busia cotral

“CI SONO ANOMALIE E CRITICITÀ SIGNIFICATIVE NELLE SCELTE GESTIONALI” - L’ANAC BACCHETTA COTRAL, LA SOCIETA’ REGIONALE DEL TRASPORTO EXTRAURBANO. NEL MIRINO I 637 INCARICHI LEGALI ASSEGNATI IN CINQUE ANNI: 483 SONO ANDATI A SOLI NOVE AVVOCATI - L'AZIENDA SI DIFENDE DALLE ACCUSE DI MANCANZA DI TRASPARENZA: “SCELTE LECITE DETTATE DA PROFESSIONALITÀ E FIDUCIA”

Giampiero Valenza per “il Messaggero”

 

COTRAL 84

Dei 637 incarichi legali assegnati in cinque anni, 483 sono andati a soli nove avvocati. L'Anac, l'Autorità nazionale anticorruzione, vuole vederci chiaro e scrive direttamente a chi questi affidamenti li ha fatti: Cotral, la società regionale del trasporto extraurbano. L'Autorità, a seguito di un esposto, ha fatto le pulci alle carte: per il 2016, il 2017 e il 2021 sono stati liquidati circa 4,4 milioni di euro di spese legali.

 

giuseppe busia

Di queste, tre milioni sono andate negli studi di nove professionisti: all'avvocato Giampiero Proia siano stati liquidati 726.500 euro per 152 incarichi, all'avvocato Sonja Puglionesi 196.400 euro per 47 consulenze, all'avvocato Fabrizio Paragallo 357.000 euro per 55 incarichi, all'avvocato Cristiano Annunziata 451.552,12 euro per 34 mandati, agli avvocati Marcello Cardi e Enrico Boursier Niutta 615.650 euro per 79 incarichi, all'avvocato Giuseppe Gallo 200.163,97 euro per 40, all'avvocato Enzo Morrico 190.853 euro per 30 mandati e all'avvocato Mario Assennato 183.757 euro per 46 consulenze.

 

CRITICITÀ «Non può non rilevarsi come le scelte gestionali operate da Cotral Spa relativamente ai conferimenti di incarichi legali durante le annualità 2017-2021 siano caratterizzate da anomalie e criticità significative» scrive in una lettera il presidente di Anac, Giuseppe Busia. E al direttore generale di Cotral Giuseppe Ferraro e a quella dell'anticorruzione della Regione Lazio, Maria Chiara Coletti, dice: «Non si comprendono le motivazioni che hanno spinto la Cotral Spa ad abolire l'elenco degli avvocati». L'albo dei consulenti, infatti, è stato operativo fino al 2014.

 

giuseppe busia 1

Poi, è stato dato mandato alla presidenza o alla direzione di scegliere «a chi dare le consulenze sulla base di professionalità e fiducia» anche su indicazione dei dirigenti. Su questo procedimento, Busia, poi, commenta: «Appare in distonia con i principi di imparzialità, trasparenza, pubblicità e parità di trattamento». La decisione del Consiglio di amministrazione «comporta una eccessiva discrezionalità in capo ai vertici societari». Prima di questa lettera la società dei trasporti ha inviato una serie di giustificazioni.

 

A gennaio di quest' anno ha spiegato all'Autorità che si è preferito sospendere l'istituzione dell'albo aggiornato, in attesa che si chiarisse il quadro normativo di riferimento. «Tale assunto non può essere condiviso - tuona Busia - In attesa della short list l'eccessiva discrezionalità demandata ai responsabili dei singoli settori e al presidente di Cotral ha comportato che i singoli incarichi legali venissero conferiti mediante un procedimento inidoneo a garantire una scelta trasparente, imparziale ed orientata a perseguire nel modo più opportuno l'interesse pubblico».

COTRAL 45

 

LA DIFESA «C'è un orientamento giurisprudenziale abbastanza consolidato che riconosce il carattere fiduciario dell'incarico ai legali esterni, visto che Cotral non ha un servizio legale interno - spiega Amalia Colaceci, presidente di Cotral che, tra l'altro, è avvocato - La nostra azienda conferisce questi incarichi con una procedura interna molto rigorosa, applica i minimi tariffari e ha abbattuto il livello di contenzioso. L'analisi di Anac non ha tenuto conto della omogeneità delle tematiche giuridiche e dei diversi gradi di giudizio. L'Autorità, peraltro, conclude con delle raccomandazioni e non con una sanzione proprio perché la questione, legata anche alla mancata emanazione del regolamento attuativo del codice degli appalti, è tutt' altro che chiara e definita. Cotral rivendica la correttezza e l'efficienza delle proprie scelte organizzative».

COTRAL 2cotral 1cotral 5cotral 4COTRAL 66

Ultimi Dagoreport

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin moskva mar nero

DAGOREPORT - UCRAINA, CHE FARE? LA VIA PER ARRIVARE A UNA TREGUA È STRETTISSIMA: TRUMP DEVE TROVARE UN ACCORDO CHE PERMETTA SIA A PUTIN CHE A ZELENSKY DI NON PERDERE LA FACCIA – SI PARTE DALLA CESSIONE DELLA CRIMEA ALLA RUSSIA: SAREBBE UNO SMACCO TROPPO GRANDE PER ZELENSKY, CHE HA SEMPRE DIFESO L’INTEGRITÀ TERRITORIALE UCRAINA. TRA LE IPOTESI IN CAMPO C'E' QUELLA DI ORGANIZZARE UN NUOVO REFERENDUM POPOLARE NELLE ZONE OCCUPATE PER "LEGITTIMARE" LO SCIPPO DI SOVRANITA' - MA SAREBBE UNA VITTORIA TOTALE DI PUTIN, CHE OTTERREBBE TUTTO QUEL CHE CHIEDE SENZA CONCEDERE NIENTE…

funerale di papa francesco bergoglio

DAGOREPORT - COME È RIUSCITO IL FUNERALE DI UN SOVRANO CATTOLICO A CATTURARE DEVOTI E ATEI, LAICI E LAIDI, INTELLETTUALI E BARBARI, E TENERE PRIGIONIERI CARTA STAMPATA E COMUNICAZIONE DIGITALE, SCODELLANDO QUELLA CHE RESTERÀ LA FOTO DELL’ANNO: TRUMP E ZELENSKY IN SAN PIETRO, SEDUTI SU DUE SEDIE, CHINI UNO DI FRONTE ALL’ALTRO, INTENTI A SBROGLIARE IL GROVIGLIO DELLA GUERRA? - LO STRAORDINARIO EVENTO È AVVENUTO PERCHÉ LA SEGRETERIA DI STATO DEL VATICANO, ANZICHÉ ROVESCIANDO, HA RISTABILITO I SUOI PROTOCOLLI SECOLARI PER METTERE INSIEME SACRO E PROFANO E, SOPRATTUTTO, PER FAR QUADRARE TUTTO DENTRO LO SPAZIO DI UNA LITURGIA CHE HA MANIFESTATO AL MONDO QUELLO CHE IL CATTOLICESIMO POSSIEDE COME CULTURA, TRADIZIONE, ACCOGLIENZA, VISIONE DELLA VITA E DEL MONDO, UNIVERSALITÀ DEI LINGUAGGI E TANTE ALTRE COSE CHE, ANCORA OGGI, LA MANIFESTANO COME L’UNICA RELIGIONE INCLUSIVA, PACIFICA, UNIVERSALE: “CATTOLICA”, APPUNTO - PURTROPPO, GLI UNICI A NON AVERLO CAPITO SONO STATI I CAPOCCIONI DEL TG1 CHE HANNO TRASFORMATO LA DIRETTA DELLA CERIMONIA, INIZIATA ALLE 8,30 E DURATA FINO AL TG DELLE 13,30, IN UNA GROTTESCA CARICATURA DI “PORTA A PORTA”, PROTAGONISTI UNA CONDUTTRICE IN STUDIO E QUATTRO GIORNALISTI INVIATI IN MEZZO ALLA FOLLA E TOTALMENTE INCAPACI…- VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - COSA FRULLAVA NELLA TESTA TIRATA A LUCIDO DI ANDREA ORCEL QUANDO STAMATTINA ALL’ASSEMBLEA GENERALI HA DECISO IL VOTO DI UNICREDIT A FAVORE DELLA LISTA CALTAGIRONE? LE MANGANELLATE ROMANE RICEVUTE PER L’OPS SU BPM, L’HANNO PIEGATO AL POTERE DEI PALAZZI ROMANI? NOOO, PIU' PROBABILE CHE SIA ANDATA COSÌ: UNA VOLTA CHE ERA SICURA ANCHE SENZA UNICREDIT, LA VITTORIA DELLA LISTA MEDIOBANCA, ORCEL HA PENSATO BENE CHE ERA DA IDIOTA SPRECARE IL SUO “PACCHETTO”: MEJO GIRARLO ALLA LISTA DI CALTARICCONE E OTTENERE IN CAMBIO UN PROFICUO BONUS PER UNA FUTURA PARTNERSHIP IN GENERALI - UNA VOLTA ESPUGNATA MEDIOBANCA COL SUO 13% DI GENERALI, GIUNTI A TRIESTE L’82ENNE IMPRENDITORE COL SUO "COMPARE" MILLERI AL GUINZAGLIO, DOVE ANDRANNO SENZA UN PARTNER FINANZIARIO-BANCARIO, BEN STIMATO DAI FONDI INTERNAZIONALI? SU, AL DI FUORI DEL RACCORDO ANULARE, CHI LO CONOSCE ‘STO CALTAGIRONE? – UN VASTO PROGRAMMA QUELLO DI ORCEL CHE DOMANI DOVRA' FARE I CONTI CON I PIANI DELLA PRIMA BANCA D'ITALIA, INTESA-SANPAOLO…