HORROR A RHO - NELLA CAPPELLA DELL’OSPEDALE DI RHO APPARE UNA SCRITTA SUL REGISTRO DELLE VISITE: “HO UCCISO YARA”

Massimo Numa per "la Stampa"

Qualcuno ha scritto, con una grafia ordinata e precisa, inchiostro nero, questa frase nel registro delle visite della Cappella dell'ospedale Salvini di Rho, alle porte di Milano. Potrebbe essere uno dei tanti mitomani che hanno tentato di avvelenare i pozzi di un'indagine difficile e angosciante, non solo per la famiglia della vittima, ma anche per gli inquirenti che da trenta mesi cercano di dare un nome e un volto dell'assassino di Yara Gambirasio, la tredicenne uccisa il 26 novembre del 2010, appena uscita dalla palestra di Brembate di Sopra, Bergamo, dove aveva trascorso un paio d'ore assieme ai suoi coetanei. Ma la Scientifica ha già acquisito il registro, gli investigatori cercano impronte ma soprattutto tracce biologiche da comparare con il dna del killer, individuato dopo un'estenuante ricerca su migliaia di campioni.

«Non abbiano notato nessuno in particolare nella Cappella - dicono i custodi- la scritta di sicuro risale a poche ore fa, altrimenti ce ne saremmo accorti immediatamente. In questo registro finiscono soprattutto le considerazioni dei fedeli, a volte semplici ringraziamenti ai medici per una guarigione avvenuta o una preghiera per i congiunti ricoverati. Abbiamo informato la polizia, non appena l'abbiamo scoperta».

L'indagine è ora in una fase, spiega uno degli inquirenti dello Sco della polizia che, nella fase iniziale, avevano condotto i primi accertamenti, di riflessione ma «questo non vuol dire che sia stata interrotta. Il messaggio di Rho? Da valutare con attenzione, come tutti gli altri elementi raccolti dal quel maledetto giorno d'ottobre».

Oltre 14mila Dna raccolti, centinaia di interrogatori, migliaia di note informative, persino il ricorso a medium e controllate decine di piste investigative, anche le più bizzarre e inconsistenti. Zero risultati.

«La famiglia di Yara non perde la speranza di trovare chi l'ha uccisa e continua ad avere fiducia nel lavoro degli investigatori e della magistratura», spiega l'avvocato della famiglia della vittima, Enrico Pelillo. «Mitomane o no, l'importante è che non si smetta di indagare. Abbiamo il dovere di dare una risposta a una famiglia che da mesi aspetta, in silenzio, di conoscere la verità».

La storia. È il 26 novembre 2010 quando Yara, 13 anni, esce dalla palestra. Tre mesi dopo, il suo corpo viene trovato in un campo abbandonato a Chignolo d'Isola. L'autopsia svela una ferita alla testa, le coltellate alla schiena, al collo e ai polsi. Era ancora viva quando l'assassino si allontanò senza soccorrerla, forse credendo fosse morta. Uccisa dal freddo.

Le indagini puntarono al cantiere di Mapello, dove lavorava l'operaio Mohamed Fikri ma l'ipotesi di accusa è già stata archiviata, e le tracce di Dna trovate sugli indumenti di Yara per cui è stata riesumata la salma di Giuseppe Guerinoni, ritenuto il padre naturale del presunto assassino. Ci sono 99 probabilità su 100 che il killer sia il figlio naturale del camionista che, negli Anni ‘70, aveva avuto una relazione clandestina con una donna ancora sconosciuta.

«Non è escluso che si tratti di un mitomane, però tutto quello che c'è da fare lo faremo». I dati saranno incrociate con i dati raccolti dagli investigatori e dagli inquirenti di Bergamo. Inoltre sono stati acquisiti i filmati delle telecamere dell'azienda ospedaliera in provincia di Milano.

 

yara gambirasio Yara GambirasioYara Gambirasio

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…