sergei pugachev alexandra tolstoj vladimir putin

“PUTIN? UN NARCISISTA. IL MONDO DEGLI OLIGARCHI? NOIOSO E SUPERFICIALE. IL MIO EX MARITO? UN BULLO CHE PROBABILMENTE HA RUBATO” ALEXANDRA TOLSTOJ, DISCENDENTE DELL’AUTORE DI “GUERRA E PACE”, RANDELLA LO ZAR E L'EX COMPAGNO SERGEI PUGACHEV, IL BANCHIERE DI PUTIN COSTRETTO A FUGGIRE IN FRANCIA DOPO ESSERE STATO ACCUSATO DI AVER INTASCATO UN MILIARDO DI DOLLARI DI FONDI PUBBLICI: “AVEVO PAURA. È UN UOMO IRASCIBILE, POSSESSIVO, NASCONDEVA IL MIO PASSAPORTO E QUELLO DEI NOSTRI FIGLI. PUTIN È PRIVO DI QUALSIASI CARISMA, BASSO CON…”

Paola De Carolis per il “Corriere della Sera”

 

alexandra tolstoy 3

Putin? «Un narcisista, assolutamente privo di carisma». Il mondo degli oligarchi? «Noioso, superficiale». L'ex compagno Sergei Pugachev? «Un bullo che probabilmente ha rubato».

 

Alexandra Tolstoy (in Inghilterra la traslitterazione del nome è questa ndr ) oggi è una donna che lavora: mantiene se stessa e i tre figli con escursioni in Kyrgyzstan, consulenze sulle decorazioni d'interni, la vendita di antiquariato e articoli di design ( thetolstoyedit.com). Con il padre studioso ha tenuto una conferenza alla Royal Geographical Society di Londra sulla storia dietro il conflitto in Ucraina, sta gestendo un'asta per le vittime di guerra, collabora con la Croce Rossa per la raccolta fondi. È una vita nuova, «più libera» di quella precedente, certo meno agiata. Contessa, discendente dell'autore di Guerra e pace e Anna Karenina , innamorata della Russia «e della sua gente, così emotiva, aperta, diversa dagli inglesi», è la «straniera» che rubò il cuore dell'uomo una volta considerato il banchiere di Putin poi entrato in rotta di collisione con il regime.

vladimir putin sergei pugachev 1

 

Al fianco di Pugachev ha vissuto anni all'apparenza dorati, spostandosi dalla Russia, ai Caraibi, a Londra, a Nizza con un aereo privato e uno stuolo di dipendenti (la nanny russa e inglese, l'insegnante di francese per i bambini, il medico personale, lo chef). Nel 2015 l'oligarca, raggiunto a Londra dai procedimenti legali dello Stato russo che lo accusava di aver intascato quasi un miliardo di dollari di fondi pubblici, si è chiuso nel suo castello-fortezza in Francia, negandole qualsiasi finanziamento.

 

Ha avuto paura?

«Molta. Alla fine temevo che potesse prendere i bambini. È un uomo impulsivo, irascibile, possessivo, un narcisista che ha cercato in ogni modo di controllarmi, arrivando a nascondere il mio passaporto e quello dei nostri figli. È stato un incubo. Sapevo che dovevo scappare».

alexandra tolstoy sergei pugachev 5

 

Con il senno di poi, si chiede come abbia fatto a innamorarsi di un uomo così?

«Quando ci siamo conosciuti è stato come un colpo di fulmine. Mi sono innamorata perdutamente. Nessuno mi aveva mai fatto sentire così. Era molto romantico, attento, sensuale, generoso. L'amore ti porta a vedere solo i lati positivi, vuoi assolutamente credere che il tuo amato sia una persona buona. Avevo qualche dubbio, ma ho fatto il possibile per non pensarci, gli ho creduto. Solo dopo ho capito che mi aveva raccontato un sacco di bugie, su come aveva costruito la sua fortuna - credo che abbia veramente rubato quei soldi - ma anche sui titoli di studio, sul perché era stato in prigione...».

alexandra tolstoy sergei pugachev 4

 

Ha ancora paura?

«No. Forse dovrei, ma Sergei non può più venire in Gran Bretagna, verrebbe arrestato immediatamente, e in Francia si è costruito un'altra famiglia, la sua quarta, con una ragazza locale. Quando eravamo insieme ha ricevuto diverse minacce, che riguardavano anche noi, siamo stati seguiti, ma ora credo di essere una pedina troppo piccola. Come cittadina britannica qui mi sento al sicuro. Forse sono ingenua, non so».

alexandra tolstoy sergei pugachev 3

 

In Russia ha conosciuto Putin. Che impressione le ha fatto?

«L'ho visto un paio di volte. Sergei all'inizio ci parlava quasi ogni giorno, mi raccontava dei suoi scoppi d'ira, delle sue debolezze, le sue paure. È un narcisista cui non piace ritrovarsi con le spalle al muro. È un uomo privo di qualsiasi carisma, basso, con un viso molto sovietico. Non fa una bella figura».

 

E il giro degli oligarchi?

«Noioso. Le mogli non hanno niente da dire, nulla le motiva, parlano d'arte, ma è un interesse creato in modo artificiale. Forse la vita è interessante solo quando hai uno scopo, loro non ce l'hanno. È un ambiente superficiale e materialistico dove contano i soldi e non ci sono amicizie vere, nessuno si fida degli altri, gli uomini sono come cani sempre pronti ad aggredire. Non è un mondo che mi manca, è lontano anni luce dai miei valori. Non mi mancano neanche i soldi, o l'aereo privato. Meglio viaggiare con Easyjet, dove nessuno ti guarda».

alexandra tolstoy 2

 

Sulla sua storia è uscito anche un documentario di Netflix. Quando è stato realizzato?

«Abbiamo iniziato le riprese nel 2014, quando Sergei e io eravamo ancora insieme. Era un progetto che piaceva a tutti e due. Poi una notte Sergei è scappato in Francia, senza neanche avvertirmi e la mia vita è cambiata. Non l'ho seguito, aveva già dimostrato di essere un uomo violento e possessivo. Abbiamo interrotto le riprese. Non volevo finire ma alcuni miei amici mi hanno detto che era meglio raccontare tutta la storia».

sergei pugachev 1

 

Ha vissuto a lungo in Russia, crede che riuscirà a tornare?

«Purtroppo non sono ottimista. Ero in Russia pochi giorni prima dell'inizio della guerra. È strabiliante come Putin sia riuscito a manipolare la gente. Li controlla molto attraverso la religione, lui che non è credente. Ho amici intelligenti, istruiti che credono alle sue bugie».

alexandra tolstoy sergei pugachev 2alexandra tolstoy 5sergei pugachev 5sergei pugachev 4sergei pugachev 3sergei pugachev 2alexandra tolstoy sergei pugachev 1alexandra tolstoy 4alexandra tolstoy 1

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…