cts comitato tecnico scientifico

A DUE ANNI DALL'ISTITUZIONE, IL COMITATO TECNICO SCIENTIFICO PREPARA GLI SCATOLONI: "L'EMERGENZA STA FINENDO, SIAMO PRONTI A FARCI DA PARTE" - FABIO CICILIANO: "LO STATO ECCEZIONALE NON PUÒ ANDARE OLTRE GENNAIO. PROROGHE? IN BASE ALLE LEGGI VIGENTI AL MASSIMO DI UN ALTRO MESE, VISTO CHE A QUEL PUNTO VERREBBE RAGGIUNTA LA DURATA MASSIMA DI 24 MESI PREVISTA DALLA NORMATIVA. IL NOSTRO ORGANISMO HA UN ULTIMO COMPITO ACCOMPAGNARE IL PAESE VERSO LA NORMALITÀ"

Fabio Ciciliano

Mauro Evangelisti per "il Messaggero"

 

A quasi due anni dall'istituzione, il Comitato tecnico scientifico si avvia a terminare il suo compito. Insediato il 5 febbraio del 2020, il Cts nella prima parte della pandemia era l'unico punto di riferimento. Erano i giorni più bui e drammatici. «Oggi - dice Fabio Ciciliano, medico, uomo della Protezione civile e della Polizia di Stato, nel Cts dal primo giorno - dobbiamo accompagnare il Paese verso la normalità».

Mascherine NELLE discoteche

 

Ciciliano non dice apertamente che il ruolo del Comitato tecnico scientifico sta avviandosi alla conclusione («Non spetta a me dirlo»), ma il senso è quello. Non è un caso che una delle ultime indicazioni degli scienziati sulle capienze massime delle discoteche o degli impianti sportivi, non abbia trovato applicazione nelle decisioni del governo. Quando vi riunirete nei prossimi giorni? Vi sono stati formulati altri quesiti? «Non mi risultano convocazioni per i prossimi giorni». Sulle capienze non vi hanno seguito.

 

«Giusto che sia così. Il Cts esprime un parere tecnico, le valutazioni del governo sono complessive, la decisione finale è di ambito politico».

 

DISCOTECHE COVID

Sembra quasi che il vostro compito stia finendo. Fino a qualche mese fa il Paese aspettava le vostre decisioni come una sorta di sentenza. Oggi il governo si muove con maggiore autonomia.

«Personalmente ritengo che nelle prossime settimane, che saranno le ultime, anche tenendo conto del continuo miglioramento degli indici epidemiologici, il Comitato tecnico scientifico dovrebbe avere un ultimo importante compito: accompagnare verso la normalità la gestione dell'epidemia da Sars-CoV-2».

 

COVID UK

Eppure il Paese è ancora in una situazione di guardia alta nella gestione della pandemia. Ce lo dicono anche i dati che vediamo nel Regno Unito, dove i casi hanno superato quota 50 mila al giorno. E spaventa ciò che sta succedendo in alcune nazioni dell'Est dell'Unione europea, al palo con le vaccinazioni, e ora in drammatica difficoltà per numero di infezioni, ricoveri e decessi.

«In Italia abbiamo gestito l'emergenza con una struttura che, appunto, affrontava l'emergenza, ma che non può essere infinita. Bisogna riportare nell'alveo istituzionale originario delle istituzioni deputate alla gestione ordinaria questo tipo di decisioni. In altri termini: dobbiamo passare dalla gestione emergenziale alla gestione ordinaria e, secondo me, il Cts deve appunto svolgere un ruolo di accompagnamento in questa fase così importante».

DONNE IN SPIAGGIA CON LA MASCHERINA

 

Lei sembra dire: l'emergenza non può durare per sempre.

«Teniamo conto di un altro fatto che non può essere dimenticato. Il 31 dicembre scadrà lo stato di emergenza».

 

Non possono esserci delle proroghe?

«In base alle leggi vigenti al massimo di un altro mese, visto che a quel punto verrebbe raggiunta la durata massima di 24 mesi prevista dalla normativa».

 

Questo significa che presto anche voi del Cts vedrete la fine del vostro lavoro?

a scuola con la mascherina

«Guardi, dal Comitato tecnico scientifico è stato svolto un ruolo molto importante, in una fase drammatica. Saranno altri a giudicare se lo abbiamo fatto bene o male, non spetta a me dare un giudizio sull'operato di un organo di cui faccio parte. Però nei momenti più bui è stato giusto affidarsi alle indicazioni di un comitato scientifico. Ora però lo scenario è mutato. Non dico che il nostro ruolo sia già finito, dico che ci avviciniamo al termine perché dobbiamo anche noi del Cts accompagnare le istituzioni verso una gestione ordinaria dell'epidemia».

 

È preoccupato dall'incremento dei nuovi casi positivi? Ieri sono stati il 40 per cento in più del giovedì precedente.

cena con mascherina

«Non vedo elementi di particolare preoccupazione. Venerdì scorso gli uffici pubblici sono tornati all'85 per cento di presenze, molte attività sono ricominciate. Si stanno eseguendo molti più tamponi, il numero più alto di sempre, come effetto dell'obbligo del Green pass.

 

Così troviamo più positivi asintomatici che non avremmo intercettato. Ma il numero dei ricoveri non aumenta, anzi diminuisce. Intercettando tanti positivi facciamo una sorta di contact tracing preventivo che tiene sotto controllo l'epidemia. Sappiamo che nei mesi invernali i virus respiratori si diffondono più facilmente. Ma se continuiamo a vaccinare, dopo l'inverno potremo anche rinunciare a uno strumento emergenziale come il Green pass».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…

donald trump ursula von der leyen giorgia meloni

DAGOREPORT - UN FACCIA A FACCIA INFORMALE TRA URSULA VON DER LEYEN E DONALD TRUMP, AI FUNERALI DI PAPA FRANCESCO, AFFONDEREBBE IL SUPER SUMMIT SOGNATO DA GIORGIA MELONI - LA PREMIER IMMAGINAVA DI TRONEGGIARE COME MATRONA ROMANA, TRA MAGGIO E GIUGNO, AL TAVOLO DEI NEGOZIATI USA-UE CELEBRATA DAI MEDIA DI TUTTO IL MONDO. SE COSÌ NON FOSSE, IL SUO RUOLO INTERNAZIONALE DI “GRANDE TESSITRICE” FINIREBBE NEL CASSETTO, SVELANDO IL NULLA COSMICO DIETRO AL VIAGGIO ALLA CASA BIANCA DELLA SCORSA SETTIMANA (L'UNICO "RISULTATO" È STATA LA PROMESSA DI TRUMP DI UN VERTICE CON URSULA, SENZA DATA) - MACRON-MERZ-TUSK-SANCHEZ NON VOGLIONO ASSOLUTAMENTE LA MELONI NEL RUOLO DI MEDIATRICE, PERCHÉ NON CONSIDERANO ASSOLUTAMENTE EQUIDISTANTE "LA FANTASTICA LEADER CHE HA ASSALTATO L'EUROPA" (COPY TRUMP)...

pasquale striano dossier top secret

FLASH – COM’È STRANO IL CASO STRIANO: È AVVOLTO DA UNA GRANDE PAURA COLLETTIVA. C’È IL TIMORE, NEI PALAZZI E NELLE PROCURE, CHE IL TENENTE DELLA GUARDIA DI FINANZA, AL CENTRO DEL CASO DOSSIER ALLA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA (MAI SOSPESO E ANCORA IN SERVIZIO), POSSA INIZIARE A “CANTARE” – LA PAURA SERPEGGIA E SEMBRA AVER "CONGELATO" LA PROCURA DI ROMA DIRETTA DA FRANCESCO LO VOI, IL COPASIR E PERSINO LE STESSE FIAMME GIALLE. L’UNICA COSA CERTA È CHE FINCHÉ STRIANO TACE, C’È SPERANZA…

andrea orcel francesco milleri giuseppe castagna gaetano caltagirone giancarlo giorgetti matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - IL RISIKONE È IN ARRIVO: DOMANI MATTINA INIZIERÀ L’ASSALTO DI CALTA-MILLERI-GOVERNO AL FORZIERE DELLE GENERALI. MA I TRE PARTITI DI GOVERNO NON VIAGGIANO SULLO STESSO BINARIO. L’INTENTO DI SALVINI & GIORGETTI È UNO SOLO: SALVARE LA “LORO” BPM DALLE UNGHIE DI UNICREDIT. E LA VOLONTÀ DEL MEF DI MANTENERE L’11% DI MPS, È UNA SPIA DEL RAPPORTO SALDO DELLA LEGA CON IL CEO LUIGI LOVAGLIO - DIFATTI IL VIOLENTISSIMO GOLDEN POWER DEL GOVERNO SULL’OPERAZIONE DI UNICREDIT SU BPM, NON CONVENIVA CERTO AL DUO CALTA-FAZZO, BENSÌ SOLO ALLA LEGA DI GIORGETTI E SALVINI PER LEGNARE ORCEL – I DUE GRANDI VECCHI DELLA FINANZA MENEGHINA, GUZZETTI E BAZOLI, HANNO PRESO MALISSIMO L’INVASIONE DEI CALTAGIRONESI ALLA FIAMMA E HANNO SUBITO IMPARTITO UNA “MORAL SUASION” A COLUI CHE HANNO POSTO AL VERTICE DI INTESA, CARLO MESSINA: "ROMA DELENDA EST"…