FOTO DELLA SALMA, SI NOTA SUL VOLTO UNA MACCHIA SCURA CHE POTREBBE ESSERE UNA RACCOLTA DI SANGUE IPOSTATICA, COME ACCADE NELLE PERSONE MORTE GIÀ DA ALCUNE ORE - I VERTICI DELLA CHIESA POTREBBERO AVER DECISO DI “POSTICIPARE” LA DATA DELLA MORTE DEL SANTO PADRE, PER EVITARE DI CONNOTARE LA PASQUA, CHE CELEBRA IL PASSAGGIO DA MORTE A VITA DI GESÙ, CON UN EVENTO LUTTUOSO - UN PICCOLO SLITTAMENTO TEMPORALE CHE NULLA TOGLIE ALLA FORZA DEL MAGISTERO DI FRANCESCO, TERMINATO COME LUI VOLEVA: RIABBRACCIANDO NEL GIORNO DELLA RESURREZIONE PASQUALE IL SUO GREGGE IN PIAZZA SAN PIETRO. A QUEL PUNTO, LA MISSIONE DEL “PASTORE VENUTO DALLA FINE DEL MONDO” ERA GIUNTA AL TERMINE...

andrea orcel castagna fazzolari meloni milleri caltagirone giuseppe giovanbattista giorgia giancarlo giorgetti

DAGOREPORT – MA ‘STI “GENI” ALLA FIAMMA DI PALAZZO CHIGI PENSANO DAVVERO DI GOVERNARE IL PAESE DEI CAMPANELLI? E COME SI FA A NON SCRIVERE CHE DIETRO L’APPLICAZIONE DEL GOLDEN POWER ALL’UNICREDIT, C’È SOLO L’ESPLICITA VOLONTÀ DEL GOVERNO DEI MELONI MARCI DI MANGANELLARE ANDREA ORCEL, IL BANCHIERE CHE HA OSATO METTERSI DI TRAVERSO AL LORO PIANO “A NOI LE GENERALI!”? - UNA PROVA DELL’ATTO ‘’DOLOSO’’? IL GOLDEN POWER, UNO STRUMENTO CHE NASCE PER PROTEGGERE GLI INTERESSI NAZIONALI DALLE MIRE ESTERE, È STATO APPLICATO ALL’OPERAZIONE ITALIANISSIMA UNICREDIT-BPM, EVITANDO DI UTILIZZARLO ALLE ALTRE OPERAZIONI BANCARIE IN CORSO: MPS-MEDIOBANCA, BPM-ANIMA E BPER-SONDRIO - ORA UNICREDIT PUÒ ANCHE AVERE TUTTE LE RAGIONI DEL MONDO. MA NON SERVE A UN CAZZO AVERE RAGIONE QUANDO IL TUO CEO ORCEL STA SEDUTO DALLA PARTE SBAGLIATA DEL POTERE…

jd vance papa francesco bergoglio

PAPA FRANCESCO NON VOLEVA INCONTRARE JD VANCE E HA MANDATO AVANTI PAROLIN – BERGOGLIO HA CAMBIATO IDEA SOLO DOPO L’INCONTRO DEL NUMERO DUE DI TRUMP CON IL SEGRETARIO DI STATO: VANCE SI È MOSTRATO RICETTIVO DI FRONTE AL LUNGO ELENCO DI DOSSIER SU CUI LA CHIESA È AGLI ANTIPODI DELL’AMMINISTRAZIONE AMERICANA, E HA PROMESSO DI COINVOLGERE IL TYCOON. A QUEL PUNTO IL PONTEFICE SI È CONVINTO E HA ACCONSENTITO AL BREVE FACCIA A FACCIA – SUI SOCIAL SI SPRECANO POST E MEME SULLA COINCIDENZA TRA LA VISITA E LA MORTE DEL PAPA: “È SOPRAVVISSUTO A UNA POLMONITE BILATERALE, MA NON È RIUSCITO A SOPRAVVIVERE AL FETORE DELL’AUTORITARISMO TEOCRATICO” – I MEME