leggere libri

IL LATO POSITIVO DELLA PANDEMIA: GLI ITALIANI HANNO RISCOPERTO IL PIACERE DELLA LETTURA - A OTTOBRE 2020 QUELLI CHE DICHIARANO DI AVER LETTO ALMENO UN LIBRO NELL'ANNO SONO IL 61%: UN RECORD, CON UNA CRESCITA DI TRE PUNTI PERCENTUALI RISPETTO ALLO SCORSO MAGGIO - SE NEI PRIMI MESI DELL’ANNO C’ERA L’ANSIA DA INFORMAZIONE, ORA LA GENTE VUOLE EVADERE...

Mario Baudino per “la Stampa”

 

LETTURA

È un risultato per molti versi inatteso. Gli italiani, nella seconda metà di un anno terribile, segnato dalla pandemia, sono tornati numerosi alla lettura: non solo, ma dagli elementi dell' indagine a cura del Cepell, il Centro per il libro e la lettura del ministero per le Attività culturali, e dell' Aie, l' associazione degli editori, emerge che il libro ha conquistato, forse contro ogni aspettativa, un numero significativo di persone che in precedenza non avevano con esso alcun rapporto.

 

A ottobre 2020 gli intervistati tra i 15 e i 74 anni che dichiarano di aver letto almeno un libro nell' arco dell' anno (anche solo in parte, e compresi sia gli ebook sia gli audiolibri) sono infatti il 61%. È un tetto da primato, con una crescita di tre punti percentuali rispetto allo scorso maggio, che era rimasto sui livelli dell' ottobre precedente, e considerato il confinamento di primavera era stato considerato un discreto segnale. Si tratta, secondo le stime di Pepe Research che ha condotto l' indagine, presentata ieri ovviamente online, di 27,6 milioni di persone.

 LETTURA

 

Ci dice molto sul periodo che stiamo vivendo, e su quella che potremmo definire la nuova «cultura dell' epidemia». Si è passati da un momento di grande ansia, complice la chiusura delle librerie in marzo e aprile che ha fatto crollare oltre a molti altri consumi anche la lettura - e non solo l' acquisto di libri - a un progressivo recupero quantomeno di fiducia nel libro come forma di conoscenza, evasione, riflessione, in altre parole di piacere.

 

LEGGERE SUL DIVANO

E il piacere di leggere in casa alla fine ha vinto sulle paure. «Aggiungerei anche sull' ansia da informazione», ci dice Diego Marani, da luglio presidente del Cepell. «A metà anno sembrava che, nonostante le attività esterne fossero molto ridotte o addirittura inibite, gli italiani leggessero di meno, probabilmente per mancanza di serenità. Ora vediamo che la tendenza si è invertita, e dobbiamo ringraziare la vivacità degli editori e l' intraprendenza dei librai». Questo cambia i vostri programmi per la promozione della lettura? «Lavoreremo sempre più con le scuole e le biblioteche, ma non solo, visto che è un po' come "predicare tra i convertiti". Bisognerà andare oltre, penetrare nelle famiglie, nelle piazze. È chiaro che tutto ciò dipende molto dalla situazione sanitaria».

 

LA LETTURA

I numeri confermano che l' online, sia negli acquisti sia nella fruizione di testi, sia anche nella condivisione tra lettori, si è imposto come un' alternativa sempre più attraente, al di là dei periodi di stretto lockdown. Crescono gli ebook (scelti dal 30 per cento dei lettori) e gli audiolibri (che balzano al 12 per cento). Ma le librerie resistono, anche se molte hanno patito duramente, soprattutto quelle di catena poste nella stazioni o nei centri commerciali. A ottobre dichiarano di frequentarle il 67% dei lettori, dato sì inferiore al 2019 (era il 74%) ma comunque significativo se pensiamo che nel maggio scorso si era precipitati al 20 per cento. È probabile che le abitudini non tanto di lettura quanto di acquisto indotte dall' emergenza resteranno almeno in parte, e il pianeta libro cambierà ancora.

entrare in questa stanza e non smettere mai di leggere

 

Quel che resta immutato è il suo nucleo, il cuore del suo cuore: come scrisse Virginia Woolf in un saggio del '26, immaginando il giorno del Giudizio affollato di persone importanti, ma anche ovviamente di gente come lei, lettori presenti «con i nostri libri sotto il braccio». Sicché guardandoli, «non senza una traccia d' invidia», «l' Onnipotente» dice a San Pietro: «Questi non hanno bisogno di ricompensa. Qui non abbiamo niente per loro. Sono quelli che amavano leggere».

leggere con passegginoleggere negli angoli di new yorkI GIOVANI E LA LETTURA lettori bambini di new york

Ultimi Dagoreport

donald trump paolo zampolli

DAGOREPORT - LA DUCETTA SUI TRUMP-OLI! OGGI ARRIVA IN ITALIA IL MITICO PAOLO ZAMPOLLI, L’INVIATO SPECIALE USA PER IL NOSTRO PAESE, NONCHÉ L’UOMO CHE HA FATTO CONOSCERE MELANIA A DONALD. QUAL È IL SUO MANDATO? UFFICIALMENTE, “OBBEDIRE AGLI ORDINI DEL PRESIDENTE E ESSERE IL PORTATORE DEI SUOI DESIDERI”. MA A PALAZZO CHIGI SI SONO FATTI UN'ALTRA IDEA E TEMONO CHE IL SUO RUOLO SIA "CONTROLLARE" E CAPIRE LE INTENZIONI DELLA DUCETTA: L’EQUILIBRISMO TRA CHEERLEADER “MAGA” E PROTETTRICE DEGLI INTERESSI ITALIANI IN EUROPA È SEMPRE PIÙ DIFFICILE – I SONDAGGI DI STROPPA SU PIANTEDOSI, L’ATTIVISMO DI SALVINI E LA STORIA DA FILM DI ZAMPOLLI: FIGLIO DEL CREATORE DELLA HARBERT (''DOLCE FORNO''), ANDÒ NEGLI STATES NEGLI ANNI '80, DOVE FONDÒ UN'AGENZIA DI MODELLE. ''TRA LORO HEIDI KLUM, CLAUDIA SCHIFFER E MELANIA KNAUSS. PROPRIO LEI…”

giorgia meloni donald trump joe biden

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI, FORSE PER LA PRIMA VOLTA DA QUANDO È A PALAZZO CHIGI, È FINITA IN UN LABIRINTO. E NON SA DAVVERO COME USCIRNE. STAI CON NOI TRUMPIANI O CONTRO DI NOI? CI METTI LA FACCIA O NO? IL BRITANNICO NEO-MAGA NIGEL FARAGE HA DICHIARATO CHE AVREBBE PREFERITO CHE MELONI PRENDESSE POSIZIONI PIÙ DURE CONTRO L’UNIONE EUROPEA, ALTRO SEGNALE: COME MAI ANDREA STROPPA, TOYBOY DELL'ADORATO MUSK, SPINGE SU X PER IL RITORNO DI SALVINI AL VIMINALE? VUOLE PER CASO COSTRINGERMI A USCIRE ALLO SCOPERTO? OGGI È ARRIVATA UN'ALTRA BOTTA AL SISTEMA NERVOSO DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA LEGGENDO LE DICHIARAZIONI DI JORDAN BARDELLA, IL PRESIDENTE DEL PARTITO DI MARINE LE PEN, CHE HA TROVATO L’OCCASIONE DI DARSI UNA RIPULITA PRENDENDO AL VOLO IL "GESTO NAZISTA" DI BANNON PER ANNULLARE IL SUO DISCORSO ALLA CONVENTION DEI TRUMPIANI A WASHINGTON - E ADESSO CHE FA L’EX COCCA DI BIDEN, DOMANI POMERIGGIO INTERVERRÀ LO STESSO IN VIDEO-CONFERENZA?

marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT - L’INTERVISTA RILASCIATA DA MARINA BERLUSCONI AL “FOGLIO” HA MANDATO IN TILT FORZA ITALIA E SOPRATTUTTO TAJANI - IL VICEPREMIER HA REAGITO IN MODO SCOMPOSTO: “NON ABBIAMO BISOGNO DI NESSUNA SVEGLIA. MARINA FA BENE A DIRE CIÒ CHE PENSA MA NON CI HA MAI CHIESTO NÉ IMPOSTO NULLA. QUANTO DETTO DA LEI NON ERA RIVOLTO A FORZA ITALIA” - NEL PARTITO MONTA LA FRONDA VERSO LA FAMIGLIA BERLUSCONI E C’E’ CHI PENSA DI POTERSI EMANCIPARE UNA VOLTA PER TUTTE (MAGARI TROVANDO UN FINANZIATORE DISPOSTO AD ACCOLLARSI I 99 MILIONI DI FIDEJUSSONI GARANTITE DALLA DINASTY DI ARCORE) - AVVISO ALLA "SINISTRA" MARINA: NEL WEEKEND VERRA’ CONDOTTO UN SONDAGGIO RISERVATO PER TESTARE L’APPREZZAMENTO DEL SIMBOLO DI FORZA ITALIA SENZA LA PAROLA “BERLUSCONI”…

giuseppe conte elly schlein

LE INSOSTENIBILI DICHIARAZIONI FILO-TRUMP DI CONTE HANNO MANDATO IN TILT SCHLEIN - TRA I DUE SAREBBE PARTITA UNA TELEFONATA BURRASCOSA IN CUI LA SEGRETARIA DEM AVREBBE FATTO CAPIRE A PEPPINIELLO CHE SE CONTINUA COSÌ IL M5S CROLLERÀ AL 7% - ELLY DEVE FARE I CONTI CON L’AUT AUT DI CALENDA E CON LA MINORANZA CATTO-DEM IN SUBBUGLIO CONTRO CONTE – PEPPINIELLO TIRA DRITTO: PARLA ALLA PANCIA DEI 5 STELLE E ABBRACCIA LA LINEA ANTI-DEM DI TRAVAGLIO SU RUSSIA E TRUMP. MA "LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO" SA BENISSIMO CHE, SENZA UN ACCORDO COL PD, A PARTIRE DAL PROSSIMO VOTO REGIONALE, NON VA DA NESSUNA PARTE…

elon musk donald trump caveau oro

DAGOREPORT - ALTA TENSIONE TRA IL MONDO FINANZIARIO AMERICANO E KING TRUMP - PRIMA DI DICHIARARE GUERRA A WASHINGTON, I GRANDI FONDI E I COLOSSI BANCARI ASPETTANO CHE TRUMP E MUSK CACCINO IL PRESIDENTE DELLA FEDERAL RESERVE  PER IMPORRE I BITCOIN COME RISERVA NAZIONALE. UNA MONETA DIGITALE E SOVRANAZIONALE CHE AFFOSSEREBBE IL DOLLARO, E QUINDI L'ECONOMIA USA. E GOLDMAN SACHS SI PORTA AVANTI CONSIGLIANDO DI INVESTIRE IN ORO - LE RIPERCUSSIONI PER L'ITALIA: MELONI SA CHE I GRANDI FONDI, SE VOLESSERO, POTREBBERO MANDARE GAMBE ALL'ARIA IL DEBITO TRICOLORE...